L'evento
Ego Fitness Night 2025, una lunga notte di benessere ispirata al Made in Italy
Sta per tornare l’appuntamento più atteso dell’anno per chi ama il movimento, il fitness e le ricariche di energia. Venerdì 23 maggio, a partire dalle 19.30 e fino…

A Reggio Calabria la presentazione del libro su Giovanni Toschi del giornalista e scrittore lucchese Paolo Bottari
A Reggio Calabria la presentazione del libro "Giovanni Toschi, il Toschino, Un piccolo-grande bomber che segnava solo i gol importanti..." del giornalista e scrittore lucchese Paolo Bottari

L'hospitality truck di Sofidel, 'Regina' della tappa lucchese in piazza Napoleone
Nella splendida cornice di Piazza Napoleone, a pochi metri dal via, era presente il truck hospitality di Regina che, per il 2025 ed il 2026, sarà partner della corsa ros

Cremeria Opera, partito il concorso che fa volare a Dubai
La corsa per Dubai è cominciata: ormai già da giovedì 15 maggio è partito il concorso organizzato dalla Cremeria Opera per vincere un viaggio a Dubai, e in molti stanno accorrendo per tentare la sorte, nella speranza di poter volare alla volta della splendida città mediorientale

Il tramonto di una professione, conversazione con Aldo Grandi al club 'L'amicizia' Aldo Begliuomini
“Non camminare dietro a me, potrei non condurti. Non camminarmi davanti, potrei non seguirti. Cammina soltanto accanto a me e sii mio amico”. Questa frase di Albert Camus, lo…

Ego Ikiday, evento dedicato a chi desidera prendersi cura di sé
Sabato 17 maggio sarà una mattinata speciale al Ego Wellness Resort di Lucca: torna l’atteso appuntamento Ikiday, l’evento dedicato a chi desidera prendersi cura di sé attraverso movimento,…

Giovanni Veronesi ospite di 'Parole in villa'
Il prossimo appuntamento del Festival “Parole in Villa. Libere Conversazioni dal salotto al giardino” è previsto per mercoledì 21 maggio alle ore 18 nella splendida cornice di Villa Bernardini a Lucca, e vedrà come protagonista Giovanni Veronesi, regista, sceneggiatore, speaker radiofonico e molto altro

Il 4 luglio Marco Masini si esibisce a Capannori
Il 2025 rappresenta per MARCO MASINI un anno di anniversari importanti, primo tra tutti l’inizio della sua carriera artistica, avviata 35 anni fa, e per celebrare questa…

Grande successo e partecipazione per i Giochi Regionali Special Olympics di bowling e calcio unificato
A Lucca, si sono disputati nei giorni del 3 e 4 maggio i “

Nel teatro di San Girolamo il secondo appuntamento con l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival
Sabato 3 maggio si tiene alle ore 18 nel Teatro di San Girolamo il secondo appuntamento con l’ottava…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 757
Si apre un periodo denso di impegni per Paola Massoni, una poliedrica artista che si è distinta in vari ambiti del sapere. Numerosi, infatti, nei prossimi mesi i concerti, le conferenze, le presentazioni, le interviste sulle sue pubblicazioni e, tra questi, anche la consegna di un Premio alla Carriera. Domenica 28 aprile alle 18 l’autrice presenterà, al Festival LuccaCittàdi Carta, Real Collegio, con la psicologa Serena Manzani, la fiaba contemporanea Sinfonia di un bosco in rivolta, un romanzo allegorico e distopico, in cui si riflette, a partire dalla salvaguardia dell’ambiente, sui diritti universali, le discriminazioni, la libertà di pensiero, temi cruciali del nostro presente e futuro, svelandone aspetti inediti; il 28 aprile alle 21.30 sarà intervistata dal giornalista Armando Torno nella prestigiosa trasmissione radiofonica di Radio24 Musica Maestro, sulle sue opere, tra cui il volume musicologico Giacomo Puccini Nato per il Teatro, e si ascolteranno alcune sue composizioni tratte dalla Trilogia I Misteriosi Mondi di Mèlia, dall’Album Alkemèlia e dal poema sinfonico Sinfonia di un bosco in rivolta; la trasmissione sarà disponibile anche in podcast sulla pagina del sito. Altra intervista sarà quella in diretta su Radio Libertà il 6 maggio alle 13:30.
Il 3 maggio alle 21 la Misa Tango di M. Palmeri, nella suggestiva Chiesa S. Maria Corteorlandini di Lucca, a ingresso libero, primo appuntamento del Festival ConcertiAmoLucca 2024; il soprano Paola Massoni si esibirà con la Schola Cantorum di Rosignano e la Corale Guido Monaco di Livorno, Massimo Signorini alla fisarmonica e Anna Cognetta al pianoforte, con la direzione di Diego Terreni,
Il 9 Maggio alle 21, al Cinema-Teatro Artè della Città di Capannori, andrà in scena il Reading Concert Sinfonia di un bosco in rivolta con la proiezione del Cortometraggio diretto da Max Guerrero, dedicato alla colonna sonora del libro; Paola Massoni dirigerà il Kalliope Esemble e reciterà passi della fiaba con l’attore Paolo Giommarelli,; l’opera sarà presentata anche a Livorno il 26 maggio, in Via dei Cappuccini, 25.
L’11 maggio alle 10:30 al Caffè Di Simo di Lucca ci sarà la presentazione del libro Giacomo Puccini Nato per il Teatro, che arriverà all’Istituto Mascagni il 23 maggio alle 16 e alla Gypsoteca di Pescia il 7 giugno alle ore 17.
Il 12 maggio Paola sarà invece al Salone di Torino con il suo romanzo Sinfonia di un bosco in rivolta, candidato al Premio Massarosa.
Il 19 maggio alle 17 al Caffè Di Simo potremo assistere al Concerto Puccini non soltanto, Largo al Belcanto con il basso Graziano Polidori e il pianista Stefano Adabbo. Il 24 maggio alle 20:30 Paola Massoni si esibirà come cantante alle Special Olympics in Piazza Mazzini a Pescia, evento organizzato dal Senato della Repubblica.
Il 25 maggio alle ore 21 avverrà, al Teatro Roma di Castagneto Carducci, con il patrocinio della Regione Toscana, la consegna del premio alla carriera Etrusca Awards, che vede il riconoscimento delle eccellenze toscane in vari ambiti, dalla scienza, allo sport, alla cultura.
Paola Massoni è un soprano lirico, concertista, performer, scrittrice e compositrice; laureata in Pianoforte, Canto, insegnante di Storia e Letteratura italiana, direttore Artistico di Kalliope, Accademia della Voce Artistica, autrice di racconti, poesie, romanzi, spettacoli teatrali con musica, ha ricevuto riconoscimenti e premi sia come cantante che come autrice (Premio Speciale Donna, Premio Speciale Teatro Città di Pontremoli, Lord Byron, Canto di Dafne, cand. Premio Viareggio, Mario Luzi, Alda Merini, Accademia dei Bronzi etc.), ha pubblicato il volume musicologico Giacomo Puccini Nato per il Teatro, Viaggio alla scoperta di un compositore visionario (ETS), I Misteriosi Mondi di Mèlia (Ibiskos-Ulvieri), Sinfonia di un Bosco in rivolta (romanzo, Transeuropa) gli album Belcanto, Songs for Christmas, Alkemèlia (RadiciMusicRecords), testi poetici e racconti in varie antologie a livello nazionale, ottenendo riconoscimenti anche all’estero. Nel 2023 è stata nominata Ambasciatrice del Comune di Capannori per i suoi meriti artistici.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 581
Sabato 27 e domenica 28 aprile, Montecatini Terme ospiterà il VI° Campionato Nazionale Majorettes-Sport, organizzato da ANBIMA APS Rete Associativa e Majorettes-Sport World Federation, patrocinato dall'amministrazione comunale, con la collaborazione di Montecatini Eventi. Le Majorettes italiane scenderanno in campo per le loro esibizioni con bandierine, mazze da parata e pom pon. Eleganza, energia e perfezione saranno i tre pilastri della competizione nazionale che si svolgerà al Palaterme, a seguito dei periodici stages di formazione, studio di coreografie, grande impegno e passione sportiva e spettacolare.
Ecco i numeri di questa sesta edizione: 4 giudici europei; 6 regioni italiane protagoniste - Emilia Romagna, Lazio, Marche, Sicilia, Toscana e Veneto -; 27 Gruppi Majorettes iscritti, provenienti dalle diverse regioni; 280 coreografie in categorie, di cui quelle della categoria Classic rappresentanti la nostra tradizione; 800 atlete che si sfideranno in qualità di soliste, formazioni in duo, piccole formazioni e gruppi, con baton, bandierine e pom pon, suddivise per età nelle tre categorie cadets, juniors e seniors. La cerimonia di apertura della competizione nazionale è fissata per sabato 27 aprile alle ore 11, quella di chiusura con le rispettive premiazioni delle atlete vincitrici si svolgerà domenica 28 aprile dalle ore 16.30.
Ingresso libero e gratuito per tutti gli appassionati di questo popolare sport-spettacolo, nato negli Stati Uniti d'America negli anni Venti del Novecento, ma presto diffusosi nella nostra penisola, quale preziosa realtà che arricchisce il nostro patrimonio culturale, aggregata alla Banda musicale, nel connubio ormai secolare che ci contraddistingue.
- Galleria: