Piana
A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 441
L'amministrazione comunale realizzerà un progetto relativo ad una nuova cassa di espansione sul Rio Casale e a lavori di regimazione del corso d'acqua nella zona di Corte Martinelli a Segromigno in Piano. La giunta ha approvato nei giorni scorsi una convenzione di avvalimento, stipulata tra Comune e Regione Toscana che prevede che la progettazione definitiva dell'opera sia realizzata dall'amministrazione comunale con un finanziamento regionale di 70 mila euro nell'ambito degli interventi previsti dal Documento Operativo Difesa del suolo della Regione Toscana.
La nuova cassa di espansione è prevista a valle di Via dei Bocchi prima della via Pesciatina ed è finalizzata ad una adeguata mitigazione del rischio idraulico determinato dal Rio Casale, a completamento delle opere di messa in sicurezza già realizzate sul Rio Casale, sul Rio Ampollora e sul Rio Castruccio.
"Si tratta di un'opera importante che andrà a mettere in sicurezza dal punto di vista idraulico, scongiurando così eventuali allagamenti, le aree a sud della nuova cassa di espansione sul Rio Casale, ossia l'intero abitato del paese di Zone, parte di Segromigno in Piano e la zona di Salanetti garantendo la sicurezza dei cittadini e anche delle attività commerciali che in passato hanno subito danni dovuti alle esondazioni causate dalle forti piogge – spiega l'assessore ai lavori pubblici e alla protezione civile, Davide Del Carlo-. Un'opera che andrà a completare il sistema di salvaguardia idraulica costituito dalla cassa di espansione e dai nuovi argini già realizzati all'altezza di Ponte alla Posta e dal ponte di via dei Bocchi. L'intervento consentirà anche di migliorare la gestione delle emergenze da parte della protezione civile comunale in caso di eventi meteorologici straordinari. Per noi la sicurezza idrogeologica del territorio è di fondamentale importanza e questo intervento è finalizzato proprio a garantirla in questa importante area del territorio".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 419
Il Comitato Rionale Santa Caterina di Marlia con il patrocinio del comune di Capannori organizza, questa domenica 12 giugno in via Paolinelli a Marlia all’interno della struttura coperta del mercato di piazza del Mercato con orario continuato dalle ore 9 alle 19, il secondo appuntamento annuale con il mercatino “Riusami e Scambiami”.
La manifestazione "Riusami e Scambiami - alla riscoperta delle tradizioni e usanze”, è finalizzata all’esposizione, alla vendita e allo scambio di materiali usati da parte di cittadini privati. L’iniziativa offre, al visitatore la possibilità di trovare articoli che interessano e di cui ha necessità a prezzi irrisori e all´espositore di potersi disfare di cose non più utili realizzando un piccolo profitto oppure uno scambio con altra merce. Da non sottovalutare, in questo particolare momento di crisi, è la possibilità di scambiare merce e di aiutare lo smaltimento dei rifiuti. Il mercatino “Riusami e Scambiami”, nato nel 2011, col passare degli anni ha raggiunto un notevole successo sia di adesioni che di pubblico.
In questo particolare appuntamento del 2022 sarà arricchito dai banchi Artigianali del gruppo “Pandora”. I maestri delle arti, oltre ad esporre le loro creazioni, allestiranno divertenti e colorati laboratori. Vi sarà anche l'artigianato con laboratori per bambini e dagli stessi organizzatori di “Riusami e Scambiami “parte l’invito ai genitori di far esplorare ai propri bambini la creatività realizzata dalle loro mani.
- Galleria: