Piana
A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 755
Dopo il lungo stop di due anni, imposto dalla pandemia, l'associazione Porcari Attiva ripropone l'iniziativa a ritmo di musica e polvere colorata che, nel 2019, aveva segnato l'inizio di un nuovo rituale di divertimento.
Quest'anno la ColorCorriamo si terrà sabato 11 giugno e vuole essere un'edizione di vera rinascita.
"Abbiamo davvero bisogno di socializzare e riscoprire il piacere dello stare insieme - afferma la vicepresidente Renata Bonacchi - e il Centro Commerciale Naturale vuole rendersi protagonista di questa ripresa".
L'incontro è previsto alle 16,45 in piazza F. Orsi per prepararsi tutti insieme, a ritmo di musica, alla partenza delle ore 17.
Ogni partecipante ha a disposizione un kit, formato da una sacca, una maglietta, i sacchetti di polvere colorata e un occhiale fluo.
Il percorso si snoderà nel centro di Porcari e avrà quattro tappe colorate: la prima nella 167, in via Stazione, la seconda presso l'area antistante lo Stadio Comunale, la terza in via Sbarra e l'ultimo "lancio colorato" si terrà in Torretta, vero e proprio polmone verde di Porcari.
Ad attendere al ritorno, in piazza Orsi, i partecipanti ci sarà uno schiuma party.
Colori, musica e divertimento sono gli ingredienti di questa iniziativa, adatta a grandi e piccini: un modo per celebrare l'arrivo dell'estate e assaporare la bellezza del territorio in questa passeggiata per il paese.
La ColorCorriamo aprirà la strada ad una serata di festa che si terrà proprio in piazza Orsi: tanti truck di street food, adatti ad ogni palato, e musica fino a tarda sera. A far ballare ci saranno i dj di Radio Mitology, Enrico Citi e Massimo Bani.
È possibile comprare i biglietti presso la Fondazione Lazzareschi fino a sabato 11 giugno alle ore 14.
Maggiori informazioni sulla Facebook di Porcari Attiva e sul sito www.porcariattiva.com.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 928
L'amministrazione Menesini rimborserà in modo consistente le rette di frequenza degli asili nido per i prossimi due anni, grazie ad importanti risorse, pari a quasi 500 mila euro, provenienti dal Miur (Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca) nell'ambito del 'Piano di azione nazionale pluriennale per la promozione del sistema integrato dei servizi di educazione ed istruzione per i bambini e le bambine 0-6 anni'. Delle risorse ricevute 222.812,14 euro saranno destinati al rimborso delle rette dell'anno educativo 2022/2023 e 256.334,68 euro al rimborso delle rette per l'anno educativo 2023/2024.
Il rimborso sarà destinato alle famiglie dei bambini iscritti all'asilo nido pubblico "Sebastiano Galli" e agli asili nido privati accreditati presso l'Ente le cui famiglie usufruiscono dei buoni servizio regionali o dei voucher comunali e a tutte le altre famiglie residenti nel Comune di Capannori con bambini iscritti agli asili privati autorizzati ed accreditati presso l'Ente che non rientrano nelle due misure suddette e con un ISEE del minore iscritto al nido inferiore a 30.000 euro. Per usufruire dei bonus economici le famiglie dovranno essere in regola con i pagamenti delle rette.
"Anche per i prossimi due anni, ma in modo più cospicuo rispetto agli anni scorsi, abbiamo scelto di utilizzare le importanti risorse provenienti dai fondi Miur destinate all'educazione e all'istruzione dei bambini fino a 6 anni per rimborsare alle famiglie quote consistenti delle rette versate per l'asilo nido - spiega l'assessore alle politiche educative, Francesco Cecchetti -. Una scelta precisa che nasce dalla ferma convinzione che i servizi per la prima infanzia e, in primo luogo, i nidi, svolgono una fondamentale funzione pedagogica e, al contempo sociale, perchè rappresentano anche un sostegno per i genitori con bambini piccoli nel conciliare al meglio i tempi di vita con i tempi di lavoro".