Piana
Quattro nuove telecamere sulle strade capannoresi: a Segromigno in Piano, Camigliano, Guamo e Castelvecchio
L'assessore alla sicurezza urbana Davide Del Carlo: "Un modo per garantire la sicurezza stradale e contribuire alla lotta alla microcriminalità"

Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

Blitz dei carabinieri ad Altopascio, arrestato latitante
Nella mattinata di ieri, ad Altopascio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Lucca e della Stazione di Altopascio, hanno proceduto all’arresto di un 28enne…

Oggi e domani sera arte e non solo alla Villa Reale di Marlia con 'Le Rinascenze'
Parte oggi sabato la tradizionale kermesse artistica de “Le Rinascenze” al parco di Villa Reale a Marlia, organizzata dalla scuola d’arte Kreativa e patrocinata dal Comune di Capannori.

Amalfitano chiude lo "Hi-Ho Music Festival". Il nuovo cantautorato italiano nel Compitese
Sabato 9 agosto due concerti a ingresso libero per il finale del festival musicale organizzato dal Centro Culturale Compitese. Amalfitano si esibirà alle ore 21 sul palco principale, mentre nel Camelieto Compitese (ore 18) a duettare saranno due musicisti di fama internazionale: Beppe 'Tyto' Scardino e Piero Perelli

Porcari, Fornaciari: "Pronti a impugnare l'autorizzazione all'impianto di Salanetti"
La battaglia del Comune di Porcari contro l'impianto per il riciclo di pannolini e tessili a Salanetti non si ferma. Dopo la conferenza dei servizi del 14 luglio…

Portate in Comune 900 firme di abitanti contrari al nuovo asilo nido di Borgonuovo
"Ho promesso alle mie figlie, agli altri bambini, ai genitori e ai cittadini che hanno firmato la nostra petizione, che noi del comitato ce l'avremmo messa tutta; …

Domenica 10 agosto al Centro Culturale Compitese Guascone Teatro presenta L'impero delle cose - Lotta tra entropia e procrastinatori
Una tragicommedia contemporanea al festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025. Che torna con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo" e festeggia 28 anni di vita con 40 serate di cene, teatro…

In un anno circa 15000 spettatori per il rinnovato Teatro-Cinema Puccini
Quasi 15mila spettatori e spettatrici hanno vissuto gli ambienti, le iniziative, gli spettacoli e gli appuntamenti del rinnovato Teatro Cinema "Giacomo Puccini" di Altopascio, sotto la direzione artistica…

Golden Boy abbandonato, Moschini e Giannini (FdI): "Rischio degrado e insicurezza”
L'ex discoteca Golden Boy – poi Ekò – oggi ridotta a rifugio di fortuna per persone senza fissa dimora, rappresenta per il consigliere comunale di Fratelli d'Italia…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 289
Nuovo slancio, idee fresche, voglia di mettersi in gioco ed eventi per promuovere e valorizzare il nome di Altopascio e delle sue attività: questi in sintesi i punti cardine del nuovo Centro commerciale naturale costituito nella serata di martedì all'interno della Sala dei Granai in collaborazione con Confcommercio e l'amministrazione comunale, alla presenza di circa 40 imprenditori, del direttore e della vicedirettrice di Confcommercio Rodolfo Pasquini e Sara Giovannini, del sindaco Sara D'Ambrosio e dell'assessore comunale al commercio Adamo La Vigna. Un incontro molto partecipato, chiaro segnale di una realtà commercialmente viva e desiderosa di lavorare a un percorso di rilancio di Altopascio, che ha portato poi alle elezioni per la nomina del Consiglio direttivo del Ccn, che a sua volta ha proceduto a individuare le figure del presidente e del vicepresidente. Presidente è stata nominata Federica Benedetti Stefanini, mentre suo vice sarà Gionata Natalini. Gli altri componenti del direttivo sono Samuela Giuntoli (tesoriere); Sara Bonini (segretaria); Paola Carmignani, Fabio Riccardo e Samanta Carmignani (consiglieri). A loro si aggiunge, in rappresentanza dell'amministrazione comunale, l'assessore La Vigna.
"Quello di martedì – spiega la neo presidente Benedetti Stefanini – è l'atto conclusivo di un percorso cominciato diversi mesi fa. Parlando con alcuni colleghi era emersa forte da tempo la volontà di unirci e fare squadra. Da qua è nata poi l'esigenza di chiedere l'aiuto di una associazione forte e riconosciuta come Confcommercio e dell'amministrazione comunale, che ringraziamo, per dare forma e concretezza a questo progetto. La grande partecipazione dei nostri colleghi alla riunione di martedì è stata la conferma del fermento e della voglia di fare che anima i commercianti dl Altopascio e ha portato alla costituzione di un direttivo con volti nuovi e pronti ad impegnarsi nell'interesse dell'intero paese". "Ci tengo a precisare . termina la neo presidente – come questo Centro commerciale naturale non sia e non sarà solo dei suoi componenti, ma di tutti i commercianti di Altopascio. Chiunque abbia idee e proposte si faccia avanti e verrà ascoltato con grande interesse e piacere".
Grande soddisfazione è stata espressa anche dal sindaco, Sara D'Ambrosio e dall'assessore La Vigna: "è un nuovo inizio, un percorso che prende vita per dare un impulso dinamico e vitale al nostro paese - commentano -. Il primo ringraziamento va proprio ai commercianti, che hanno deciso di mettersi in gioco e di unirsi per diventare parte attiva nel percorso di valorizzazione e promozione di Altopascio. Ringraziamo anche Confcommercio Lucca per la disponibilità e il supporto pratico. Da parte nostra, come amministrazione comunale, c'è tutta la massima disponibilità ad accogliere proposte, sostenere le iniziative del commercio locale, promuoverne altre insieme ai commercianti, essere realmente un'interfaccia concreta e costante: ci muoviamo tutti nella stessa direzione e l'obiettivo è Altopascio, il suo rilancio, il suo presente e futuro".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 186
Con l'innesto di Francesco Di Biagio, portiere classe 2004, l'età media della prima squadra amaranto si è abbassata ulteriormente, scendendo sotto i 25 anni. Una conferma dell'efficacia di quel progetto Tau portato avanti con convinzione e impegno da tutti i reparti della società altopascese che vede nella prima squadra la prosecuzione ideale del percorso di crescita dei giovani atleti.
Una sfida che sta raccogliendo sempre di più l'interesse del pubblico e l'entusiasmo dei calciatori amaranto, grazie all'impegno e al lavoro complesso portato avanti da tutto lo staff del progetto prima squadra: a partire dal team manager, Marco Vellutini, e dal responsabile del progetto Eccellenza, Alessandro Del Carlo. Insieme al direttore sportivo Maurizio Dal Porto, a tutti i professionisti sportivi e medici e ai collaboratori che si occupano della logistica, dell'organizzazione e del supporto tecnico della prima squadra e al mister Pietro Cristiani, Vellutini e Del Carlo lavorano quotidianamente per imbastire quella trama che lega a doppio filo il settore giovanile del Tau Calcio e la prima squadra, sbocco naturale dei giovani che crescono, si sviluppano e maturano sul sintetico e nel Centro formazione Inter di Altopascio.
I complimenti per questo percorso che, al di là dei risultati e della classifica, riempie di soddisfazione tutta la società, arrivano dal presidente del Tau, Antonello Semplicioni.
«La passione per il calcio, per questo bellissimo sport che ci unisce, è il vero motore di questo progetto. Mi riempie di orgoglio e di emozione vedere tutto lo staff della prima squadra che lavora e si impegna ogni giorno per creare un gruppo vero, affiatato e saldo anche al di fuori del campo. Un impegno e una dedizione che stanno dando i risultati sperati: la squadra c'è, i ragazzi, sia i "veterani" che i più giovani, si sentono davvero parte di una grande famiglia. È una sfida che stiamo vincendo con orgoglio, umiltà e coraggio. E ora, testa bassa, domenica dopo domenica, risultato dopo risultato fino all'ultima partita».