Piana
Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025: una giornata di sport, tornei, esibizioni e divertimento per tutta Altopascio
Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo…

Sventato nella notte dai carabinieri un furto al deposito della società “Terna” ad Altopascio
Questa notte, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca intervenivano in località Marginone per un tentativo di furto segnalato presso…

Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 477
La comunità di Ruota commemora e ricostruisce il percorso doloroso di Cristo che si avvia alla crocifissione sulla collina del Golgota a Gerusalemme. Sabato 9 aprile a partire dalle ore 21 nel borgo collinare si svolgerà infatti la quinta edizione della "Via Crucis Vivente", evento promosso dall'associazione culturale Presepe Vivente di Ruota 1990 insieme alla locale parrocchia.
Con partenza dalla piazza del rio, i figuranti metteranno in scena lungo le vie del paese le 14 stazioni, come la condanna a morte, il caricamento sulla croce e le cadute. L'ultima tappa si svolgerà nella nuova area verde risistemata e valorizzata dall'associazione e già utilizzata per la scena finale dell'ultima edizione del presepe vivente, che si trova proprio all'inizio del paese sotto la piazza principale in entrata del paese. Due accessi pedonali sono stati realizzati per accedere in questa nuova area che servirà all'intera comunità ruotese per ogni tipo di evento. Lì sono state posizionate le croci per la crocifissione e invece nei pressi della capanna statica della Natività realizzata lo scorso dicembre verrà allestito il sepolcro dove scenicamente verrà posizionato il corpo.
L'iniziativa, che coniuga fede e spettacolo, è anche un modo per promuovere le tradizioni e le bellezze architettoniche e paesaggistiche di Ruota, borgo già noto per il "Presepe Vivente" che si svolge ogni anno il 26 dicembre.
L'ingresso alla "Via Crucis Vivente" è gratuito. Sarà possibile accedere al paese anche in auto, visto che sarà chiusa al transito solo la via interna al borgo. In caso di maltempo l'iniziativa si svolgerà domenica 10 aprile sempre alle ore 21.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 621
L'Ambito turistico Piana di Lucca sbarca alla Bit di Milano.
Da domenica prossima (10 aprile) al 12 aprile sarà presente alla Borsa internazionale del Turismo di Milano all'interno dello stand dell'agenzia regionale Toscana Promozione Turistica presso l'area "Leisure", al padiglione numero 3. Per tutta la durata dell'appuntamento nazionale più importante dedicato al settore turismo, sarà allestito un front desk personalizzato dedicato alla destinazione Piana di Lucca, presidiato dal team di lavoro coordinato da Expirit srl.
La Bit sarà aperta domenica 10 aprile al pubblico dei viaggiatori in cerca di ispirazione, lunedì 11 e martedì 12 aprile sarà invece dedicata agli incontri con gli operatori professionali.
Il team di lavoro dell'Ambito turistico Piana di Lucca curerà l'agenda degli appuntamenti fissati con i buyer internazionali, proponendo attività ed esperienze di visita sul territorio condivise e co-progettate con gli operatori ed i service provider locali aderenti al progetto di Ambito.
Lunedì 11 aprile, nel primo pomeriggio, l'Ambito Piana di Lucca presenterà alla stampa e agli operatori interessati una narrazione dedicata alle peculiarità del territorio connessa con i principali temi della campagna di promozione turistica regionale: cultura, eventi e creatività; ritorno ai borghi e ai prodotti autentici; disconnessione, ricarica in natura e attività all'aria aperta; viaggi d'arte; new wellness, relax e rigenerazione.
La Città di Lucca, in qualità di capofila della Via Matildica del Volto Santo e della Via Francigena Area Centro-Nord, sarà presente anche alla conferenza stampa organizzata da Regione Toscana e Toscana Promozione Turistica del progetto Atlante dei Cammini, che si terrà martedì 12 aprile e a cui seguirà la pubblicazione su VisitTuscany e l'avvio della campagna di comunicazione "Cammini di Toscana". I due Cammini, oltre ad interessare i Comuni della Piana di Lucca, sono correlati a progetti di valorizzazione del territorio anche con gli altri due Ambiti turistici della provincia lucchese, più specificatamente l'Ambito della Versilia per la Via Francigena e l'Ambito della Garfagnana e Media Valle del Serchio per la Via Matildica del Volto Santo.