Piana
A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 500
Questa sera dalle ore 20.30 alle ore 21.30 saranno spente le luci di piazza Aldo Moro a Capannori. Si tratta di una delle iniziative promosse dall'amministrazione Menesini in occasione della 18a edizione di 'M'illumino di meno', la giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, che ricorre oggi, promossa da Caterpillar e Rai Radio2 con Rai per il Sociale.
Altra iniziativa in cantiere è quella di coinvolgere i ristoratori nell'organizzazione di cene a lume di candela nei ristoranti del territorio il venerdì sera. A questo fine nei prossimi giorni l'assessore all'ambiente Giordano Del Chiaro e l'assessore al commercio Serena Frediani promuoveranno un incontro con le associazioni di categoria del settore. La stessa azione sarà proposta anche alle famiglie del territorio in modo che possano aderire all'esperienza della cena a lume di candela il venerdì sera in ambito domestico.
"Quest'anno il tema del risparmio energetico assume un valore ancora più significativo a causa del momento di crisi energetica che stiamo vivendo – spiega l'assessore all'ambiente Giordano Del Chiaro - . Per questo abbiamo deciso di aderire alla giornata 'M'illumino di meno', oltre che con un atto simbolico, ovvero lo spegnimento per un'ora delle luci della piazza del Comune, promuovendo iniziative che coinvolgano il territorio e in particolare le attività di ristorazione e le famiglie. Auspichiamo una larga adesione da parte di tutti perché il tema energetico sta diventando sempre più attuale e centrale nella vita di tutti noi.Per questo è importante che arrivi un messaggio chiaro e compatto per dire addio alle energie dipendenti dai combustibili fossili e segnare una radicale svolta verso le rinnovabili".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 568
La Commissione Pari Opportunità in collaborazione con il comune e il Centro Culturale Compitese, nell'ambito del calendario di eventi in programma nel mese di marzo per celebrare la 'Giornata Internazionale della donna' con l'iniziativa' 'Una camelia come dono di parità', fa omaggio di una piantina di camelia a tutte le donne del territorio.
Le piantine a partire da domani (sabato 12 marzo) e fino al prossimo 1° maggio, potranno essere ritirate al Camelieto del Compitese a Sant'Andrea di Compito presentando un tagliando da ritirare presso il polo culturale Artèmisia di Tassignano. Il tagliando dà anche diritto allo sconto di 1 euro sul biglietto di ingresso al Camelieto (sempre fino al 1° maggio) esclusi i giorni in cui si svolge la 'Mostra Antiche Camelie della Lucchesia'. Nei prossimi giorni i tagliandi saranno distribuiti dalla Commissione Pari Opportunità anche presso alcuni esercizi commerciali del territorio, che saranno resi noti.
Il polo culturale Artèmisia è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 19.30, il sabato dalle 8.30 alle 18.30. Il Camelieto del Compitese è aperto tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 14 alle ore 17.00.