Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1453
Ascit guarda avanti nell’ottica di una sempre maggiore digitalizzazione e ottimizzazione dei flussi e amplia, a diverse tipologie di rifiuto, il servizio di prenotazione svuotamenti per utenze non domestiche, già attivo per alcuni Comuni della Piana.
Dal 1° febbraio sul Comune di Altopascio tutti i contenitori delle utenze non domestiche con volume uguale o maggiore ai 660 litri (dotati quindi di 4 ruote) verranno svuotati esclusivamente a seguito di prenotazione per il conferimento delle seguenti tipologie: carta, multimateriale e non riciclabile.
Sempre dal 1° febbraio la novità riguarderà anche le utenze non domestiche del Comune di Capannori dove l’attuale sistema di prenotazione ritiri di materiale non riciclabile, viene esteso alla raccolta del multimateriale leggero: il servizio di prenotazione, riguarderà però solamente le utenze dotate di contenitori di volume uguale o maggiore ai 660 litri (quindi a 4 ruote).
La modalità di prenotazione, fruibile e semplice, permette alle utenze non domestiche di effettuare le prenotazioni in qualsiasi momento, anche su più date contemporaneamente fra quelle disponibili, di annullare richieste già effettuate e consultare gli esiti di tutte le richieste inserite dal momento dell’iscrizione.
La novità entrerà in vigore da mercoledì 1° febbraio e consentirà alle utenze non domestiche con i requisiti di cui sopra, di riservare il servizio selezionando singole date di svuotamento oppure di indicare svuotamenti periodici (ogni settimana, ogni 2 settimane, ogni 4 settimane), fino all’ultima data disponibile indicata dal sistema.
Sarà sufficiente collegarsi al sito di Ascit al seguente link https://www.ascit.it/servizi/prenotazione-svuotamento/?anc=442&par=446&utenza=utenza-non-domestica , registrarsi se non si è ancora usufruito del servizio prenotazione, ed accedere con e-mail e password fornite al momento della registrazione.
Scarica il tutorial con le istruzioni per l’utilizzo del portale di prenotazione servizi: https://www.ascit.it/wp-content/uploads/2022/06/TUTORIAL_Nuovo-sistema-di-prenotazione1.pdf
Per informazioni rivolgersi al numero verde Ascit 800-942951 o inviare e-mail a
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 2829
Tragedia ai laghetti di Lammari. Un uomo di 56 anni, Maurizio Cogilli, abitante a Lammari, è morto per arresto cardiaco questa mattina intorno alle 7.30 mentre stava pescando ai laghetti Isola Bassa nel comune di Capannori. Sul posto sono intervenuti l'automedica di Lucca e l'ambulanza che ha cercato di portare l'uomo all'ospedale di Lucca, ma il decesso è avvenuto durante il trasferimento al San Luca.
Bloccato l'elisoccorso che in un primo momento era stato allertato. Sul posto anche i carabinieri.