claudio
   Anno XI 
Martedì 12 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
capannori
21 Novembre 2022

Visite: 389

Oggi (21 novembre) in occasione della Giornata nazionale degli alberi, Legambiente Capannori e Piana Lucchese, in collaborazione con il Comune di Capannori, ha messo a dimora quattro querce nelle aiuole in Piazza Nassirya a Lammari, che vanno ad incrementare gli alberi già presenti e un cipresso in Via Montale, di fronte alle scuole, vicino al fontanello dell'acqua pubblica.

Presenti alla piantumazione Angela Giannotti, vicepresidente di Legambiente Capannori e Piana lucchese, l'assessore Ilaria Carmassi e il consigliere comunale Guido Angelini.

Protagonisti dell'iniziativa 120 ragazzi di cinque classi (prime e seconde), della scuola primaria di Lammari, col vicario dell'istituto comprensivo 'Ilio Micheloni' di Lammari e Marlia, Antonio Cipriani.

Ogni albero è stato adottato da una classe, che si è impegnata ad annacquare periodicamente le piante.

"Ringraziamo Legambiente per questa bella iniziativa, alla quale volentieri abbiamo collaborato. – dichiara l'assessore Ilaria Carmassi – Gli alberi sono importanti per migliorare la qualità dell'aria e combattere il cambiamento climatico. Questa iniziativa inoltre ha un alto valore educativo, essendo stata realizzata con il coinvolgimento dei bambini. Come amministrazione comunale stiamo facendo la nostra parte. Grazie al progetto 'Amaca' infatti stiamo piantumando circa 1300 nuove alberature su 11 aree pubbliche".

"Nella presentazione di Legambiente sono state poste al centro della Festa dell'albero parole molto significative: qualità dell'aria, siccità, surriscaldamento della terra e responsabilità delle attività umane dovute ad un tipo di sviluppo non sostenibile – afferma il consigliere comunale Guido Angelini -. Legambiente con questa ed altre iniziative e l'amministrazione comunale con il progetto Amaca stanno cercando di realizzare azioni concrete per migliorare l'aria e l'ambiente dove viviamo".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Presso il centro storico della città di Lucca, dal 10 al 19 settembre, nella chiesa di San Cristoforo in via Fillungo…

Spazio disponibilie

Real Collegio Estate si prepara a un nuovo appuntamento, tutto dedicato alla musica e alla poesia di Fabrizio…

"Abbiamo letto con un certo stupore i comunicati pubblicati in questi giorni dalla sinistra cittadina sul futuro del…

Spazio disponibilie

"La Lucca che si pretende di raccontare da almeno tre anni non è mai stata tanto lontana dalla…

“Un’altra bufala di quest’amministrazione il progetto Pronto Dottore, promosso da più di un anno con grande enfasi: solo…

La Sagra Musicale Lucchese partecipa anche quest'anno alla serata speciale E lucevan le stelle, organizzata dal Comune di Lucca per la…

Spazio disponibilie

“È tempo che l’amministrazione comunale intervenga per porre rimedio alla mole mastodontica di inesattezze e falsità che in…

Sarà una serata di musica, divertimento e fantasia quella in programma domani (sabato 9 agosto) a Real Collegio Estate,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie