L'evento
Klimabita in Borgo Giannotti, Manuel Lippi e Simone Amato festeggiano dieci anni di attività
Klimabita, impresa attiva nel mondo dell’edilizia, nata nel 2015 per volontà di Simone Amato e Manuel Lippi, ha festeggiato dieci anni di attività e lo ha fatto con una grande festa che è coincisa con l’inaugurazione della nuova sede nello storico Borgo Giannotti a Lucca

Augustus Beach Club ospita la terza edizione di TEDx Forte dei Marmi
L’Augustus Hotel & Resort è lieto di rinnovare il proprio impegno verso l’innovazione e la cultura ospitando l’edizione 2025 di TEDx Forte dei Marmi. L’evento si terrà il…

‘Il nuovo manuale del playboy’ da La Zanzara su Radio24 arriva a Marina di Pietrasanta
Pier Francesco Grasselli, autore plurieditato da Mursia, presenta il suo ultimo libro indipendente, una guida alla conquista per maschio alfa che pare, citando l’autore, in via d’estinzione

Al Bagno Biondetti tributo d'autore a Renato Zero firmato Stefal Damiani
Si apre un altro fine settimana all’insegna dello spettacolo e dell’intrattenimento al Bagno Biondetti - Viennalvce di Marina di Pietrasanta - Focette

The Ultimate Voice Battle: vincono la finale i Sound Fusion (Photogallery)
Ultimo giro, ultima corsa: dopo un mese e mezzo di gara, cinque serate, un totale di ben cento esibizioni e una quantità non calcolabile di emozioni è giunta alla sua conclusione The Ultimate Voice Battle

Il Giglio sotto le stelle a Palazzo Pfanner con Tolkien Concert
La prima collaborazione fra Palazzo Pfanner e il Teatro del Giglio avrà inizio con il “Tolkien Concert", l’evento musicale dedicato all’universo immaginario de Il Signore degli Anelli e all’iconica musica che lo accompagna, che il 7 agosto alle ore 21.00 sarà offerto alla cittadinanza e ai turisti nella splendida cornice del giardino di Palazzo Pfanner

Alla Rocca di Ceserana con il Jazz dello Scott Hamilton Quartett
Idrotherm 2000 come azienda che ha sul territorio lucchese (a Castelvecchio e Castelnuovo) due dei suoi tre stabilimenti ha voluto affiancare l’attività dell’International Academy of Music, la…

Lucca Jazz Donna 2025: tutte le sfumature del jazz in cinque strepitose serate
Cinque serate, undici concerti, mille sfumature di jazz: tutto pronto per la 21a edizione del Lucca Jazz Donna, manifestazione promossa dal Circolo Lucca Jazz per valorizzare il…

Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 163
"SalvAmare - perché non abbiamo un pianeta B” è un progetto ambientale promosso dalla Commissione Azione Interesse Pubblico del Distretto Rotaract 2071 che in data 23 febbraio 2020, in tale ambito, ha operato una raccolta del littering urbano dei mozziconi di sigaretta nelle principali piazze delle città di Lucca e, contemporaneamente, nelle attrazioni di Pisa, Firenze e Pistoia.
L’evento, patrocinato dalla Regione Toscana, dal Ministero dell’Ambiente e dal Comune di Lucca, ha contato la partecipazione di numerosi soci del Rotaract provenienti da tutta la Toscana per la mattinata ecologica, con 30 giovani nella sola cittadina lucchese.
Durante l’intervento sono stati distribuiti più di 350 posaceneri tascabili per sensibilizzare a cambiare gesto riguardo l’abbandono dei mozziconi di sigaretta che, oltre ad essere il principale rifiuto di derivazione plastica inquinante l’ecosistema marino, deturpa notevolmente il decoro urbano.
Anche il Gruppo Birindelli Auto – nuovo punto di rifermento per i brand BMW e MINI a Lucca ha creduto fortemente nel progetto. In particolare, in occasione della raccolta dei mozziconi in centro città, ha appositamente allestito, per i ragazzi del Rotaract, una Mini Countryman Plug-In Hybrid di ultima generazione, alimentata da batteria agli ioni di litio che può essere ricaricata anche utilizzando una normale presa domestica da 230/110 V.
Questo è il primo modello dell’iconico marchio britannico ad essere equipaggiato con un motore ibrido plug-in, infatti, permette di girare per le vie di città e centri storici senza inquinare, a emissioni zero. Mobilità sostenibile, centralità del cliente e responsabilità sociale d’impresa. Sono questi i principali assi sui quali si muoverà il Gruppo BMW nei prossimi anni. A cominciare dall’imminente lancio della MINI Full Electric e della BMW iX3 entro il 2020, della BMW iNext e della BMW i4 nel 2021, il marchio tedesco punta infatti ad avere ben 25 modelli elettrificati, di cui la metà completamente elettrici, sul mercato nel 2023.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 176
La Ego Women Ride chiama a raccolta tutte le donne, per le donne, nel mese della donna. L’intero ricavato viene devoluto in beneficenza alle due Associazioni protagoniste del Mese di Ego Marzo Donna: Associazione Silvana Sciortino (per la prevenzione e cura del tumore al seno) e l’Associazione Lucca A.C.C.A. Onlus (per la prevenzione e la cura delle malattie delle disfunzioni alimentari). E così domenica mattina 1 marzo (ore 10, ore 11) nella Sala Cardio by Technogym della palestra Ego Wellness Resort di Sant’Alessio, i riflettori si accenderanno su due straordinarie “ride” di indoor cycling, condotte dalle talentuose trainer Daniela Corradini, Marcella Giorgino e Olivia Caglioti, coach Ego Wellness Resort.
La Ego Women Ride nasce dalla passione e dalla pratica dell’indoor cycling e dall’idea che una “ride” non sia soltanto un momento di sano e intenso esercizio fisico, bensì un tempo e uno spazio di riflessione sul mondo femminile e su tutte le loro conquiste, nel quotidiano e nella storia: questo grazie anche all’impianto audio, video, luci che consentirà di compiere un “viaggio” nelle emozioni evocate dal racconto delle coach.
“Mentre si pedala siamo tutte uguali nelle nostre diversità”, ricorda Olivia Caglioti. “Etnìe diverse, età differenti, distanti una dall’altra…eppure simili: per bisogni, desideri, paure… Pedalare è un modo di lasciar convergere le proprie energie in un’unica direzione, libere di esprimersi e di renderci più “leggere”: addio stress, nervosismi, esitazioni.
Ognuna con il suo modo di essere donna in cammino (“riding”).”
La Ego Women Ride di quest’anno (in attesa della “Run” del 29 marzo) è dedicata alla vita peculiare di alcune donne che si sono distinte nelle proprie scelte ed azioni, contribuendo a cambiare la storia e divenendo ispirazione per la quotidianità di molte altre.
Domenica 1 marzo ( la prima ride sarà alle ore 10, la seconda alle 11) tutta la forza e la passione renderà l’evento semplicemente indimenticabile e coinvolgente: un’avventura di musica, immagini e movimento insieme a 3 superbe coach! Per tutte le informazioni e le iscrizioni chiamare lo 0583 342570.