Piana
Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025: una giornata di sport, tornei, esibizioni e divertimento per tutta Altopascio
Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo…

Sventato nella notte dai carabinieri un furto al deposito della società “Terna” ad Altopascio
Questa notte, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca intervenivano in località Marginone per un tentativo di furto segnalato presso…

Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 754
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento a firma di un gruppo di genitori degli alunni della scuola prmaria di Lunata a Capannori i quali non ci stanno - e hanno un miliardo di ragioni - a vedere i propri figli a fare attività sportiva con la mascherina:
Nella scuola primaria di Lunata, dell’Istituto Comprensivo Carlo Piaggia di Capannori, da ormai due anni i bambini svolgono l’ora di ginnastica con la mascherina sul volto. Un gruppo di genitori ha più volte segnalato il problema, al dirigente e agli insegnanti, non ricevendo mai una risposta.
Ricordiamo che dal 2020 ad oggi, su tutti i DPCM, ed i DL, è stato ben specificato che l’attività sportiva si pratica senza mascherina, mantenendo 2 metri di distanza dalle altre persone, ciò nonostante, i bambini sono stati costretti a correre e saltare con naso e bocca coperti, impedendo loro una corretta respirazione, e li mette in una situazione di rischio per la salute. Proprio per questo il Governo ha escluso dall’obbligo di indossare la mascherina, le persone che svolgono attività fisica. Si badi bene che nella scuola di Lunata, c’è una palestra realizzata pochi anni fa, con numerose aperture (per una perfetta aerazione del locale), ed un grande giardino, oltre ad un cortile, che consente di svolgere attività a ben oltre i 2 metri di distanza…
Successivamente alle disposizioni governative del mese di marzo, il Dirigente ha scritto una circolare, la n. 303, datata 31 marzo 2022, dove, in seguito alla cessazione dello stato di emergenza, vengono specificate le nuove regole covid, e sul documento è evidenziato, in grassetto, che “la mascherina non va indossata durante le attività sportive”, citazione testuale.
Purtroppo anche dopo la circolare del dirigente, in questo mese di aprile, le attività ginniche si sono svolte con la mascherina sul volto, sia al chiuso che all’aperto nel giardino, come se la circolare non esistesse, o non fosse stata letta, per questo è stata inviata una lettera al dirigente, tre settimane fa, senza ricevere alcuna risposta.
In data 2 maggio è uscita un’ulteriore circolare, dove viene indicato che continua l’uso a scuola della mascherina, fino alla fine dell’anno scolastico, “...eccezione fatta….per i soggetti che svolgono attività sportive”.
Non bastavano le disposizioni governative, che impongono, ancora, l’uso dei dispositivi a scuola, a differenza dei luoghi di lavoro, dove sono solamente raccomandati, ed i numerosi luoghi anche al chiuso ove non è più necessario coprirsi naso e bocca, invece la Scuola continua, nonostante abbia scritto il contrario, ad imporre ai nostri bimbi di far attività fisica con la mascherina.
Ora, ci chiediamo, quando l’Istituto Comprensivo C. Piaggia intenda rispettare le regole che si è dato.
Commento di Aldo Grandi: condivido totalmente la protesta e la richiesta dei genitori della scuola. Non è una vergogna, è uno schifo.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1280
Il consigliere comunale di Noi Badia e Marginone Luca Bianchi interviene sulla questione che sta sempre più indignando i residenti di Badia Pozzeveri, ovvero le condizioni di via per Corte Tocchini.
"Non solo gli abitanti della zona, ma anche chi vive a Badia Pozzeveri e che usa questa strada comoda perché permette di raggiungere facilmente via dei Barcaioli e di lì procedere in varie direzioni è veramente arrabbiato per le condizioni del fondo stradale.
Le buche, infatti, sono aumentate considerevolmente nell'ultimo periodo e questo mette a rischio la percorrenza dei mezzi a due ruote, ma anche quelli a 4 non se la passano bene con rischi per la sicurezza dei cittadini.
Le condizioni di questa via – continua Bianchi – sono note da tempo e durante la campagna elettorale entrambi gli schieramenti hanno fatto promesse agli elettori. Io stesso, insieme a Maurizio Marchetti, avevo assicurato un pronto intervento e , se avessimo vinto noi, l'impegno sarebbe stato tassativamente rispettato. Non si può certo dire del sindaco pro tempore che è venuta qui promettendo moltissimo, come è nello stile della sua maggioranza, salvo poi disattendere tutto.
I cittadini sono infuriati, specialmente chi, avendo fatto presente in municipio la situazione e chiedendo il rispetto degli impegni presi, si è sentito dire che la strada è vicinale e che quindi gli abitanti devono intervenire da soli, pagandosi le opere.
Molti hanno intenzione di procedere in questo modo, ma poi apporre una chiusura alla via, causando un danno un po' a tutti perché questo limiterebbe molto la circolazione a Badia Pozzeveri , ma non li potremmo certo criticare.
Da parte mia segnalo il problema, lo farò anche nella sede istituzionale, richiamando il sindaco al rispetto della parola data, anche se, sinceramente, visto quanto è successo in questi sei anni, dubito che farà qualcosa di concreto".