Piana
"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 887
Nuovo intervento per gli artificieri del 2° Reggimento Genio Pontieri di Piacenza che in mattinata sono intervenuti a Capannori frazione Parezzana per disinnescare un ordigno bellico situato in un terreno agricolo nelle vicinanze del fiume Rogio.
Sono stati due pescatori della zona ha segnalare la presenza dell’ordigno alle Forze dell’Ordine, le quali hanno messo in sicurezza la zona delimitando l’area e informato la Prefettura che ha richiesto l’intervento del personale specializzato dell’Esercito.
Si trattava di un proietto d’artiglieria cal 88 ACP-HE Tedesco, l’ordigno è stato rimosso in sicurezza e successivamente fatto brillare in un’area idonea vicino al luogo di ritrovamento.
Per gli specialisti piacentini si tratta del 7° intervento dall’inizio dell’anno nell’ambito della bonifica del territorio da residuati bellici nella provincia di Lucca.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 766
Fratelli d'Italia Capannori, su stimolo di alcuni genitori capannoresi, torna sulla questione dei futuri orari degli istituti comprensivi di Lammari, Camigliano e San Leonardo in Treponzio.
Ad un anno di distanza dalle votazioni svoltesi nei tre Istituti comprensivi capannoresi con le quali i genitori decidevano di passare alla settimana corta - dice Matteo Petrini - le famiglie dei ragazzi che frequentano le scuole medie sono ancora nella piena incertezza di quello che sarà il loro futuro.
Lo scorso agosto, la notizia che le scuole di Lammari e San Leonardo non avrebbero seguito l'orario votato a febbraio e cioè 8.00 - 14.00 vedendoselo cambiare d'ufficio dall'Amministrazione comunale, colpì dirigenti scolastici, studenti e famiglie come una doccia fredda.
Il Comune di Capannori - interviene Roberto Martinelli le cui figlie frequentano le medie di San Leonardo - aveva comunicato ai presidi che questa situazione, provocata anche dal cambio in corsa del gestore del T.P.U. da CTT Nord a Autolinee Toscane e che ha provocato forti disagi a genitori, studenti e docenti, sarebbe durata solo per l'anno scolastico in corso; ma ad oggi nessuna conferma è ancora arrivata alle scuole interessate che dal prossimo anno scolastico saranno addirittura 3, dato che anche l'Istituto di Camigliano ha votato il passaggio alla settimana corta.
E' nostra opinione - continua Petrini - che il Comune abbia una sorta di responsabilità morale nei confronti di tutti i cittadini coinvolti da questa brutta situazione; i mesi sono passati e centinaia di famiglie attendono una risposta da chi dovrebbe amministrare cercando di ridurre la minimo i disagi, ma soprattutto parlando con sincerità e schiettezza.
Non sarà possibile mantenere ciò che è stato promesso? Bene, anzi male, ma almeno si abbia il coraggio di parlare chiaro una volta per tutte.
Intanto - conclude Petrini - nei prossimi giorni Fratelli d'Italia Capannori chiederà la convocazione urgente dell'apposita commissione consiliare per avere chiarimenti dall'assessore Cecchetti.