Piana
"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 674
La notizia pervenuta in queste ore a Valerio Fabiani rende giustizia agli sforzi e alla mobilitazione di lavoratori e istituzioni per la salvezza del latte San Ginese. Il consigliere per lavoro e crisi aziendali del presidente Giani, infatti, annuncia che l’azienda sarda Arborea “si è dichiarata disponibile a considerare di accedere alla cassa integrazione, eventualità dalla stessa azienda inizialmente esclusa: un gesto che apprezziamo perché eviterebbe il licenziamento dei 26 lavoratori della San Ginese di Capannori. E’ stata accolta una parte della nostra proposta che però deve essere completata da azioni concrete per la reindustrializzazione del sito. Di questo parleremo al tavolo regionale”. In prima fila, per salvare lo storico marchio e l’indotto sul territorio, la vicepresidente e assessora all’agricoltura Stefania Saccardi.
Fabiani, che parteciperà al consiglio comunale aperto di lunedì 21 febbraio a Capannori, è in stretto contatto con il sindaco Luca Menesini. “L'apertura dell'azienda alla cassa integrazione è un primo passo e lo guardiamo con favore, consapevoli della delicatezza e importanza del percorso che si sta avviando – dichiara Manesini -. Naturalmente, da parte nostra, saremo al tavolo regionale con l'obiettivo di salvaguardare il lavoro e l'attività produttiva. Ringrazio la Regione, i sindacati, i lavoratori e tutti i cittadini che in queste settimane hanno fatto sentire la loro vicinanza".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 622
Martedì 1° marzo apriranno le iscrizioni per il nido d'infanzia comunale 'Sebastiano Galli' di Toringo per l'anno educativo 2022-2023 per i posti che si rendono vacanti alla fine dell'anno educativo in corso. Il nido 'Sebastiano Galli, in via di Carraia, 27 - tel. 0583 980095 - è rivolto ai bambini dai 16 ai 36 mesi (orario: dal lunedì al venerdì 7.30-18.30) - Le iscrizioni, che resteranno aperte fino al 1° aprile, possono essere effettuate solo on line sul sito del Comune www.comune.capannori.lu.it sezione 'Iscrizione servizi scolastici). Per questa struttura sabato 12 marzo a partire dalle ore 10 e mercoledì 16 marzo a partire dalle ore 18 sono in programma Open Day solo online su piattaforma Meet rivolti alle famiglie. Per partecipare le famiglie interessate dovranno inviare una mail di richiesta all'indirizzo
Alcuni Open day sono previsti anche per il nido di infanzia in concessione 'Il Grillo Parlante' di Capannori e il nido di infanzia in concessione 'Cosimo Isola' di Marlia ,
Per il 'Grillo parlante' (via G.Rossa, 60, tel. 389 9325183 rivolto ai bambini dai 3 ai 36 mesi - orario: dal lunedì al venerdì: 7.30- 17.30) gli open day saranno in presenza su prenotazione e si terranno sabato 26 febbraio dalle 9 alle 11, mercoledì 9 marzo dalle 17.30 alle 19 e sabato 19 marzo dalle 9 alle 11 (per iscrizioni e informazioni inviare una mail all'indirizzo
Per il 'Cosimo Isola' (via della Rimembranza, 30 - tel 0583 961320-335 1756049 rivolto ai bambini dai 3 ai 36 mesi- orario dal lunedì al venerdì 7.30-17.30) gli open day saranno in presenza su prenotazione e si terranno sabato 26 febbraio dalle 10 alle 12, martedì 8 marzo dalle 17.30 alle 19 e sabato 19 marzo dalle 10 alle 12 (per iscrizioni e informazioni y inviare una mail all'indirizzo
Le famiglie residenti a Capannori con bambini da 3 a 16 mesi iscritti presso un nido autorizzato e accreditato situato sul territorio regionale e convenzionato con il Comune di Capannori, in possesso di un valore Isee inferiore a 27 mila euro potranno usufruire di un voucher compartecipativo messo a disposizione dal Comune che andrà a coprire la differenza tra la retta che la famiglia avrebbe pagato nella struttura comunale calcolata in base all'Isee e quella della struttura privata autorizzata e accreditata per i mesi di effettiva frequenza. Le famiglie con bambini dai 16 mesi ai 36 mesi, anche in questo caso iscritti presso un nido autorizzato e accreditato convenzionato con il Comune di Capannori e in possesso di un Isee inferiore a 27 mila euro potranno invece usufruire, come negli anni scorsi, dei 'Buoni Servizio' finanziati dalla Regione Toscana. I bandi su entrambe le misure usciranno nei prossimi mesi.