Piana
Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 374
Un fondo da 40mila euro contro il caro-bollette: Altopascio risponde all'emergenza. L'amministrazione D'Ambrosio ha appena pubblicato un bando per aiutare i cittadini che stanno facendo più fatica a sostenere gli aumenti di luce e gas. Per richiedere i contributi c'è tempo fino alle 12 del 22 luglio.
«Abbiamo necessità di ripartire - spiegano il sindaco Sara D'Ambrosio e l'assessore al sociale Valentina Bernardini -, dobbiamo restituire alle famiglie la possibilità di spendere, di vivere la quotidianità serenamente, di non essere affogati da un potere di acquisto che si riduce ogni giorno di più. Non possiamo intervenire direttamente sui costi di gas e luce, ma quello che possiamo fare è schierarci accanto ai cittadini e accompagnarli fuori dalla crisi economica. Come Comune lo abbiamo sempre fatto e continueremo a farlo finché ce ne sarà bisogno: siamo una comunità unita. È indispensabile crescere e tornare alla normalità tutti insieme».
Possono richiedere i contributi i cittadini residenti nel Comune di Altopascio in condizione di emergenza economica e con ISEE non superiore a 25mila euro. Possono inoltrare la richiesta anche i cittadini residenti negli alloggi ERP.
Sono previsti contributi che vanno da un minimo di 200 euro a un massimo di 450 in base all'Isee (fino a 200 euro per i nuclei con un unico competente e Isee compreso tra 20 e 25mila euro; fino a 450 euro con nuclei di oltre 4 componenti e un Isee fino a 15mila euro): per partecipare occorre compilare e inviare il modulo scaricabile dal sito del Comune di Altopascio. A questo occorre allegare oltre al modulo scaricabile dal sito del Comune, anche il documento d'identità, la copia dell'Isee, le bollette già pagate e il permesso di soggiorno in caso di cittadini stranieri. Tutti i documenti dovranno essere inviati all'indirizzo
Tutta la modulistica, la domanda e il bando sono scaricabili qui: www.comune.altopascio.lu.it/pa/avviso-per-lassegnazione-di-contributi-per-il-pagamento-delle-bollette-di-consumo-di-gas-e-luce-ad-uso-domestico.
Per eventuali ulteriori informazioni e richieste di assistenza: Servizio Sociale di Altopascio Via Casali, 26; lunedì, mercoledì e giovedì dalle 8,30 alle ore 12,30; martedì, dalle 15 alle 17; 0583.216353.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 455
Successo per Pasoliniana, la serata dedicata a Pier Paolo Pasolini che si è svolta ieri, venerdì 24 giugno alla Libreria Bella storia di Porcari.
Durante l’evento il gruppo industrial-punk Collettivo Rivoluzionario Protosonico – CRP si è esibito dal vivo accompagnando le letture di testi dello scrittore interpretate da Aldo Gottardo.
Il CRP ha inoltre eseguito due brani dal proprio repertorio legati a tematiche pasoliniane, Amorevole notte e Slogan per concludere con Beati voi!, brano realizzato dal CRP proprio per il centenario di Pasolini.
Vista la riuscita della serata, l’iniziativa verrà replicata nei prossimi mesi in data da destinarsi.