L'evento
Il premio “Italian excellences and friends” assegnato ad Idrotherm 2000
Un premio all' eccellenza e alla capacità di innovare costantemente. È questo il senso del premio “Italian excellences and friends” assegnato ad Idrotherm 2000, organizzato da Azimut Investimenti,…

Giovanni Veronesi a Villa Bernardini, un evento da ricordare
Il cinema, gli attori, le storie che si incrociano, gli aneddoti: il racconto di Giovanni Veronesi a Villa Bernardini in occasione del Festival Parole in Villa è stato tutto questo, e anche di più

Per la prima volta a Lucca il format House al Parc: una festa aperta a tutti domenica al Real Collegio
Loro sono Claudia, co-fondatrice – insieme al fratello Cesare – di Primes Media, agenzia di comunicazione e organizzazione eventi con base a Barcellona. Sono due fratelli lucchesi emigrati, quindi è per loro un grande piacere poter portare i propri progetti nella nostra città

Ego Fitness Night 2025, una lunga notte di benessere ispirata al Made in Italy
Sta per tornare l’appuntamento più atteso dell’anno per chi ama il movimento, il fitness e le ricariche di energia. Venerdì 23 maggio, a partire dalle 19.30 e fino…

A Reggio Calabria la presentazione del libro su Giovanni Toschi del giornalista e scrittore lucchese Paolo Bottari
A Reggio Calabria la presentazione del libro "Giovanni Toschi, il Toschino, Un piccolo-grande bomber che segnava solo i gol importanti..." del giornalista e scrittore lucchese Paolo Bottari

L'hospitality truck di Sofidel, 'Regina' della tappa lucchese in piazza Napoleone
Nella splendida cornice di Piazza Napoleone, a pochi metri dal via, era presente il truck hospitality di Regina che, per il 2025 ed il 2026, sarà partner della corsa ros

Cremeria Opera, partito il concorso che fa volare a Dubai
La corsa per Dubai è cominciata: ormai già da giovedì 15 maggio è partito il concorso organizzato dalla Cremeria Opera per vincere un viaggio a Dubai, e in molti stanno accorrendo per tentare la sorte, nella speranza di poter volare alla volta della splendida città mediorientale

Il tramonto di una professione, conversazione con Aldo Grandi al club 'L'amicizia' Aldo Begliuomini
“Non camminare dietro a me, potrei non condurti. Non camminarmi davanti, potrei non seguirti. Cammina soltanto accanto a me e sii mio amico”. Questa frase di Albert Camus, lo…

Ego Ikiday, evento dedicato a chi desidera prendersi cura di sé
Sabato 17 maggio sarà una mattinata speciale al Ego Wellness Resort di Lucca: torna l’atteso appuntamento Ikiday, l’evento dedicato a chi desidera prendersi cura di sé attraverso movimento,…

Giovanni Veronesi ospite di 'Parole in villa'
Il prossimo appuntamento del Festival “Parole in Villa. Libere Conversazioni dal salotto al giardino” è previsto per mercoledì 21 maggio alle ore 18 nella splendida cornice di Villa Bernardini a Lucca, e vedrà come protagonista Giovanni Veronesi, regista, sceneggiatore, speaker radiofonico e molto altro

“Associazione Amici di Barsantiematteucci”: traguardo da primi in classifica con le Guzzi sottocanna
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 572
L’appuntamento del 2 ottobre in piazza del Giglio a Lucca, come era stato preannunciato, si è rivelato un vero successo. Gli appassionati di moto d’epoca, in particolare i possessori di moto Guzzi sottocanna, si sono radunati nella mattinata nella piazza, proseguendo ed implementando le iscrizioni del giorno prima. Iscrizioni che hanno portato a un numero importante di moto che hanno sfilato per le vie cittadine per proseguire nel programma della giornata fino al rientro nel parcheggio del Real Collegio.
Il pranzo ha visto la presenza di quasi un centinaio di persone, provenienti anche da diverse località italiane. Il primo cittadino di Lucca Mario Pardini ha onorato questo momento conviviale insieme al vicesindaco e assessori oltre il presidente del Real Collegio Francesco Franceschini. Pranzo che si è protratto fino al tardo pomeriggio, concludendosi con varie premiazioni tra cui una targa all’amministrazione comunale di Lucca, con l’impegno da parte dell’associazione Amici di Barsantiematteucci” di ripetere a breve momenti ed eventi come questo.
Un momento magico quello che sta attraversando questa associazione che trova riscontro in tante realtà locali, fatte di appassionati e non ma soprattutto nell’amministrazione comunale che si ripromette di aiutare iniziative come questa condividendo per quanto possibile i sogni nel cassetto dei soci fondatori e simpatizzanti.
Sogni che non riguardano solo gli appassionati dei motori e delle invenzioni, ma che potranno coinvolgere Lucca e tutti i lucchesi nei più svariati aspetti e settori. Insomma, questo è solo l’inizio di un percorso lungo, forse difficile, che con l’aiuto di tutti può portare a risultati per la città di Lucca fino a poco tempo fa inimmaginabili. L’associazione Amici di Barsantiematteucci” ringrazia nuovamente tutti per la grande partecipazione all’evento ed in particolare il primo cittadino di Lucca insieme agli amministratori, gli sponsor, le staffette e il presidente del Real Collegio, location ideale che ha indubbiamente ha contribuito a valorizzare la manifestazione.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 622
La prevenzione espande i suoi orizzonti; sono tante, infatti, le iniziative gratuite che si svolgeranno in occasione della Giornata Mondiale della Vista che si celebra il secondo giovedì di ottobre, allo scopo di richiamare l'attenzione di tutti: istituzioni, cittadinanza, autorità politiche e amministrative sull'importanza del bene prezioso della vista e sulla necessità di tutelarla e prendersene cura in ogni fase della vita.
L'Unione italiana ciechi e ipovedenti Lucca in collaborazione con l'agenzia internazionale per la prevenzione della cecità Italia Onlus ha organizzato sin dalla mattina del 13 ottobre un punto informativo per la distribuzione degli opuscoli e del materiale divulgativo che sarà presente davanti alla chiesa di San Francesco fino alla sera quando alle 21, al suo interno, si terrà un concerto sinfonico ad ingresso libero con le più celebri arie di Giacomo Puccini eseguite dall'Orchestra Festival Pucciniano. Il concerto, aperto a tutta la cittadinanza, si terrà in occasione del "XXIII Congresso Nazionale Sicop – 2022", iniziativa organizzata dal Primario dell'U.O. Oculistica dell'Ospedale San Luca di Lucca, dottor Fausto Trivella, durante la quale si parlerà delle principali patologie oculari e dell'importanza della prevenzione . La giornata mondiale della vista continuerà anche il giorno successivo, venerdì 14 ottobre, nell'ambulatorio UICI, sito in Via Lorenzo Nottolini 119/C a San Concordio dove il dottor Antonio Torre effettuerà visite gratuite di prevenzione inerenti la pressione oculare e lo spessore corneale
L'obiettivo dell'evento è quello di sensibilizzare la popolazione e le istituzioni: difendere un bene prezioso qual è la vista è fondamentale, è un patrimonio che va tutelato.
Per conoscere i dettagli delle iniziative e prenotare le visite di prevenzione è possibile telefonare dalle 9 alle 13.30 al numero 0583/56799 entro mercoledì 12 ottobre o inviare una email all'indirizzo: