Piana
"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

Lammari. Grande successo della festa Insieme per un Sorriso tra sport, inclusione e amicizia
Si è svolta, domenica scorsa 22 giugno, al campo sportivo di Lammari, la giornata di festa "Insieme per un Sorriso", organizzata dall'associazione Odv Il Sorriso di Stefano. Un…

Presentati i nuovi apparecchi elettromedicali acquistati dal Rotary e donati alla Misericordia di Capannori
Un importante sostegno all’attività della Misericordia di Capannori, è arrivato dal Rotary Club Montecarlo e Piana di Lucca. Presso la sede dell’Associazione in via Romana sono stati presentati…

"Impianto di Salanetti: Fornaciari e Menchetti smettano di nascondersi"
"Impianto di Salanetti: Fornaciari e Menchetti smettano di nascondersi", Barbara Pisani: solo falsità per screditare chi da oltre 1 anno e mezzo lavora contro l’impianto

Salanetti, parla il Comune di Porcari: "Serietà, non proclami: si perde o si vince tutti insieme"
Replica alle accuse della consigliera Pisani: "In conferenza dei servizi c'eravamo noi a rappresentare i cittadini. Chi fa polemica continua la campagna elettorale"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 327
A Villa Basilica, i Carabinieri della locale Stazione hanno proceduto all’arresto di un disoccupato 44enne, originario del Marocco, senza fissa dimora, in quanto ritenuto responsabile della violazione del divieto di avvicinamento commessa nei confronti dell’ex moglie.
Nel pomeriggio della giornata precedente, i Militari dell’Arma impegnati in un servizio di controllo del territorio, notavano il 44enne a circa 20 metri dall’abitazione dove l’ex moglie vive unitamente alle loro tre figlie. Considerato che l’uomo è soggetto ad un divieto di avvicinamento alla donna ed anche ai figli, imposto dal Tribunale di Lucca, i Militari lo fermavano e lo conducevano presso gli uffici della locale Stazione, dove lo stesso non riusciva a dare una valida giustificazione in merito alla sua presenza in quel luogo.
I successivi accertamenti permettevano di appurare che il 44enne, alle ore 22:00 dello scorso 3 maggio, aveva già violato il divieto di avvicinamento. I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca, su indicazione della ex moglie che aveva richiesto l’intervento al numero d’emergenza 112, lo avevano fermato nei pressi dell’abitazione della donna e per quel motivo lo avevano denunciato in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria.
Considerate le reiterate violazioni della misura cautelare, i Militari dell’Arma procedevano all’arresto dell’uomo, che veniva trattenuto nella camera di sicurezza della Compagnia di Lucca, in attesa dell’udienza di convalida.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1084
Sfiorata la tragedia ieri sera verso la mezzanotte all'incrocio tra via don Emilio Angeli e via dei Bocchi a Segromigno in Piano. Uno scontro tra due vetture ha causato alcuni feriti trasferiti all'ospedale S. Luca. Una Fiat Panda proveniente da via dei Bocchi si è scontrata con una Fiat 500 che da Segromigno in Monte procedeva verso la via Pesciatina. L'impatto è stato così forte che la Cinquecento si è ribaltata. Fortunatamente non ci sono stati feriti gravi. Coloro che si trovavano all'interno della 500 sono usciti uno dopo l'altro e portati in ambulanza all'ospedale. Lievemente ferito il conducente della Panda. Sono intervenuti l'ambulanza della Croce Verde di Porcari, la Croce Verde di Lucca e la Misericordia di Massa Macinaia. La strada è stata chiusa fino all'arrivo del carro attrezzi.
- Galleria: