Piana
Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 510
Serata dedicata a Pier Paolo Pasolini alla Libreria Bella storia di Porcari con la musica dal vivo del gruppo industrial-punk Collettivo Rivoluzionario Protosonico – CRP e letture di testi dello scrittore di cui quest’anno ricorre il centenario della nascita. Una ricorrenza in occasione della quale il gruppo CRP ha scritto un brano, Beati voi!, e realizzato un videoclip presentato in anteprima a marzo scorso. L’evento sarà arricchito dalla partecipazione di Aldo Gottardo che interpreterà alcuni testi di Pasolini interagendo con la musica del CRP i quali, oltre a Beati voi!, eseguiranno dal vivo altri due brani legati a tematiche pasoliniane. “Siamo felici - dicono Jessica Nucci e Valentina Fontana, proprietarie della libreria - di realizzare questa serata dedicata a uno dei più grandi autori del Novecento con un evento che vede interagire i testi di Pasolini con musica industrial-punk e soprattutto con il coinvolgimento di tanti giovani.”
La locandina è stata realizzata da Enrica Giannasi.
L’evento è a ingresso gratuito alle ore 21.30 in conformità con le norme in vigore di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 415
C'è tempo fino al 15 luglio per i cittadini altopascesi in difficoltà per richiedere le agevolazioni per il pagamento Tari previste dall'amministrazione D'Ambrosio. L'amministrazione comunale ha infatti stanziato un fondo straordinario da 55 mila euro per andare incontro alle esigenze delle famiglie e per ammortizzare, almeno per quanto riguarda la spazzatura, le tante spese che i cittadini devono sostenere quotidianamente.
La modulistica deve essere consegnata all'ufficio tributi del Comune di Altopascio.
«Come sempre siamo al fianco dei cittadini, delle famiglie - commentano il sindaco Sara D'Ambrosio e l'assessore ai tributi, Alessio Minicozzi -. Non possiamo materialmente intervenire sulle tariffe, ma possiamo mettere in campo tutte le nostre forze ed energie per rendere la Tari più leggera e gestibile per il bilancio familiare. Per questo abbiamo deciso di stanziare una cifra considerevole che servirà a coprire o ridurre le spese di quelle famiglie maggiormente in difficoltà».
LE MISURE. In particolare l'amministrazione comunale prevede 55 mila euro per le utenze domestiche (domanda da presentare entro il 15 luglio 2022), da distribuire attraverso diverse modalità: riduzione del 50% della bolletta agli utenti che, alla scadenza del termine per la presentazione della domanda, posseggano un Isee non superiore a 8.323,00 euro e siano in possesso, su tutto il territorio nazionale, dell'unico fabbricato adibito ad abitazione principale ed eventuali sue pertinenze (va bene anche possedere terreni agricoli utilizzati non in forma imprenditoriale); riduzione del 50 per cento del tributo per i nuclei familiari al cui interno sia presente una persona con disabilità (da certificare ex L. 104/92) con Isee superiore a 8500 euro. L'altra misura previste è l'esenzione del tributo riconosciuta a coloro che abbiano un Isee non superiore a 6.763,00 euro e che non siano in possesso, su tutto il territorio nazionale, dell'unico fabbricato adibito ad abitazione principale ed eventuali sue pertinenze; esenzione anche per i nuclei familiari, con Isee inferiore a 8500 euro, al cui interno ci sia una persona con disabilità (da certificare ex L. 104/92).
Accanto a questo ci sono altri 219mila euro di fondo di sostegno per le utenze non domestiche: le agevolazioni saranno inserite direttamente in bolletta a tutti.
Tutte le informazioni consultabili qui: https://www.comune.altopascio.lu.it/pa/tributi/tari/.