Piana
Quattro nuove telecamere sulle strade capannoresi: a Segromigno in Piano, Camigliano, Guamo e Castelvecchio
L'assessore alla sicurezza urbana Davide Del Carlo: "Un modo per garantire la sicurezza stradale e contribuire alla lotta alla microcriminalità"

Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

Blitz dei carabinieri ad Altopascio, arrestato latitante
Nella mattinata di ieri, ad Altopascio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Lucca e della Stazione di Altopascio, hanno proceduto all’arresto di un 28enne…

Oggi e domani sera arte e non solo alla Villa Reale di Marlia con 'Le Rinascenze'
Parte oggi sabato la tradizionale kermesse artistica de “Le Rinascenze” al parco di Villa Reale a Marlia, organizzata dalla scuola d’arte Kreativa e patrocinata dal Comune di Capannori.

Amalfitano chiude lo "Hi-Ho Music Festival". Il nuovo cantautorato italiano nel Compitese
Sabato 9 agosto due concerti a ingresso libero per il finale del festival musicale organizzato dal Centro Culturale Compitese. Amalfitano si esibirà alle ore 21 sul palco principale, mentre nel Camelieto Compitese (ore 18) a duettare saranno due musicisti di fama internazionale: Beppe 'Tyto' Scardino e Piero Perelli

Porcari, Fornaciari: "Pronti a impugnare l'autorizzazione all'impianto di Salanetti"
La battaglia del Comune di Porcari contro l'impianto per il riciclo di pannolini e tessili a Salanetti non si ferma. Dopo la conferenza dei servizi del 14 luglio…

Portate in Comune 900 firme di abitanti contrari al nuovo asilo nido di Borgonuovo
"Ho promesso alle mie figlie, agli altri bambini, ai genitori e ai cittadini che hanno firmato la nostra petizione, che noi del comitato ce l'avremmo messa tutta; …

Domenica 10 agosto al Centro Culturale Compitese Guascone Teatro presenta L'impero delle cose - Lotta tra entropia e procrastinatori
Una tragicommedia contemporanea al festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025. Che torna con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo" e festeggia 28 anni di vita con 40 serate di cene, teatro…

In un anno circa 15000 spettatori per il rinnovato Teatro-Cinema Puccini
Quasi 15mila spettatori e spettatrici hanno vissuto gli ambienti, le iniziative, gli spettacoli e gli appuntamenti del rinnovato Teatro Cinema "Giacomo Puccini" di Altopascio, sotto la direzione artistica…

Golden Boy abbandonato, Moschini e Giannini (FdI): "Rischio degrado e insicurezza”
L'ex discoteca Golden Boy – poi Ekò – oggi ridotta a rifugio di fortuna per persone senza fissa dimora, rappresenta per il consigliere comunale di Fratelli d'Italia…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 146
Tredicesima vittoria andata in archivio per la Polisportiva Capannori nel campionato di volley femminile Uisp. Nonostante le assenze di Marta Matteoni ed Elisa Capponi, le biancorosse hanno superato 3-1 Empoli. Una vittoria sudata visto che i nostri avversari si sono difesi sempre molto bene e hanno ribadito costantemente agli attacchi delle capannoresi. Alla lunga però Landucci e compagne hanno fatto la differenza esprimendo un gran gioco d'attacco che ha permesso di avere la meglio sulle avversarie. Prosegue così la serie di successi delle biancorosse che adesso si preparano alla trasferta contro Bientina in programma lunedì sera alle 21.15.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 180
Domenica 1 marzo, presentazione ufficiale della stagione agonistica ed organizzativa dell’USD Montecarlo ciclismo. Sarà una stagione speciale per festeggiare la ricorrenza dei 60 anni di attività, essendo stata fondata nel 1960. Una stagione ricca di avvenimenti che saranno presentati alla Fattoria il Poggio di Montecarlo.
Il presidente Di Galante Ferdinando anch’esso e i suoi stretti collaboratori, presenteranno inoltre le tre squadre di giovani ciclisti (giovanissimi, allievi ed esordienti) allestite per il 2020
E domenica saranno ricordati gli atleti più rappresentativi che nel corso degli anni anno indossato o indossano la maglia del Montecarlo, Michele Bartoli, Marco Giovannetti, Nicholas Nesi, Luca Barla, Luigi Bianchi, Franco Martini, Simone Peschiera, Cristiano Campinoti, Matteo Ghilardi, Federico Monti e l’attuale allievo Edoardo Cipollini.
Sarà una stagione intensa a livello organizzativo con due gare giovanissimi a San Giuseppe (25 Aprile) e Porcari (19 luglio), oltre alle corse esordienti e allievi sempre sul circuito di San Giuseppe di Montecarlo, domenica 26 Aprile, giunto alla 49° edizione .
Programma ricco ed intenso, grazie al sostegno garantito da tradizionali amici e collaboratori della società lucchese presieduta da Di Galante con il vice Giancarlo Domenichini, il segretario Stefano Bendinelli, il cassiere Antonio Dalla Valle e il gruppo che fa parte del consiglio.
Per il Presidente Di Galante Ferdinando ,quest’anno ricorre il 50° anno alla guida del sodalizio lucchese e proprio il consiglio direttivo , atleti, ospiti, e lo staff tecnico non mancheranno di festeggiare anche questo avvenimento .
Un ringraziamento speciale vada a tutti gli sponsor che sostengono ogni anno le nostre iniziative sportive , dall’amministrazione comunale di Montecarlo , con il sindaco Federico Carrara e il vice sindaco con delega allo sport Marzia Bassini che, attraverso il patrocinio del comune , seguiranno le varie iniziative, in particolare quest’anno a settembre ,in occasione della “Festa del Vino” (a Montecarlo il famoso bianco è un’assoluta eccellenza) ci sarà una mostra fotografica e storica sui 60 anni della società con foto, materiale vario e bici.
Ma oltre ai festeggiamenti per i 60 anni di attività, c’è da ricordare anche i risultati ottenuti dello scorso anno (35 tesserati e 22 vittorie).
Per quanto riguardano le squadre ,nel 2020, saranno 13 i giovanissimi, 12 gli esordienti e 10 gli allievi con il Campione toscano esordienti 2° anno del 2019 Edoardo Cipollini, nipote del campione del mondo Mario Cipollini, che sarà al debutto negli allievi.
Lo staff tecnico completo del Montecarlo per questa stagione è così composto:
ALLIEVI: Cepa Andrea, Cipollini Edoardo, Costantini Lupu, Bambini Tommaso, Giovannini Daniele, Giusti Leonardo, Ferhati Denis, Lipparelli Niccolò, Rruga Blendi, Sbrana Thomas. (Ds Pierantonio Avanzinelli, Sauro Bertoncini, Samuel Burlacescu; accompagnatori Marco Pieroni, Enio Pieraccini).
ESORDIENTI: Acciari Jean Baptiste, Conti Lorenzo, Del Carlo Gabriel, Gabrielli Andrea, Landi Giacomo, Nottoli Matteo, Orsi Riccardo, Orsolini, Matteo, Rocchi, Ramon Pablo. Per il 2° anno Bandini Francesco, Moncini, Roberto, Sica Leonardo. (Ds Claudio Lucchesi, Domenico Pellegrini; accompagnatore Giuseppe Grassi.
GIOVANISSIMI: Dati Matteo, Lari Alberto, Gabrielli Lorenzo, Ginesi Daniele, Del Carlo Sebastian, Brogi Mattia, Cepa Gabriele, Citti Marco, Grassi Federico, Pierazzuoli Federico, Pieretti Alessio, Paoli Federico, Ginesi Manuel. (I Ds Michele Farnesi, Gabriele Lisci, Fabrizio Nesi).