Piana
A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 792
Sabato 7 giugno 2025, alle ore 21, presso il Teatro dei Rassicurati di Montecarlo (LU), ci sarà un appuntamento imperdibile per i melomani: “Il Bel Canto”, concerto lirico a ingresso gratuito con il baritono Giovanni Palminteri e la pianista Alessandra Pipitone.
Giovanni Palminteri è un baritono lirico siciliano di spicco, noto per la sua presenza scenica e per la versatilità del suo repertorio, che spazia dalle opere romantiche a quelle contemporanee.
Tra i suoi ruoli più apprezzati spicca Giorgio Germont in La Traviata di Giuseppe Verdi, interpretato in diverse produzioni, tra cui quella del Sicilia Classica Festival al Teatro Antico di Taormina, Teatro di Napoli, Lecce, Catanzaro, il Figaro de Il Barbiere di Siviglia di Rossini, ruolo che ha debuttato in vari teatri italiani insieme ad altri ruoli come Silvio ne I pagliacci, Belcore ne l’Elisir d’Amore, Malatesta nel Don Pasquale e molti altri.
Giovanni Palminteri si distingue per la sua capacità di coniugare tecnica vocale, interpretazione emotiva e presenza scenica, consolidandosi come una delle voci più promettenti della lirica contemporanea.
Alessandra Pipitone ha effettuato numerosi concerti sia da direttore che da pianista. Ha diretto la Catania Philarmonic Orchestra (Carmen di Bizet), l’Orchestra Città di Ferrara (Aida di Verdi), l’Orchestra Filarmonica della Sicilia (Turandot di Puccini, La Traviata di Verdi, Cavalleria Rusticana di Mascagni, Requiem di Mozart K626), la Women Orchestra presso City Hall di Hong Kong, il Teatro Verdi di Pisa, Teatro Bibbiena di Mantova, Teatro Antico di Taormina, Parchi di Nervi di Genova, Studi Mediaset.
Entra così nel vivo l’attività del nuovo Centro commerciale naturale di Montecarlo, presieduto da Francesca Gioia, con l’idea di coniugare eventi, promozione del territorio, cultura.
L’associazione è nata nel 2010 per volontà del Comune di Montecarlo assieme a Confcommercio per coordinare lo sviluppo e la promozione del settore commerciale locale.
La serata sarà realizzata con il patrocinio del Comune e in collaborazione con il Circolo Amici della Musica “Catalani” di Porcari e con Soul Dance – Centro Formazione Danza di Marginone.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 495