claudio
   Anno XI 
Lunedì 14 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
07 Marzo 2025

Visite: 368

Le aziende agricole capannoresi, ma anche i semplici cittadini, potranno ricevere gratuitamente piante di olivo grazie ad un progetto promosso per il secondo anno consecutivo dal Comune di Capannori insieme al Frantoio sociale del Compitese e alla Cia Toscana Nord- Lucca, nell’ambito del progetto europeo 'Foodclic' di cui il Comune di Capannori è partner.

L’obiettivo è quello di aumentare la presenza su tutto il territorio comunale di questa pianta tipica del Capannorese e quindi anche la produzione olearia. L’iniziativa prevede la distribuzione di oltre mille piante di olivo.

Con questa iniziativa, che sulla scia del successo della prima edizione abbiamo voluto riproporre, intendiamo sostenere sia le aziende agricole interessate ad integrare o rimodernare i propri appezzamenti, sia gli hobbisti che si prendono cura di piante di olivo anche per il consumo familiare - spiega l’assessora all’agricoltura Silvana Pisani -. L’olivo è una pianta caratteristica di Capannori e parte imprescindibile del nostro bel paesaggio e con questa misura vogliamo contribuire ad aumentare la sua presenza sul territorio anche ai fini della produzione del buon olio capannorese. Un’iniziativa che ha anche un importante risvolto ambientale. L’olivo infatti è tra le specie più adatte per contrastare la diffusione del particolato PM10 in atmosfera e quindi per migliorare la qualità dell’aria, con benefici per l’ambiente e i cittadini”.

La domanda per ricevere le piante di olivo, massimo 20 piante di varietà locale (frantoio, leccino, pendolino) per nucleo familiare dovrà essere presentata al Frantoio Sociale del Compitese (via di Tiglio 609/a Pieve di Compito, tel. 0583 909261) a partire da sabato 15 marzo dal lunedì al sabato dalle ore 9 alle ore 12 fino ad esaurimento delle piante.

Le domande possono essere presentate a mano o inviate per posta elettronica all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Gli assegnatari degli olivi saranno contattati e il ritiro potrà essere effettuato tramite appuntamento venerdì 28 marzo presso la sede del Frantoio Sociale del Compitese e sabato 29 marzo presso la sede del Comune in piazza Aldo Moro.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

“Una questione che tocca profondamente la nostra dignità e il nostro senso civico”: queste le parole del consigliere…

Spazio disponibilie

Una serata magica tra parole e stelle. Mercoledì (16 luglio) alle 21 l'Ego Temple di Ego Wellness Resort (via di…

“Dopo aver ascoltato le incredibili dichiarazioni del sindaco Del Chiaro sull’impianto sperimentale di Salanetti, abbiamo acquisito la certezza…

Esporre, all’interno del palazzo comunale e del palazzo provinciale, la bandiera della pace tra quelle della Palestina e…

Giovedì sera, presso il Bagno Arizona di Viareggio, si è tenuta l'assemblea dei soci della sezione AIGA di…

Spazio disponibilie

"Leggendo la stampa, precisamente la cronaca di Lucca del Tirreno, potrebbero sorgere dei dubbi o perplessità sull'operato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie