claudio
   Anno XI 
Lunedì 11 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
14 Novembre 2022

Visite: 289

Inaugurato sabato scorso il restauro della Marginetta di San Pietro a Marcigliano situata lungo la via di Segromigno in Monte. L'opera di restauro è stata realizzata grazie ad un progetto presentato dall'associazione 'Per San Pietro' nell'ambito del bando comunale per la realizzazione e la riqualificazione di spazi di aggregazione, beni comuni e luoghi di comunità e quindi cofinanziato dall'amministrazione comunale. Presenti al taglio del nastro il sindaco Luca Menesini, il presidente dell'associazione Per San Pietro Massimo Serafini, il Parroco Don Damiano Pacini che ha impartito la benedizione, assessori, consiglieri comunali e i rappresentanti delle associazioni Combattenti e reduci di Camigliano e della sezione provinciale, degli Alpini e della Misericordia di Santa Gemma Galgani. La marginetta è stata completamente e fedelmente ricostruita utilizzando in grandissima parte i materiali originari e solo in piccola parte materiali nuovi di identica tipologia. Sono stati inoltre ricostruiti i muretti di contenimento del terreno ai lati della marginetta e la struttura di sostegno all'edicola votiva che custodisce una piccola statua della Madonna, recuperando anche in questo caso materiali esistenti.

Il sindaco Luca Menesini ha espresso soddisfazione per il restauro dell'edicola votiva realizzato grazie ad una proficua collaborazione tra il Comune e la locale associazione, che ha ringraziato, ed inserito nel percorso di valorizzazione dei monumenti e dei luoghi di comunità del territorio intrapreso dal Comune in vista del Bicentenario del Comune che sarà celebrato nel settembre del 2023.

Soddisfazione anche da parte del presidente dell'associazione Per San Pietro Massimo Serafini che ha sottolineato come la marginetta sia un simbolo importante per la comunità di San Pietro a Marcigliano che da tempo attendeva il suo recupero e la sua valorizzazione.





Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Presso il centro storico della città di Lucca, dal 10 al 19 settembre, nella chiesa di San Cristoforo in via Fillungo…

Real Collegio Estate si prepara a un nuovo appuntamento, tutto dedicato alla musica e alla poesia di Fabrizio…

Spazio disponibilie

"Abbiamo letto con un certo stupore i comunicati pubblicati in questi giorni dalla sinistra cittadina sul futuro del…

Spazio disponibilie

"La Lucca che si pretende di raccontare da almeno tre anni non è mai stata tanto lontana dalla…

“Un’altra bufala di quest’amministrazione il progetto Pronto Dottore, promosso da più di un anno con grande enfasi: solo…

La Sagra Musicale Lucchese partecipa anche quest'anno alla serata speciale E lucevan le stelle, organizzata dal Comune di Lucca per la…

“È tempo che l’amministrazione comunale intervenga per porre rimedio alla mole mastodontica di inesattezze e falsità che in…

Spazio disponibilie

Sarà una serata di musica, divertimento e fantasia quella in programma domani (sabato 9 agosto) a Real Collegio Estate,…

Si conobbero nel gennaio del 1981, quando Patrizia Valduga era una giovane poeta agli esordi e Giovanni Raboni…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie