Piana
Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 549
Si conferma e si consolida l'impegno dello stilista Luca Piattelli per la categoria : in qualità di presidente di Hair Lobby, l'associazione nazionale che fa capo a Conflavoro e che raccoglie e rappresenta molti operatori del settore, Piattelli sarà a Roma il 27 giugno come relatore a una importante conferenza, aperta anche alla stampa, organizzata dalla stessa Hair Lobby.
L'iniziativa ha un titolo molto chiaro "Il mercato dell'acconciatura oggi : scenari, istanze e nuove opportunità". Sarà presente il direttivo di Hair Lobby, Roberto Troncone, Alberta Balestra, Morena Rossi, Gino Donnarumma, Davide Persico, Gabrio Giuntini, Egidio Borri, guidato dal presidente Luca Piattelli , insieme al senatore Manuel Vescovi, al deputato Graziano Musella, a Roberto Capobianco, presidente nazionale Conflavoro Pmi, Fausto Vuolo, esperto in certificazione della formazione. Il dibattito sarà moderato da Marco Vurro, direttore della comunicazione di Wella Company.
L'evento, che avrà luogo alle 15 di lunedì 27 giugno nella sala "Caduti di Nassirya" di palazzo Madama, ha principalmente lo scopo di fare il quadro complessivo della situazione del comparto, ma anche illustrare tre concrete proposte di legge che sono state presentate in Parlamento proprio con il contributo determinante di Hair Lobby e di Conflavoro.
"Il nostro e il mio impegno come presidente di Hair Lobby è quello di aumentare la qualità con la quale la categoria degli acconciatori, con le sue molte sfaccettature, svolge il suo importante servizio - sottolinea Luca Piattelli, che ha lavorato molto su questi temi negli ultimi mesi- . Tre sono gli impegni che sono stati tradotti in un vero e proprio manifesto sindacale e anche in proposte di legge : la riduzione della aliquota Iva, visto che noi siamo l'unica categoria artigianale che paga quanto i commercianti, una migliore qualità nella formazione degli aspiranti acconciatori e anche nelle varie fasi di aggiornamento necessarie per stare al passo con i tempi sotto ogni profilo e la creazione di un albo professionale per regolamentare e seguire nel migliore dei modi chi svolge questa professione. Insieme a questi temi, chiaramente, affronteremo anche le problematiche generali che attanagliano l'economia nazionale come l'energia e i costi crescenti di materie prime e prodotti che ci riguardano come tutti gli altri".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 673
- Galleria: