Piana
Quattro nuove telecamere sulle strade capannoresi: a Segromigno in Piano, Camigliano, Guamo e Castelvecchio
L'assessore alla sicurezza urbana Davide Del Carlo: "Un modo per garantire la sicurezza stradale e contribuire alla lotta alla microcriminalità"

Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

Blitz dei carabinieri ad Altopascio, arrestato latitante
Nella mattinata di ieri, ad Altopascio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Lucca e della Stazione di Altopascio, hanno proceduto all’arresto di un 28enne…

Oggi e domani sera arte e non solo alla Villa Reale di Marlia con 'Le Rinascenze'
Parte oggi sabato la tradizionale kermesse artistica de “Le Rinascenze” al parco di Villa Reale a Marlia, organizzata dalla scuola d’arte Kreativa e patrocinata dal Comune di Capannori.

Amalfitano chiude lo "Hi-Ho Music Festival". Il nuovo cantautorato italiano nel Compitese
Sabato 9 agosto due concerti a ingresso libero per il finale del festival musicale organizzato dal Centro Culturale Compitese. Amalfitano si esibirà alle ore 21 sul palco principale, mentre nel Camelieto Compitese (ore 18) a duettare saranno due musicisti di fama internazionale: Beppe 'Tyto' Scardino e Piero Perelli

Porcari, Fornaciari: "Pronti a impugnare l'autorizzazione all'impianto di Salanetti"
La battaglia del Comune di Porcari contro l'impianto per il riciclo di pannolini e tessili a Salanetti non si ferma. Dopo la conferenza dei servizi del 14 luglio…

Portate in Comune 900 firme di abitanti contrari al nuovo asilo nido di Borgonuovo
"Ho promesso alle mie figlie, agli altri bambini, ai genitori e ai cittadini che hanno firmato la nostra petizione, che noi del comitato ce l'avremmo messa tutta; …

Domenica 10 agosto al Centro Culturale Compitese Guascone Teatro presenta L'impero delle cose - Lotta tra entropia e procrastinatori
Una tragicommedia contemporanea al festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025. Che torna con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo" e festeggia 28 anni di vita con 40 serate di cene, teatro…

In un anno circa 15000 spettatori per il rinnovato Teatro-Cinema Puccini
Quasi 15mila spettatori e spettatrici hanno vissuto gli ambienti, le iniziative, gli spettacoli e gli appuntamenti del rinnovato Teatro Cinema "Giacomo Puccini" di Altopascio, sotto la direzione artistica…

Golden Boy abbandonato, Moschini e Giannini (FdI): "Rischio degrado e insicurezza”
L'ex discoteca Golden Boy – poi Ekò – oggi ridotta a rifugio di fortuna per persone senza fissa dimora, rappresenta per il consigliere comunale di Fratelli d'Italia…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 166
"Un incontro a breve con i cittadini di Lunata per parlare di tutti i lavori che interesseranno la frazione di Lunata": lo ha chiesto al sindaco Menesini e all'assessore ai Lavori Pubblici, la consigliera Silvana Pisani di Italia Viva.
"In questo mandato saranno molteplici gli interventi che verranno effettuati in questa località, molti di questi attesi dai residenti da tantissimo tempo e risolutori di situazioni non più procrastinabili. Alcuni progetti sono già stati presentati nel precedente mandato, ma dobbiamo portare all'attenzione gli ulteriori sviluppi ed aprire ad un confronto con i cittadini su alcune variabili al fine di procedere definitivamente con i lavori" continua Pisani – "Gli argomenti più importanti in cantiere che dovranno, tra gli altri, essere affrontati riguardano il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo ingresso dell'azienda Smurfit Kappa in via Banchieri a Lunata, problema annoso e complesso, che grava nell'area centrale di Lunata, al quale con molto impegno abbiamo cercato di dare una definitiva risposta tenendo in considerazione le necessità di tutte le componenti: residenti, commercianti, Parrocchia e azienda, la quale rappresenta un'importante risorsa per il lavoro e per il nostro comune. Altri progetti riguardano la nuova rotonda all'incrocio del Tiglio, la nuova pista ciclabile, l'ampliamento del giardino e la viabilità di raccordo alla scuola elementare".
"Inoltre - continua la consigliera Pisani - è da tempo che, come consigliere eletto nella zona, caldeggio la realizzazione di un parco nei pressi della chiesa, nello spazio tra il parcheggio e l'ufficio postale, una zona alberata che si presta bene all'obiettivo. All'inizio di questo mandato ho riproposto il progetto prevedendo un parco per tutta la famiglia: una sola area aperta e ripartita per temi, un settore allestito con giochi per i piccoli, una parte relax con tavolini e panchine per la convivialità degli adulti e un'area interamente dedicata ai giovani. Un parco innovativo in cui non mancherà l'attenzione alla salute. In ognuna saranno installate attrezzatura da esterno per la ginnastica dolce e attrezzi fitness per i giovani. Finalmente in questo mandato, in accordo con l'assessore ai Lavori Pubblici Davide Del Carlo, questo progetto si realizzerà ed il prossimo incontro con i cittadini sarà l'occasione di condividerlo e raccogliere eventuali suggerimenti. Un mandato amministrativo, questo, che cambierà volto a Lunata rendendola una cittadina curata e a misura di persona".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 164
Si è spento a Montecarlo il Cavaliere del Lavoro Attilio Donatini, classe 1921, molto conosciuto in paese dove svolgeva l'attività di impresario edile ed è stato molti anni fa Consigliere Comunale e Assessore, nonché presidente della locale Società Filarmonica "Giacomo Puccini" della quale era attualmente Consigliere Onorario.
Il Presidente della Filarmonica, unitamente al Consiglio Direttivo, ai Musicanti e a tutti i Soci esprime il proprio cordoglio ai familiari per la perdita del loro congiunto.
Il funerale avrà luogo domani, venerdì 28 febbraio, alle ore 11,00, nella Chiesa Collegiata di S. Andrea apostolo a Montecarlo.