Piana
Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025: una giornata di sport, tornei, esibizioni e divertimento per tutta Altopascio
Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo…

Sventato nella notte dai carabinieri un furto al deposito della società “Terna” ad Altopascio
Questa notte, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca intervenivano in località Marginone per un tentativo di furto segnalato presso…

Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 511
Il blues, i ritmi latini, la leggera malinconia che profuma di Napoli e caffè: questo era Pino Daniele, l'artista, l'uomo, il musicista e il cantautore, prematuramente scomparso nel 2015. Un maestro che tornerà a vivere ad Altopascio nello spettacolo "Pensando a Pino": l'appuntamento con la serata-evento, organizzata dal Comune di Altopascio e H-Demia e prodotta da Link Productions, è martedì 5 aprile, alle 21, al cinema-teatro Giacomo Puccini.
Lo spettacolo è stato presentato questa mattina, mercoledì 30 marzo, dal sindaco, Sara D'Ambrosio, dall'assessore alla cultura, Alessio Minicozzi, dal musicista, fondatore di H-Demia e curatore dello spettacolo, Meme Lucarelli e dal produttore, Antonio Vezzosi.
«Il Teatro di Altopascio sta diventando sempre più catalizzatore di eventi e spettacoli di grandissima qualità - commenta l'assessore Minicozzi -. Ora aggiungiamo un altro tassello con questo bellissimo spettacolo dedicato a Pino Daniele, che ci regalerà una grande emozione. Quella del 2022 è stata una stagione teatrale intensa, ricca di appuntamenti interessanti che hanno nuovamente riempito le poltroncine del Puccini. Una stagione arrivata dopo mesi, lunghissimi, senza teatri, cinema, spettacoli, film, musica. Con questa ulteriore, splendida occasione tutta dedicata a Pino Daniele vogliamo ancora di più posizionare il nostro Teatro in un ambito provinciale e regionale e creare una sorta di anello di congiunzione tra la stagione a teatro e i prossimi appuntamenti che stiamo organizzando in vista dell'estate. Per tutti noi è motivo di vanto vedere un teatro pieno, partecipato, vissuto. Per ringraziare il nostro pubblico degli abbonati, che è stato numeroso e partecipato in questo anno di ripartenza dei teatri, abbiamo deciso di rendere gratuito lo spettacolo dedicato a Pino Daniele per i nostri abbonati. In altre parole, lo spettacolo "Pensando a Pino" diventa in tutto e per tutto un'appendice, il nono appuntamento della stagione teatrale invernale. Ci è sembrato un gesto doveroso per esprimere la nostra gratitudine».
«Quello di "Pensando a Pino" - commenta Lucarelli - è un omaggio sincero e nostalgico, frutto dell'amore che io e i miei compagni di viaggio proviamo da sempre nei confronti di questo artista. Quella del 5 aprile sarà la prima nazionale di questo evento e quello che stiamo realizzando è il primo vero spettacolo dedicato a Pino Daniele dopo la sua morte. Musica e suggestione, poesia e incanto, malinconia e passione: Pino Daniele era tutto questo e con la nostra serata vogliamo offrirgli un tributo, un ricordo, un omaggio portando sul palco del Teatro Puccini musicisti di grande livello e accompagnando il pubblico in una serata-viaggio, a metà tra bellezza e commozione, sogno e arte».
LO SPETTACOLO. "Pensando a Pino" porta sul palco di Altopascio Meme Lucarelli, chitarra, Andrea Gorza, basso, e Gennaro Scarpato, percussioni. La serata, nata in seno al progetto dei tre musicisti e prodotta da Link Productions, ripercorre la vita e il repertorio di Pino Daniele, così variegato e mutevole: dal blues-man alle atmosfere latine, dalle radici popolari al rapporto tormentato con la terra d'origine, fino ai tanti innesti stilistici e le moltissime collaborazioni. Un vero e proprio viaggio, emozionante e commosso, alla scoperta - o riscoperta - di un grande poeta e musicista della canzone italiana che ci ha lasciato troppo presto, a gennaio 2015.
Biglietti disponibili a partire da sabato 2 aprile alla biglietteria del Teatro Giacomo Puccini, dalle 18 alle 20 (15 euro platea; 12 euro galleria).
Lo spettacolo è gratuito per gli abbonati della stagione teatrale di Altopascio.
Per eventuali ulteriori informazioni: Cinema Teatro Giacomo Puccini: 0583.217601; Ufficio Cultura del Comune di Altopascio: 0583.216280; 0583.216455;
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 376
Sabato 2 aprile, alle ore 16, alla presenza del sindaco Luca Menesini, sarà inaugurato il nuovo spazio culturale 'Logos' realizzato dall'amministrazione comunale nella sede dello 'Sportello al Cittadino zona nord' di Marlia (ex circoscrizione), vicino al mercato.
Si tratta di un primo tassello di un progetto più ampio di centralità del mercato, promosso dal comitato "Agorà per Marlia" in collaborazione con il Comune.
Il taglio del nastro sarà accompagnato da un intervento musicale della Filarmonica 'A.Catalani' di Marlia.
Il nuovo spazio, realizzato dopo una serie di lavori di riqualificazione con cui è stato redistribuito lo spazio all'interno dell'edificio, con la creazione di nuovi locali, sarà un primo spazio pubblico per la comunità di Marlia e non solo.
Ospita infatti un'aula studio attrezzata, per consentire durante il giorno agli studenti del territorio di disporre di uno spazio bello e confortevole per lo studio, ma anche per socializzare e svolgere attività. 'Logos' dispone anche di una sala riunioni che la sera il Comune metterà a disposizione di associazioni e comitati cittadini per incontri ed iniziative.