Piana
Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025: una giornata di sport, tornei, esibizioni e divertimento per tutta Altopascio
Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo…

Sventato nella notte dai carabinieri un furto al deposito della società “Terna” ad Altopascio
Questa notte, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca intervenivano in località Marginone per un tentativo di furto segnalato presso…

Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 703
Tre giorni dedicati a un futuro senza plastica in occasione del ritorno della festa di arti, colori e sapori Porcari in fiore, in programma sabato e domenica (9 e 10 aprile) dalle 10 alle 19 in piazza Felice Orsi.
Nel centro del paese sarà possibile acquistare fiori e piante e attrezzature per giardino, passeggiare fra i banchi di mercatini artigiani e prodotti tipici e visitare i punti ristoro. Gli antichi mestieri, i giochi di strada di una volta e la rievocazione della battitura del grano e dei canti sull'aia completeranno il programma degli eventi.
"Ritorna, e ne siamo davvero felici - commenta Eleonora Lamandini, assessora alla pubblica istruzione e alla valorizzazione del centro commerciale naturale - la manifestazione dedicata a piante e fiori che permetterà di vivere il paese e conoscere le sue attività. A essere protagonisti, oltre ai banchi del mercatino, saranno i bambini e i ragazzi, che avranno occasione di approfondire, nel weekend dell'evento, alcune tematiche ambientali, come la salvaguardia dei mari, e di conoscere le best practice del nostro territorio sulla sostenibilità. Il miglior modo per ripartire con gli eventi in presenza, coniugando educazione e divertimento per tutti".
Ed è proprio in concomitanza con la rassegna Porcari in fiore che l'educazione ambientale diventa materia di divulgazione per gli studenti delle scuole primarie e secondarie grazie all'impegno della Fondazione Giuseppe Lazzareschi, di Legambiente Capannori e Piana Lucchese e del Comune di Porcari.
Si parte il giorno prima, venerdì (8 aprile) alle 19, con la caccia al tesoro ecologica in piazza Felice Orsi, dedicata ai bambini della scuola primaria. Sabato alle 11, nella sede della Fondazione Lazzareschi, si discuterà di plastiche, nanoplastiche e microplastiche in una tavola rotonda per le scuole secondarie di primo e secondo grado. Sarà l'occasione per parlare dello stato di salute dei mari e dei progetti per diminuire l'inquinamento da plastica negli oceani.
Il pomeriggio è dedicato all'incontro con le aziende e gli enti virtuosi del territorio: Naturanda, che produce stoviglie in polpa di cellulosa, Nivel che realizza eco detergenti in packaging riciclabile, ed Ecopol, azienda di pellicole idrosolubili e biodegradabili.
Protagonisti anche Ascit e i Comuni di Capannori e Porcari con i progetti del compost realizzato con i mozziconi di sigarette e delle api come 'sentinelle ecologiche'. Alle 17 il 'premio Nobel per l'ambiente' Rossano Ercolini parlerà di economia circolare e rifiuti zero.
Durante i pomeriggi di eventi dalle 15 alle 19 in piazza Felice Orsi sarà possibile partecipare a laboratori gratuiti per bambini dai 5 ai 10 anni con materiali in plastica riciclata. Divertimento per tutta la famiglia anche con le attività di Legnogiocando: sarà possibile costruire, inventare e giocare con prodotti realizzati completamente in legno.
Sempre nei giorni di Porcari in fiore, infine, sarà visitabile nel Palazzo di Vetro la mostra di pittura La foresta nel cuore di Elisa Fiumalbi.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 626
Fratelli d'Italia Capannori interviene su alcune spinose situazioni riguardanti una delle tante eccellenze sportive del nostro territorio: la Nottolini Volley che milita nel girone E della serie B1 del campionato italiano di Volley femminile.
"Siamo stati interpellati - dice il consigliere comunale matteo Petrini - da alcuni tifosi di questa squadra a causa di alcune gravi mancanze del Comune di Capannori".
"Già nel luglio del 2019 - prosegue Petrini - ci occupammo della Nottolini quando la squadra capannorese e l'avversario di allora dovettero interrompere una gara furono costrette a spostarsi dalla palestra di Capannori a quella di Camigliano a seguito di un allagamento del campo dovuto ad infiltrazioni dal tetto dell'impianto sportivo. Quel triste episodio non è però servito di lezione alla nostra Amministrazione che continua a non prendere in considerazione la buona manutenzione degli impianti sportivi comunali, se i dirigenti della Nottolini ci hanno contattato per segnalarci il pessimo stato di manutenzione della palestra di Camigliano, dove il team capannorese si allena, e i cui spogliatoi versano in pessime condizioni tecniche e igieniche".
"Inoltre - afferma Paolo Ricci, coordinatore comunale del partito - siamo venuti a sapere che la squadra ha dovuto cambiare a proprie spese le lampade dei fari della palestra, scoprendo però, dopo l'ennesimo guasto che proprio i fari, ormai vecchi, sono la causa delle continue rotture delle lampade. Ma i problemi purtroppo non finiscono qui; infatti secondo quanto a noi riportato, a livello nazionale molte squadre ricevono contributi da parte delle proprie amministrazioni in base alla categoria o a meriti sportivi, la Nottolini invece che da anni è un vanto per il nostro Comune, al momento pare non abbia mai ricevuto nemmeno un euro".
"Certamente - prosegue Petrini - nessuno si aspetta grosse cifre, ma un aiuto da parte dell'amministrazione certamente sì; un aiuto che potrebbe anche venire dal farsi promotore della ricerca di nuovi sponsor locali dato che al momento i due main sponsor infatti sono al momento aziende fuori provincia".
"La Nottolini infatti ha un forte legame col territorio - insiste Petrini - e portare il nome di altre importanti aziende capannoresi sulle loro divise dovrebbe essere un vanto anche per l'amministrazione stessa. Come da nostra abitudine - concludono infine Petrini e Ricci- ci muoveremo anche in maniera ufficiale con il Comune tramite interrogazioni e accessi agli atti per cercare di dare alla dirigenza della Nottolini Volley quelle risposte che fino ad ora il Comune gli ha negato".