Piana
Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 525
Riuniti a Marsiglia duemila amministratori locali, regionali, nazionali ed europei per il 9° vertice europeo delle regioni e delle città organizzato in collaborazione dal Comitato europeo delle Regioni (CdR) e dalla Regione Sud della Francia. Due giorni dove i leader nazionali ed europei hanno discusso dei più importanti temi dell’attualità, dalla salute al clima, al futuro dell’Europa, allo sviluppo dei territori.
Al vertice erano presenti anche il vicesindaco di Capannori Matteo Francesconi ed i consiglieri comunali Claudia Berti e Gianni Campioni, i quali hanno preso parte al vertice europeo.
“Una grande occasione quella di essere stati selezionati dal programma Young Elected Politician (YEP), una rete di giovani eletti nelle istituzioni con meno di 40 anni e che detengano un mandato a livello regionale o locale nell’UE, con altri 164 giovani colleghi europei per dare un contributo a questo importante momento di confronto, in un periodo tanto delicato tra la situazione pandemica ed il terribile conflitto in atto che sta sconvolgendo l’Ucraina e le vite di molti”, ha dichiarato Campioni.
Tra i relatori presenti al vertice europeo troviamo il presidente della Banca europea per gli investimenti, Werner Hoyer, i vicepresidenti della Commissione europea, Frans Timmermans, Margaritis Schinas e Dubravka Šuica, il commissario per la Coesione, Elisa Ferreira, la presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola, e il presidente della commissione REGI, Younous Omarjee.
“Abbiamo testimoniato, in qualità di giovani amministratori locali, il grande impegno che Capannori e gli altri enti locali stanno mettendo in campo per rafforzare valori fondamentali come coesione, pace e sviluppo territoriale. Consolidare il funzionamento democratico dell'Unione
Europea richiede un maggiore coinvolgimento degli enti locali e regionali. Sono questi i più vicini ai cittadini e senza di loro la casa della democrazia europea non avrebbe fondamento. La democrazia concretamente si riflette anche nell'attenzione alla diversità e alla partecipazione dei giovani nella politica europea. ” continua vicesindaco Francesconi.
Al termine del vertice i partecipanti hanno adottato le istanze emerse sotto forma di un “Manifesto degli enti regionali e locali per la democrazia europea”, appello firmato dagli oltre duemila politici locali e regionali presenti e indirizzato alle istituzioni dell’Ue per rivendicare un ruolo più
importante nella costruzione della democrazia europea con al centro le cittadine e i cittadini.
“Questo vertice non è stato solo un'opportunità unica per le giovani generazioni di politici di essere coinvolti nel dibattito sulle sfide e le priorità dell'UE, ma è stata anche l’occasione concreta per lasciare il segno di un’Europa unita e forte contro ogni forma di violenza” conclude il consigliere Berti.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 677