Piana
Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025: una giornata di sport, tornei, esibizioni e divertimento per tutta Altopascio
Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo…

Sventato nella notte dai carabinieri un furto al deposito della società “Terna” ad Altopascio
Questa notte, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca intervenivano in località Marginone per un tentativo di furto segnalato presso…

Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 376
A partire da giovedì 28 aprile si svolgeranno tre incontri che vanno sotto il titolo 'Dilla! Listen, learn, create 2022' ai quali potranno partecipare giovani dai 16 ai 29 anni per proporre idee, iniziative e progetti rivolti al mondo giovanile. Gli incontri rappresentano un momento fondamentale del percorso di partecipazione 'Giovani in Co-programmazione' promosso dall'amministrazione comunale in collaborazione con Regione Toscana, Anci Toscana e Sociolab, con l'obiettivo di rendere i ragazzi e le ragazze del territorio protagonisti nella individuazione e progettazione di interventi ed azioni a favore della comunità giovanile.
Gli incontri, ai quali saranno presenti rappresentanti della giunta comunale, del consiglio comunale e delle associazioni interessate a partecipare sono in programma giovedì 28 aprile, giovedì 5 maggio e giovedì 12 maggio dalle ore 18 alle ore 20 nella Sala Pardi del polo culturale Artèmisia di Tassignano. Il 21 maggio inoltre si terrà un evento finale aperto alla cittadinanza per restituire quanto emerso dagli incontri.
Il percorso partecipativo è finalizzato a creare un gruppo composto da giovani e realtà del terzo settore che si attiverà per la definizione di linee di indirizzo ed attività rivolte alle nuove generazioni del territorio che l'amministrazione comunale andrà ad incentivare e progettare, partendo anche dalla valorizzazione di spazi già esistenti come il polo culturale Artèmisia, il nuovo spazio culturale 'Logos' di Marlia e il centro Giovani di Santa Margherita che riaprirà nelle prossime settimane dopo gli importanti interventi di riqualificazione realizzati dal Comune.
Per partecipare agli incontri i giovani dovranno iscriversi tramite il seguente form di google: https://docs.google.com/forms/d/1f83YU4_fHF5xt8iOPgM2z5zM3hRCqc7d4XyXhJl0x9I/edit . Per ulteriori informazioni tel.0583 428257;
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 753
A partire da lunedì 2 maggio torna l'iniziativa "Palestre sotto il cielo", ideata lo scorso anno dall'amministrazione comunale per dare la possibilità a palestre e associazioni sportive del territorio di svolgere le proprie attività negli spazi pubblici all'aperto, quindi in sicurezza, durante l'emergenza sanitaria, quando palestre e centri sportivi erano chiusi, senza dover pagare il suolo pubblico e semplificando l'iter di concessione degli spazi. Sulla scia del successo della prima edizione, sebbene la situazione legata alla pandemia sia cambiata, è stato deciso di replicare la manifestazione che ha riscosso grande apprezzamento da parte dei cittadini. All'iniziativa, che si svolgerà per almeno 2 mesi, hanno aderito diversi operatori sportivi proponendo varie attività rivolte ad adulti e bambini: dallo yoga ai balli popolari, dalla zumba alla ginnastica, dal pilates al karate. I corsi si terranno in piazze, parchi e altri spazi pubblici.
Le iscrizioni sono già aperte e i cittadini interessati possono contattare gli operatori sportivi che hanno aderito all'iniziativa per conoscere i giorni e gli orari di svolgimento delle attività.
"La prima edizione di questa manifestazione nata in un momento particolarmente difficile in cui non era possibile praticare sport in ambienti al chiuso a causa della pandemia è stata molto apprezzata dai cittadini e quindi, sebbene la situazione sia fortunatamente cambiata, abbiamo deciso di proporla anche per il 2022- spiega l'assessore allo sport, Lucia Micheli -. L'obiettivo è dare la possibilità ad adulti e bambini di praticare attività fisica all'aperto durante la bella stagione in piazze e parchi pubblici messi a disposizione dalla nostra amministrazione. Un'opportunità quindi da cogliere per chi ama lo sport e stare all'aria aperta. Invito tutti i cittadini a partecipare numerosi, perché lo sport è sinonimo di benessere psico-fisico ed anche occasione per socializzare".
Di seguito l'elenco degli operatori sportivi aderenti con i corsi, i luoghi di svolgimento e i contatti per informazioni e iscrizioni.
Armonia Danza Arte e Movimento: ginnastica Afa, cardio-pilates, pilates, total body- Parco Ilio Micheloni, Lammari; Bio Parco, Capannori. Tel 349 4223335,
Per informazioni Ufficio Sport del Comune tel.0583 428201