claudio
   Anno XI 
Lunedì 11 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
15 Novembre 2022

Visite: 519

Una cerimonia per stringersi attorno ai familiari di tutte le vittime della strada.

E’ quella che si svolge ogni anno, dal 2015, in via di Sottomonte a Massa Macinaia, nel comune di Capannori, in occasione della Giornata mondiale del ricordo delle vittime della strada.

La toccante commemorazione si ripeterà domenica 20 novembre 2022 a partire dalle 15.30 come consuetudine in prossimità di una stele che - appunto in Via di Sottomonte - ricorda Marianna Barsotti, morta in un tragico incidente stradale il 12 novembre 1995, ad appena 16 anni.

La sorella della giovane vittima della strada, Damiana, sta portando avanti da tempo una campagna di prevenzione e sensibilizzazione sulla sicurezza stradale e, come responsabile provinciale dell’associazione italiana vittime della strada, si impegna in maniera attiva per stare vicina e fornire tutto il supporto necessario a persone che hanno vissuto tragedie come la sua.

 

Alla cerimonia di domenica 20 novembre parteciperanno istituzioni civili e militari, tra cui anche una rappresentanza del Comune di Capannori e la Polizia Municipale di Capannori.

La funzione religiosa sarà celebrata da don Nando Ottaviani e a questo momento di preghiera e di riflessione prenderanno parte anche familiari e amici di altri ragazzi che hanno perso la vita in incidenti stradali sul territorio provinciale.

 

“La commemorazione – spiega Damiana Barsotti, responsabile provinciale dell’associazione italiana vittime della strada – si svolgerà nella zona in cui è presente una stele dedicata a mia sorella Marianna, per tutti Mary, ma in questa occasione ricordiamo tutte le vittime di incidenti stradali: giovani vite spezzate troppo presto, ragazzi e ragazze che per una tragica fatalità non ci sono più.

Con il passare del tempo il dolore è ancora forte, anzi ci si rende sempre più conto della perdita subìta e questo fa molto male a noi familiari. Purtroppo sulle strade lucchesi e di tutta Italia sembra non fermarsi mai la tragica scia di incidenti che spegne il sorriso e la vita di tante persone. Anche tramite l’associazione di cui faccio parte, cerchiamo di stare vicini a chi si trova ad affrontare questo immenso dolore ma partecipiamo anche a campagne di prevenzione e sensibilizzazione e sollecitiamo le istituzioni a promuovere ogni iniziativa utile a migliorare la sicurezza stradale, per far sì che nessuno perda vita e salute sulle strade”. 

 

 

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Presso il centro storico della città di Lucca, dal 10 al 19 settembre, nella chiesa di San Cristoforo in via Fillungo…

Real Collegio Estate si prepara a un nuovo appuntamento, tutto dedicato alla musica e alla poesia di Fabrizio…

Spazio disponibilie

"Abbiamo letto con un certo stupore i comunicati pubblicati in questi giorni dalla sinistra cittadina sul futuro del…

Spazio disponibilie

"La Lucca che si pretende di raccontare da almeno tre anni non è mai stata tanto lontana dalla…

“Un’altra bufala di quest’amministrazione il progetto Pronto Dottore, promosso da più di un anno con grande enfasi: solo…

La Sagra Musicale Lucchese partecipa anche quest'anno alla serata speciale E lucevan le stelle, organizzata dal Comune di Lucca per la…

“È tempo che l’amministrazione comunale intervenga per porre rimedio alla mole mastodontica di inesattezze e falsità che in…

Spazio disponibilie

Sarà una serata di musica, divertimento e fantasia quella in programma domani (sabato 9 agosto) a Real Collegio Estate,…

Si conobbero nel gennaio del 1981, quando Patrizia Valduga era una giovane poeta agli esordi e Giovanni Raboni…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie