Piana
Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025: una giornata di sport, tornei, esibizioni e divertimento per tutta Altopascio
Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo…

Sventato nella notte dai carabinieri un furto al deposito della società “Terna” ad Altopascio
Questa notte, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca intervenivano in località Marginone per un tentativo di furto segnalato presso…

Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 2718
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 685
La gestione dell'assegnazione del reddito di cittadinanza si fa sempre più onerosa per i contribuenti. E' questo che sostiene Paolo Rontani, ex consigliere comunale Udc, che mette soitto osservazione le procedure e conseguentemente Anche le spese, che l'ente comunale intende sostenere per la gestione del cointributo statate ì, soprattutto ricolto alle persone immigrate.
"Da un po' di tempo, il comune di Capannori sembra diventato una specie di palestra – scrive Rointani - dove il personale si allena, ben pagato, salvo poi andarsene a star meglio, magari anche in Regione.Non mi sarei aspettato, però, di leggere, sull'albo pretorio on line capannorese, di un complicatissimo appalto di Servizio, che a me appare quasi...un appalto di personale. Cerco di chiarire. Con una determina del dicembre 2021, è stato approvato l'atto "per l'affidamento del servizio di psicologia, con mediazione linguistico-culturale, a rafforzamento del servizio sociale professionale per la presa in carico dei beneficiari Reddito di Cittadinanza del Comune di Capannori, Ente capofila per l'attuazione del Reddito di Cittadinanza dell'ambito territoriale Piana di Lucca..."Al suo interno, viene spiegato come il Comune di Capannori sia destinatario del finanziamento " Quota Servizi Fondo Povertà 2020", erogato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e come parte di queste risorse siano utilizzabili per integrare detto servizio, anche presso le sedi dei comuni dell'Ambito allargato (7 con Capannori)"
"Viene poi aggiunto che, non essendo l'Amministrazione in grado di gestire direttamente le relative attività progettuali – prosegue l'ex consiglie comunale nella sua relazione - occorre procedere all'affidamento esterno tramite appalto di servizi Sociali, da aggiudicarsi in base all'offerta economicamente più vantaggiosa. Tale appalto avrà durata di due anni con eventuale proroga tecnica di sei mesi e con opzione di rinnovo contrattuale a stesso soggetto per altri 24 mesi, in caso pervengano ulteriori finanziamenti ministeriali analoghi. Nell'insieme dunque, il valore massimo dell'Appalto viene stimato in oltre 450 mila euro oltre IVA (mentre l'importo su cui presentare offerta in ribasso è di oltre 200 euro oltre IVA). Sulla cifra maggiore verrà calcolata anche una percentuale, da liquidarsi come incentivo al personale che contribuirà tecnicamente al buon esito della procedura. Con ulteriore determina del marzo 2022, sono stati approvati i documenti di gara e fatte delle modifiche al Capitolato Speciale, tra cui la specifica di un subappalto per non oltre la metà del contratto. Certo è che questo servizio consisterà nel "progettare, attivare, monitorare percorsi personalizzati" rivolti a soggetti, anche di origine straniera, definiti in condizioni di fragilità e vulnerabilità, beneficiari di reddito di cittadinanza"
"Ciò sarà in carico alla figura dello psicologo, il quale provvederà con colloqui, rivolti anche a minori e anziani dei nuclei beneficiari – va avanti Rontani - mentre il mediatore dovrà occuparsi dei problemi linguistici e culturali dei medesimi. Il Bando di Gara prevede, quale scadenza per le offerte il 20 Aprile, con apertura delle buste addirittura il giorno dopo. Quando il Capitolato Speciale già mi dice che, per contratto nazionale, il costo del personale necessario per 2 anni è di circa 156 euro per lo psicologo e di 24 euro per il mediatore, per un totale di oltre 180, cui va aggiunto un 6% di spese di gestione e un 4% per gli utili d'impresa, per arrivare all'importo base di gara dei 200.400 euro, offerta da abbassarsi per vincere, il margine per garantire la copertura economica di ulteriori attività progettuali proponibili resta pochino".
"Quando poi, tra gli allegati della determina del marzo scorso – chiude Rontani - troviamo pure l'elenco del personale da riassorbire perché precedentemente si occupava di queste funzioni, formato da diue psicologi (entrambi scelti con incarico professionale e dunque a tempo determinato) e da un mediatore a tempo indeterminato, come posso non temere che qui si cerchi solo un Ente Sociale da cui far assumere e stipendiare questo personale? Fatti di cronaca e cifre dimostrano i tanti abusi spesso attuati per ottenere il Reddito di Cittadinanza. Come si può – chiosa l'ex consigliere comunale - in un momento storico delicatissimo, con una guerra alle porte di casa, con tante famiglie ed imprese cariche di tributi, bollette, costi energetici insostenibili, spendere tanti soldi, provenienti in buona parte dal "Fondo Povertà" dello Stato, per pagarci...i colloqui degli psicologi con chi è definito fragile, benché abbia comunque ottenuto il suo bel Reddito di Cittadinanza?"