Piana
A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 746
Sono 14 i centri estivi rivolti a bambini e ragazzi che a partire dalla prossima settimana e fino a settembre si terranno sul territorio comunale offrendo tante proposte relative a ad attività culturali, ludiche e sportive. E' pronto l'elenco delle attività estive realizzato con la collaborazione del Comune.
L'amministrazione comunale per contribuire alle spese che le famiglie a basso reddito dovranno sostenere per l'iscrizione dei bambini e dei ragazzi dai 3 ai 14 anni alle attività estive erogherà voucher compartecipativi tramite un avviso pubblico che è stato pubblicato oggi 8venerdì). I voucher, per un importo totale di 30 mila euro messo a disposizione dal Comune, saranno assegnati in maniera proporzionale in base alle fasce Isee fino a 15 mila euro di Isee massimo. Per ogni bambino che avrà frequentato un centro estivo per almeno due settimane o dieci giorni non consecutivi potrà essere erogato un voucher di 130 euro (Isee tra 0 e 7.500 euro) o di 100 euro (Isee tra 7.500,01 e 15.000 euro.).
Il contributo ammonterà a 150 euro per ogni bambino che abbia una disabilità certificata (ai sensi della legge 104 del 1992).
Potranno usufruire dei voucher anche le famiglie in possesso dei requisiti necessari che iscrivono i propri figli a centri estivi di altri territori.
Di seguito l'elenco delle attività estive sul territorio comunale e i luoghi di svolgimento:
Estatissima (ASD Estate Giovani)- Marlia, tel 348 8909946,
"I centri estivi rappresentano un'occasione importante di socialità e aggregazione per tutti i bambini ed i ragazzi consentendo loro di trascorrere un'estate in compagnia dei propri coetanei svolgendo attività educative e ludico-ricreative – spiega il vice sindaco con delega alle politiche giovanili, Matteo Francesconi -. Siamo quindi soddisfatti che anche quest'anno sul nostro territorio siano presenti diversi centri estivi che propongono molteplici attività di tipo educativo-culturale, ludico e sportivo. Attività importanti rivolte anche a bambini e ragazzi con disabilità per dar vita alla massima inclusione. Le attività estive rappresentano inoltre anche un supporto alle famiglie nella conciliazione famiglia-lavoro. Per consentire a tutti di frequentare i centri estivi anche quest'anno abbiamo quindi previsto forme di agevolazione per le famiglie a basso reddito attraverso voucher che saranno assegnati in base all'Isee del nucleo familiare".
Le domande per l'assegnazione dei voucher dovranno essere presentate unicamente online attraverso la sezione 'servizi online' presente sul sito del Comune a partire dal prossimo 15 giugno e fino al 31 agosto 2022, autenticandosi con una delle seguenti modalità: attraverso l'attivazione e l'utilizzo della propria carta CNS (Carta Nazionale dei Servizi), dotandosi di lettore smart-card, tramite SPID (Sistema Pubblico Identità Digitale), tramite la Carta d'identità elettronica seguendo le procedura indicate.
Per informazioni tel 0583 428354,
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 615
Domani (11 giugno) alle 21, all'auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari, è in programma la serata finale e di premiazione della prima edizione del Concorso postumo (di drammaturgia) per autori viventi organizzata dalla compagnia I Postumi Teatro con l'aiuto della compagnia Gli Avanzati e in collaborazione con la Fita di Lucca e il Centro studi Santa Gemma.
Al concorso, connotato dall'ironia fin dal titolo, hanno partecipato 65 autori: la giuria, composta da Tiziano Rovai, Arianna Ricciardi, Simone Lippi, Vezio Bianchi, Sara Mazzoncini, Elena Giusti e Alessandro Fulceri, dopo attenta lettura ha individuato sei finalisti.In scena saranno rappresentati estratti di dieci minuti, scelti direttamente dagli autori, di ogni testo finalista. Ci saranno Almost Blue, Amsterdam e New York di Enrico Duranti; C'era una volta una gatta di Aldo Cirri, Fratelli - vite parallele di Roberta Tonellotto, Winter is coming di Giusi Arimatea, Abdallah che non morì di Francesco La Cava e Si sta come di notte sui cavi elettrici i funamboli di Virginia Risso.
Gli autori riceveranno qualche domanda sul palco e, alla fine, sarà premiato il vincitore con 111,11 euro e 5 goleador. Hanno curato la messinscena i registi Tiziano Rovai, Vezio Bianchi e Lorenzo Bonaccorsi. Interpreti delle pièce saranno Leonardo Micheli, Elena Giusti, Elena Fanucchi, Davide Giannelli, Sara Mazzoncini, Sara Menci, Vezio Bianchi, Filippo Valentini, Alessandro Fulceri, Tiziano Rovai e Arianna Ricciardi.
La stagione teatrale dell'auditorium è organizzata dal Comune di Porcari in collaborazione con la Fita di Lucca. I biglietti interi degli spettacoli costano 8 euro, quelli ridotti 6 euro e ne hanno diritto le persone fino a 14 anni di età e oltre i 65. Per informazioni e prenotazioni contattare Donatella al numero 339.1513338 o scrivere una email a