Piana
A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 164
Prenderanno il via domani (martedì) i lavori per l'estensione della rete dell'acquedotto sulla Via Romana, nel tratto che va dalla rotonda di Antraccoli alla chiesa di Capannori, lo stesso tratto percorso dalla pista-ciclopedonale della via Francigena già completato per quanto riguarda il primo lotto (da Antraccoli alla Misericordia) e in fase di partenza per quanto riguarda il secondo (dalla Misericordia alla chiesa di Capannori). Molte le famiglie e le attività che potranno così allacciarsi alla rete dell'acqua pubblica in questa parte centrale del territorio comunale usufruendo di un servizio essenziale. L'opera prenderà il via dalla zona della Misericordia di Capannori. L'investimento complessivo, che comprende anche la riasfaltatura della strada, la realizzazione di un impianto di irrigazione e la riqualificazione del centro di Capannori che diventerà un vero 'salotto urbano' con nuovi marciapiedi e nuova illuminazione e spazi verdi e per la socializzazione, è complessivamente di 650 mila euro. L'ultimazione dell'estensione della rete dell'acquedotto è prevista per l'inizio dell'autunno.
"Quella che partirà domani è un'opera importante e molto attesa dai cittadini e dalle attività di questa area centrale di Capannori che permetterà a molte utenze di potersi allacciare alla rete dell'acqua pubblica - afferma l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo-. Un servizio essenziale che stiamo cercando di assicurare, secondo un'attenta programmazione, in quelle zone del territorio che ne sono ancora sprovviste. Ringraziamo Acque per l'importante collaborazione. Una volta terminato l'intervento sarà asfaltata l'intera carreggiata interessata dai lavori".
Con l'estensione della rete idrica entrerà inoltre in funzione un impianto di irrigazione per l'annaffiatura delle piante che si trovano lungo la strada.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 159
La Misericordia di Altopascio festeggia San Jacopo, il santo patrono della cittadina del Tau, regalando alla comunità due nuovi mezzi, da utilizzare per i vari servizi attuati dall'associazione di via Marconi. Ieri (sabato 24), infatti, il governatore della Misericordia, Salvatore Bono, insieme con il sindaco, Sara D'Ambrosio, hanno inaugurato due nuovi mezzi: un'ambulanza di ultima generazione super attrezzata anche per i protocolli Covid e un nuovo furgoncino da impiegare per il trasporto delle persone disabili e anziane Una doppia festa, quindi, resa possibile anche grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Sotto il profilo economico, il bilancio 2019 della Misericordia di Altopascio si è chiuso con equilibrio gestionale tra costi e ricavi, registrando un utile di quasi 12mila euro.