Piana
Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 152
Questa mattina (8 agosto) è stato riaperto al transito il ponte di via Toschino a Porcari, chiuso dallo scorso 17 giugno in seguito alla bomba d’acqua che aveva portato all’esondazione del rio Leccio. Anche il guard rail del ponte era stato gravemente danneggiato. Eventi per i quali il Comune di Porcari aveva richiesto e ottenuto il riconoscimento dello stato di emergenza regionale necessario ad attivare i lavori in somma urgenza.
In meno di due mesi il Genio Civile della Regione Toscana ha rimesso in sicurezza gli argini del Leccio a nord di via Toschino. I lavori più importanti hanno riguardato l’argine sinistro, con il rifacimento totale della struttura danneggiata, mentre l’argine destro è stato consolidato e rafforzato.
Infine è stato installato, sul lato nord del ponte, un nuovo guard rail.
“Come amministrazione – commentano il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, e l’assessore ai lavori pubblici, Franco Fanucchi – ci siamo da subito attivati perché la Regione, ente competente per la manutenzione straordinaria dei corsi d’acqua di terza categoria, intervenisse con puntualità. Il lavoro fatto, in tempi brevi, è stato importante: basta recarsi sul posto per rendersi conto della portata dell’opera”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 149
La nuova stagione sportiva bussa alla porta e al Tau Calcio Altopascio il calcio-mercato ha già dato ottimi risultati. Nelle passate settimane, infatti, nonostante l'emergenza Covid abbia reso le trattative più complicate del previsto, la società amaranto ha chiuso importanti accordi per portare nuove forze nelle rose delle quattro squadre del settore giovanile del Centro di Formazione Inter di Altopascio. «Gestire le trattative è stato più complesso del solito - spiega il direttore sportivo Dante Lucarelli - per questo siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti e delle squadre che abbiamo creato. Sono gruppi eterogenei, con innesti provenienti da tutta la Toscana. Gli Allievi Elite 2004 sono ragazzi più maturi dell'età che hanno: con la guida di mister Francesco Gozzi daranno sicuramente ottimi risultati. In una parola: determinati. La squadra dei 2005, Allievi B regionali, è stata rivoluzionata. Abbiamo completato la rosa con i migliori elementi del campionato: il gruppo che si è creato è caratterizzato da grandi qualità tecniche. Con i 2006, Giovanissimi Elite, abbiamo cercato di colmare alcune lacune. Mister Gabriel Pucci è la persona giusta per guidare i ragazzi alla scoperta delle capacità che non sanno di avere. Per i 2007, Giovanissimi B, abbiamo voluto mantenere pressoché intatto il gruppo originario, completando con tanti ragazzi dell'Academy Tau Badia Pozzeveri. L'obiettivo prioritario del Tau, al di là dei risultati, è la formazione dei ragazzi: vogliamo accompagnare i giocatori alla scoperta delle capacità che hanno, valorizzandone i punti di forza e smussando gli spigoli. Questo è quello che facciamo ogni giorno nel Centro di formazione Inter e nelle altre realtà della grande famiglia del Tau Calcio Altopascio. Un obiettivo che portiamo avanti in stretta collaborazione con l'Inter, i cui programmi, progetti e avanzamenti sono sempre riproposti e strutturati anche ad Altopascio».
Ecco, quindi, nel dettaglio tutti i nuovi acquisti. Negli Allievi Elite 2004 rientrerà l'esterno sinistro Giona Di Vita, cresciuto in amaranto e andato in prestito al Pisa nella stagione appena conclusa. Dal Valdottavo arriva Zouhair Errachid, centrocampista con ottime prospettive, mentre dalla Bellaria Cappuccini passa al Tau Francesco Barone, un jolly adatto sia in difesa che al centro campo. Due, invece, i nuovi attaccanti: Erik Mertiri, dalla Floria 2000, e Francesco Parrini, attaccante esterno dell'Affrico. Chiude la rosa il difensore Marco Landi, dal Fucecchio.
Novità anche per gli Allievi B 2005, che lavoreranno con mister Federico Gandini. Quattro i nuovi acquisti che arrivano dal Margine Coperta: i difensori Andrea De Angelis e Edoardo Nunziati e i centrocampisti Edoardo Perrillo e Jacopo Ferrari. Dopo due anni di trattative, è finalmente arrivato l'anno giusto anche per Alessio Manetti, centrocampista del Maliseti Seano. E ancora: Mattia Carrara, attaccante, che arriva dal Montecatini Murialdo, Emanuele Pasquini, attaccante, lascia l'Aullese, Andrea Grazzini, esterno destro, approda dal Jolly Montemurlo e Niccolò Piccini, centrocampista, che saluta la Lastrigiana. Due, infine, i rientri: Samuel Guidi, che torna in amaranto dopo un anno al Capezzano, e Marco Di Cicco, portiere, prestato alla Pistoiese. Con ancora qualche "colpo" da definire, ecco anche le nuove leve dei Giovanissimi Elite 2006. Tra i pali ci sarà Scardigno, il portiere, mentre dal Bologna arriva l'ottimo elemento Gabriele Wolf, nella doppia veste di difensore-centrocampista. Dal Margine Coperta vestiranno la casacca amaranto il difensore Lorenzo Giuliani, il centrocampista Nikolas Gocaj e l'attaccante Leonardo Tommasi. Il bravo centrocampista Cosimo Marchesini, invece, lascia l'Affrico e Michele Marrano, attaccante con ottime prospettive, approda dal Maliseti Seano. Trasferta corta, invece, per Diego Piccolo, attaccante, che arriva ad Altopascio dall'Academy Tau Badia Pozzeveri, confermando quindi il progetto di crescita che il TAU porta avanti in tutti i suoi settori.
Chiudono la "sfilata" i Giovanissimi B 2007, allenati quest'anno da Francesco D'Addario. Tre gli innesti che provengono dallo Sporting Arno: Mattia Finelli, difensore centrale, Riccardo D'Amato, difensore sinistro, Riccardo Esposito, centrocampista. Altrettanti, invece, approdano dall'Academy Tau Badia Pozzeveri: Daniel Noka, difensore, Nicholas D'Ulivo, attaccante, e Samuel Meini, portiere. Dal Montespertoli, infine, arriva l'attaccante sinistro Lapo Lensi.