L'evento
Klimabita in Borgo Giannotti, Manuel Lippi e Simone Amato festeggiano dieci anni di attività
Klimabita, impresa attiva nel mondo dell’edilizia, nata nel 2015 per volontà di Simone Amato e Manuel Lippi, ha festeggiato dieci anni di attività e lo ha fatto con una grande festa che è coincisa con l’inaugurazione della nuova sede nello storico Borgo Giannotti a Lucca

Augustus Beach Club ospita la terza edizione di TEDx Forte dei Marmi
L’Augustus Hotel & Resort è lieto di rinnovare il proprio impegno verso l’innovazione e la cultura ospitando l’edizione 2025 di TEDx Forte dei Marmi. L’evento si terrà il…

‘Il nuovo manuale del playboy’ da La Zanzara su Radio24 arriva a Marina di Pietrasanta
Pier Francesco Grasselli, autore plurieditato da Mursia, presenta il suo ultimo libro indipendente, una guida alla conquista per maschio alfa che pare, citando l’autore, in via d’estinzione

Al Bagno Biondetti tributo d'autore a Renato Zero firmato Stefal Damiani
Si apre un altro fine settimana all’insegna dello spettacolo e dell’intrattenimento al Bagno Biondetti - Viennalvce di Marina di Pietrasanta - Focette

The Ultimate Voice Battle: vincono la finale i Sound Fusion (Photogallery)
Ultimo giro, ultima corsa: dopo un mese e mezzo di gara, cinque serate, un totale di ben cento esibizioni e una quantità non calcolabile di emozioni è giunta alla sua conclusione The Ultimate Voice Battle

Il Giglio sotto le stelle a Palazzo Pfanner con Tolkien Concert
La prima collaborazione fra Palazzo Pfanner e il Teatro del Giglio avrà inizio con il “Tolkien Concert", l’evento musicale dedicato all’universo immaginario de Il Signore degli Anelli e all’iconica musica che lo accompagna, che il 7 agosto alle ore 21.00 sarà offerto alla cittadinanza e ai turisti nella splendida cornice del giardino di Palazzo Pfanner

Alla Rocca di Ceserana con il Jazz dello Scott Hamilton Quartett
Idrotherm 2000 come azienda che ha sul territorio lucchese (a Castelvecchio e Castelnuovo) due dei suoi tre stabilimenti ha voluto affiancare l’attività dell’International Academy of Music, la…

Lucca Jazz Donna 2025: tutte le sfumature del jazz in cinque strepitose serate
Cinque serate, undici concerti, mille sfumature di jazz: tutto pronto per la 21a edizione del Lucca Jazz Donna, manifestazione promossa dal Circolo Lucca Jazz per valorizzare il…

Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 376
Il viaggio di Škoda nel futuro della mobilità elettrica fa tappa a Tuscania Auto, con un evento imperdibile in programma giovedì 20 marzo alle ore 19:00 presso la sede della concessionaria. Gli ospiti potranno scoprire in anteprima Nuovo Škoda Elroq, il SUV compatto che segna una svolta per il brand: più innovativo, disruptive e cool che mai.
Non solo auto: la serata sarà un vero e proprio percorso esperienziale, un'immersione totale nell’essenza del nuovo corso di Škoda attraverso arte, musica e una food & beverage experience d’eccezione.
Un viaggio tra musica e sapori
L’evento sarà accompagnato dalle sonorità jazz del Barga Jazz Club, che con un live set esclusivo renderà l’atmosfera ancora più suggestiva. Per il palato, una food experience unica con finger food gourmet e self-guarnitura, dove gli ospiti potranno personalizzare le proprie creazioni culinarie, dai burger di fassona alle tartine d’autore.
E per gli amanti delle sorprese? Un angolo speciale sarà dedicato all’assaggio dell’unico gin al mondo che dà la scossa! Perfetto per rimanere in tema con l’energia elettrizzante di Nuovo Škoda Elroq.
Un'atmosfera multisensoriale
Lo showroom sarà allestito con diffusori luminosi, che creeranno giochi di luce suggestivi e diffonderanno fragranze ispirate alla natura, evocando l’essenza di boschi, vento e spazi aperti. Un’esperienza sensoriale che rispecchia l’anima sostenibile e innovativa del nuovo SUV.
Arte dal vivo e omaggi speciali
L’arte sarà protagonista con il ritrattista Edoardo Nardin (www.edoardonardin.it), che realizzerà ritratti personalizzati per gli ospiti su un esclusivo cartoncino da collezione, regalando un ricordo unico della serata.
Inoltre, omaggi per tutti i partecipanti, grandi e piccoli, per rendere la loro esperienza ancora più speciale.
Ultimi posti disponibili: registrati ora!
L’evento è a numero chiuso e gli ultimi posti sono ancora disponibili. Per partecipare, è necessario registrarsi al link:
🔗 https://www.gruppomechetti.it/promozioni/nuovo/presentazione-esclusiva-nuovo-skoda-elroq/
📞 Oppure contattare la infoline al 392 287 5558.
📍 Appuntamento giovedì 20 marzo alle ore 19:00 presso Tuscania Auto.
Škoda Elroq vi aspetta per un’esperienza esclusiva, tra innovazione, energia e passione. Non perdete l’occasione di vivere questa anteprima unica!
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 311
È stata approvata la graduatoria delle scuole ammesse a beneficiare dei rimborsi spese relativi alle diverse proposte dell'Offerta didattica ed educativa per l'anno scolastico 2024-2025, intitolata "Agire per l'inclusione e lo sviluppo sostenibile". Con lo scopo di promuovere la conoscenza e la comprensione dell'ambiente, del paesaggio e della cultura dell'area protetta, incoraggiando una nuova cultura ambientale e valori legati allo sviluppo sostenibile e stili di vita migliori, ogni anno l'Offerta didattica presentata dal Parco coinvolge gli studenti delle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie.
Sono 44 in tutto le classi che quest'anno sono state ammesse.
Ognuna ha presentato il proprio progetto, declinato sulle quattro sezioni in cui era articolato il programma: Percorsi dentro e fuori i musei del/nel parco presso l'ApuanGeoLab a Equi Terme (Fivizzano) e la (Geo)Park Farm a Bosa di Careggine, che appartengono al sistema museale vero e proprio dell'ente, ma anche in quelle strutture che comunque concorrono a completare l'offerta di servizi culturali di valore naturalistico dell'area apuana, come l'Orto botanico a Pian della Fioba di Massa, il Museo delle Grotte a Equi Terme, l'Antro del Corchia e le Miniere dell'Argento vivo a Levigliani;
Percorsi "Vivere il parco", attività volta a far vivere l'ambiente nelle strutture che il Parco ha certificato e segnalato per le loro scelte ecocompatibili; "Il parco nel quaderno – concorso Giuseppe Nardini", in cui le scuole andranno a descrivere un itinerario naturalistico all'interno dell'area protetta e/o contigua, potendolo corredare ed illustrare con immagini, disegni, interviste, poesie e quanto la creatività suggerisce; infine, "Faccio parco" – concorso Alfredo Lazzeri, che permette agli istituti scolastici di elaborare proposte fattibili per attuare iniziative di conoscenza e valorizzazione del Parco Regionale delle Alpi Apuane. A disposizione delle scuole anche il servizio di trasporto cui sono stati destinati fondi da suddividere tra classi che ne hanno fatto richiesta per realizzare i progetti.