claudio
   Anno XI 
Mercoledì 2 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
09 Luglio 2021

Visite: 120

Tari 2021: stanziato il fondo da 70mila euro per garantire nuove riduzioni o esenzioni totali alle famiglie altopascesi che hanno maggiori difficoltà economiche o nelle quali sia presente un componente con disabilità certificate.

È questo l'investimento previsto dall'amministrazione D'Ambrosio: le persone interessate hanno tempo fino al 30 settembre per presentare la domanda, attraverso l'apposito modulo, che deve poi essere inviato per email all'ufficio Tributi (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) oppure protocollato all'ufficio Protocollo. Il modulo si trova all'Urp o all'ufficio tributi, in piazza Vittorio Emanuele.

La misura negli anni ha consentito a molte persone di godere di un consistente sgravio o, addirittura, dell'esenzione totale nel pagamento della Tari, la tassa sui rifiuti. Una riduzione che, in media, può superare anche i 150 euro di contributo. 

"Il fatto di aver rivisto le soglie Isee  - spiegano il sindaco, Sara D'Ambrosio e l'assessore al sociale, Ilaria Sorini - ci ha permesso di allargare la platea dei beneficiari. Quest'anno abbiamo inoltre riportato il fondo Tari a 70mila euro, includendo sia i nuclei con Isee basso sia quelli al cui interno siano presenti persone disabili. L'obiettivo è chiaro: accrescere i servizi e renderli accessibili a tutti, affinché nessuno resti indietro e affinché tutti abbiano pari diritti e condizioni". 

LA MISURA. È prevista la riduzione del 50% del tributo per quei soggetti che abbiano un Isee non superiore a 8mila euro e che siano in possesso, su tutto il territorio nazionale, dell'unico fabbricato adibito ad abitazione principale ed eventuali sue pertinenze. È prevista invece l'esenzione dal tributo dovuto, per quei soggetti con Isee non superiore a 6.500 euro e che siano in possesso, su tutto il territorio nazionale, dell'unico fabbricato adibito ad abitazione principale ed eventuali sue pertinenze.

E ancora: riduzione del 50 per cento del tributo per i nuclei familiari in cui sia presente un diversamente abile (da certificare ex L.104/92) e con Isee superiore a 8.500 euro; esenzione dal tributo per i nuclei familiari in cui sia presente un diversamente abile (da certificare ex L.104/92) e con Isee inferiore a 8.500 euro. 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Un appuntamento di confronto in merito alle azioni da realizzare nei prossimi mesi per la sicurezza idraulica…

Venerdì 4 luglio dalle 18 nella casa del popolo di Verciano sarà presentata la raccolta firme per…

Spazio disponibilie

Importante premio per Geal: secondo la classifica stilata dall’Autorità nazionale di regolamentazione per l’energia reti e ambiente la…

“Un festival jazz in cui la parola jazz esplode in tutti i molteplici aspetti che compongono questo genere”:…

“Vera sostenibilità è realizzare un prodotto il più vicino possibile a tutti i comparti che servono per produrlo”:…

Un sabato al Museo del Castagno a Colognora di Pescaglia per i soci del Panathlon Club di Lucca,…

Spazio disponibilie

A Porcari, nuovo ed interessante avvenimento di PalcoScenando, agenzia di spettacolo di Massimo Chiocca di cui è titolare e direttore artistico,…

A Jenny che compie gli anni l’1 luglio. “Auguri piccola mia. Oggi sono 49, ragazzina. Cara Jenny sei…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie