L'evento
A Nettuno la commemorazione del Cavaliere paracadutista Santo Pelliccia
Il 30 agosto si è svolta a Nettuno la 6ª Commemorazione in ricordo del Cavaliere Paracadutista Santo Pelliccia, Leone della Folgore a El Alamein. Santo Pelliccia è sempre…

Torna il Premio nazionale di narrativa “Vite intrecciate da un colpo"
Torna il Premio nazionale di narrativa "Vite intrecciate da un colpo", promosso dall'associazione Ognivolta Aps con il patrocinio del Comune…

Gaia Pardini, studentessa di Pescia, la nuova Miss Toscana 2025 incoronata a Capoliveri
Gaia Pardini, 23 anni di Pescia (Pistoia) è la nuova Miss Toscana 2025. Ha vinto la finalissima che si è svolta per la prima volta nella storia del concorso all’Isola d’Elba e precisamente nell’incantevole centro storico di Capoliveri

Lucca, una notte con i tesori della Misericordia
Sabato 30 agosto la chiesa di San Salvatore, nota anche come “della Misericordia”, diventerà scrigno d’arte e di memoria collettiva

AB Yachts al Cannes Yachting Festival e al Monaco Yacht Show 2025
AB Yachts, brand di Next Yacht Group e da oltre trent'anni emblema di potenza, adrenalina e innovazione, inaugura la stagione dei saloni nautici internazionali con la partecipazione ai prestigiosi Cannes Yachting Festival, in programma dal 9 al 14 settembre, e Monaco Yacht Show, dal 24 al 27 settembre

Lina Botero, Nilda Comas e il sindaco di Palafrugell per Pietrasanta Capitale dell'arte contemporanea
A poco più di due settimane dalla scadenza (metà settembre) fissata per la definizione delle finaliste del concorso per Capitale italiana dell'arte contemporanea 2027, Pietrasanta raccoglie nuove attestazioni di…

Scoperto in Lucchesia un affresco del 'misterioso' Maestro del tondo Lathrop
Domenica 31 la presentazione al pubblico nella chiesa di Migliano in provincia di Lucca

Assegnate altre due fasce satelliti di Miss Toscana: Sara Covitto di Monte Argentario Miss Sorriso e Gaia Pardini di Pescia Miss Social
Al Parco della Ragnaia di Calenzano ultimo appuntamento prima della finalissima di Capoliveri. Domani sabato 30 agosto Miss Elba, domenica 31 agosto Miss Giglio d'oro e il titolo più prestigioso, quello di Miss Toscana

Al Bagno Biondetti-ViennaLvce la chiamano estate, questa estate... di lusso, di gioia e di follia
Una estate ancora tutta da bere e da godere al Bagno Biondetti-ViennaLvce di viale Roma a Focette. Quest'anno la famiglia Menici è riuscita a conquistarsi un posto al…

"L'infinito sonoro - Quando la musica diventa visione". Concerto straordinario all'Orto Botanico di Lucca oggi alle 18
Un evento che trasforma l'oscurità in luce attraverso il potere universale della musica. Il 27 agosto 2025, il suggestivo sotterraneo dell'Orto Botanico di Lucca ospiterà "L'Infinito Sonoro -…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 15027
Due tavoli, rispettivamente, con cinque e sei commensali, praticamente lo staff e il gruppo al completo. Si sono presentati così, nella serata di ieri, all'Oste di Lucca di via Cenami, gli Smashing Pumpkins, la banda musicale statunitense nata nel lontanissimo 1988 e che si esibirà questa sera sabato sul palco del Lucca Summer Festival. Hanno mangiato alla grande, dai tordelli alla zuppa, dalla caprese alle verdure al forno e hanno assistito sia alla prima sfida dei quarti di finale tra Spagna e Germania quindi, alla battaglia tra Portogallo e Francia terminata ai rigori e, a quanto pare, hanno esultato per la vittoria dei cugini d'Oltralpe. Sono rimasti molto soddisfatti - spiega Jessica Pescaglini che gestisce il locale con Chiara e Matteo Del Magro - e hanno detto che torneranno anche a pranzo prima del concerto serale. Sono arrivati alle 18, all'inizio della sfida tra Germania e Spagna per poi restare fino alla fine ossia fino ai calci di rigore della gara tra Portogallo e Francia. Hanno mangiato tordelli, zuppa, caprese antipasti, verdure al forno. Hanno passato una bella serata in prima fila a vedere le due partite.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 330
Conosciuti anche per i grandi congressi che tengono in tutto il mondo, i Testimoni di Geova tornano al Centro Fiere e Congressi di Arezzo con un programma molto atteso e pensato per condividere con i presenti consigli utili tratti dalla Bibbia e incoraggiamento.
I Testimoni di Geova terranno la loro serie di congressi del 2024 intitolati "Annunciamo la buona notizia!". Agli eventi gratuiti in programma, tra qui quello previsto per il fine settimana del 5-7 luglio, parteciperanno oltre 1600 lucchesi.
"Questi congressi sono uno dei momenti più attesi dell'anno per migliaia di persone che hanno bisogno di un po' di positività nella loro vita", ha detto Emanuele Fogliani, portavoce dei Testimoni di Geova.
Il congresso "Annunciamo la buona notizia!" presenterà video, discorsi e interviste basati sulla Bibbia e includerà temi come:
· Perché abbiamo bisogno di buone notizie?
· La buona notizia secondo Gesù.
· Superiamo le difficoltà grazie alla buona notizia.
L'evento clou del sabato sarà il battesimo di persone provenienti dalle comunità circostanti, mentre un videoracconto in due parti catturerà l'attenzione del pubblico il venerdì e il sabato. Nelle settimane prima di ogni congresso, i Testimoni di Geova locali si impegneranno in una campagna per invitare le persone a questo evento gratuito.
L'anno scorso quasi 13 milioni di persone hanno assistito a più di 6.000 congressi di tre giorni in tutto il mondo.