Piana
Portate in Comune 900 firme di abitanti contrari al nuovo asilo nido di Borgonuovo
"Ho promesso alle mie figlie, agli altri bambini, ai genitori e ai cittadini che hanno firmato la nostra petizione, che noi del comitato ce l'avremmo messa tutta; …

Domenica 10 agosto al Centro Culturale Compitese Guascone Teatro presenta L'impero delle cose - Lotta tra entropia e procrastinatori
Una tragicommedia contemporanea al festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025. Che torna con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo" e festeggia 28 anni di vita con 40 serate di cene, teatro…

In un anno circa 15000 spettatori per il rinnovato Teatro-Cinema Puccini
Quasi 15mila spettatori e spettatrici hanno vissuto gli ambienti, le iniziative, gli spettacoli e gli appuntamenti del rinnovato Teatro Cinema "Giacomo Puccini" di Altopascio, sotto la direzione artistica…

Golden Boy abbandonato, Moschini e Giannini (FdI): "Rischio degrado e insicurezza”
L'ex discoteca Golden Boy – poi Ekò – oggi ridotta a rifugio di fortuna per persone senza fissa dimora, rappresenta per il consigliere comunale di Fratelli d'Italia…

Scuola, minori, mense e protezione civile
Porcari, via libera all'assestamento di bilancio: l'avanzo finanzia servizi e manutenzioni. Verso la caserma dei carabinieri: risorse anche per liberare le ex Dorotee per l'avvio dei lavori

La proposta di ALDES: un festival di World Music a Capannori
Dopo il successo della Zawose Queens prende forma l'idea di Roberto Castello Forte legame con la figura dell'esploratore Carlo Piaggia in vista del duecentenario

Cinema itinerante, il grande schermo fa tappa nel parco Aldo Moro di Altopascio con Encanto
È il parco Aldo Moro lo spazio scelto dall'amministrazione comunale per l'appuntamento altopascese del cinema itinerante sul territorio. La programmazione è per martedì 5 agosto, alle 21.30,…

Altopascio: IT Risorse, azienda operante nel trasporto e gestione dei rifiuti, ottiene dalla Regione Toscana l'estensione dell'autorizzazione unica per lo stoccaggio temporaneo di rifiuti
L'azienda, già titolare dell'autorizzazione rilasciata dalla Regione Toscana negli anni passati, è insediata nella zona industriale di Altopascio in via del Palazzaccio

Investimento di 45mila euro su teleriscaldamento di Pariana, Corti: "Soddisfazione per la comunità, ora attenzione alla tenuta dei conti”
Nel corso della seduta del consiglio comunale di ieri sera è stata approvata un'importante variazione al bilancio di previsione 2025-2027, con la quale viene finanziato tra le altre…

Francigena International Arts Festival 2025: gran finale a Capannori con due concerti imperdibili
Dopo un mese di musica, emozioni e grandi interpreti, si chiude in bellezza la 14ª edizione del Francigena International Arts Festival (FIAF) con due appuntamenti straordinari nel cuore di Capannori, che confermano il ruolo centrale della musica nel valorizzare il territorio e nel creare occasioni di incontro e cultura

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 398
Scuola primaria di Badia Pozzeveri: la nuova gara di appalto è più vicina. Dopo rallentamenti e stop, dovuti anche all'aumento dei prezzi che hanno imposto di rivedere tutto il capitolato, l'amministrazione comunale di Altopascio ha approvato in giunta i nuovi elaborati tecnici ed economici del progetto esecutivo, stanziando - a copertura degli aumenti - ulteriori 650mila euro. Le nuove risorse, provenienti integralmente dal bilancio comunale, portano il costo complessivo dell'opera a 2.8 milioni di euro.
«Riusciamo a segnare un punto di ripartenza per il progetto della nuova scuola primaria - commentano il sindaco Sara D'Ambrosio e l'assessore ai lavori pubblici, Francesco Mastromei -. Stiamo lavorando moltissimo, a più livelli, per poter uscire con la nuova gara di appalto tra dicembre e gennaio. L'atto che abbiamo approvato sancisce il costo aggiornato dell'intera opera ed è propedeutico proprio alla stesura del nuovo bando di gara. L'aumento dei costi delle materie prime colpisce anche il settore dei lavori pubblici: stiamo cercando di rispondere agli aumenti stanziando ulteriori risorse, derivanti direttamente dal bilancio comunale, perché realizzare queste opere significa dare al territorio e ai cittadini maggiori opportunità di crescita».
«L'obiettivo è dotare Badia Pozzeveri e Altopascio in generale di strutture scolastiche moderne e all'avanguardia - continuano - integrate con il contesto circostante e capaci di generare nuove possibilità di aggregazione, di formazione, di studio. Con gli uffici passeremo nelle prossime settimane a studiare la formula migliore per il bando di gara, mentre a breve saremo pronti con l'aggiudicazione dei lavori della scuola media, altra opera strategica per il nostro paese».
LA NUOVA SCUOLA PRIMARIA DI BADIA POZZEVERI. La nuova scuola sarà composta da macro classi da 70 metri quadrati l'una dove si potranno svolgere attività didattiche diverse. Al centro, uno spazio comune e di connessione tra i vari ambienti, grande, polifunzionale e flessibile, mentre il patio interno favorirà l'illuminazione naturale e sarà utilizzato per orti didattici. Il porticato esterno, invece, consentirà di far filtrare la luce. L'intera scuola sarà dotata di un controsoffitto fonoassorbente. Previsto anche uno spazio per l'attività motoria e un'ampia area verde.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 793
Sì è tenuta oggi presso il giardino della scuola dell'infanzia di Borgonuovo a Gragnano, l'inaugurazione di due nuovi giochi per la didattica all'esterno, una torre scivolo con arrampicata ed un gioco a molla con seggiolino. L'acquisto, che rientra nel più ampio piano di riqualificazione outdoor della scuola, è stato possibile grazie a un contributo di Banco Bpm a favore dell'Istituto Comprensivo di Camigliano, nell'ambito del 'Progetto Scuola' della Banca. Presenti all'iniziativa il sindaco Luca Menesini insieme all'assessore alle politiche educative Francesco Cecchetti, il responsabile Direzione Tirrenica di Banco Bpm Adelmo Lelli e la dirigente scolastica Gioia Giuliani.
"Ringraziamo Banco Bpm per il contributo concesso, grazie al quale è stato possibile dotare l'esterno della scuola dell'infanzia di Borgonuovo di nuovi giochi nell'ottica di offrire ai piccoli che la frequentano nuove opportunità di attività all'aperto – afferma il sindaco Luca Menesini -. Un'iniziativa che rientra nella più ampia riqualificazione dell'area esterna della scuola che stiamo portando avanti per assicurare scuole sempre più belle e rispondenti alle esigenze dei bambini e dei ragazzi che le frequentano".
"Come banca del territorio sosteniamo numerose iniziative sociali nella provincia di Lucca, e più in generale nella Regione, e tra queste siamo particolarmente orgogliosi del nostro Progetto Scuola perché ci consente di rendere più funzionali, belli e sicuri i luoghi dove crescono i bambini e gli adolescenti che sono il fulcro della nostra società e ne rappresentano il futuro" - ha commentato Adelmo Lelli, responsabile Direzione Tirrenica di Banco Bpm – Dal 2018 ad oggi, con questo Progetto ci siamo messi all'ascolto delle scuole e delle amministrazioni locali e abbiamo sostenuto in Toscana oltre 80 istituti pubblici rispondendo alle esigenze più urgenti anche e soprattutto durante la fase più acuta della Pandemia".
Il 'Progetto Scuola' di Banco Bpm è stato avviato nel 2018 e da allora si è focalizzato sul sostegno di oltre 500 istituti pubblici in tantissimi Comuni d'Italia migliorando la didattica, anche a distanza, aumentando la dotazione di materiale informatico, implementando la connessione telematica, fornendo dispositivi di protezione individuale e aggiornando gli spazi comuni anche per promuovere la didattica all'aperto.