Piana
Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

Altopascio, 27 luglio: una grande serata di musica in piazza Ospitalieri con la Montecatini City Band
Una serata d'estate sotto le stelle, avvolta dalla magia della musica dal vivo: è ciò che attende il pubblico di Altopascio domenica 27 luglio, a partire dalle ore 21:15 in Piazza Ospitalieri, nel cuore del centro storico

Ruba rasoi e ricambi per spazzolini, arrestato dai carabinieri
Ieri sera, a Marlia, i Carabinieri della Sezione Radiomobile procedevano all’arresto di un cittadino georgiano, 35enne senza fissa dimora, con precedenti di polizia, per il reato di furto…

Mobilità nella Piana, Porcari: "L'asse est-ovest tra Altopascio e il Frizzone sia una priorità"
Il Comune di Porcari ha firmato ieri (24 luglio) il protocollo d'intesa per il coordinamento delle politiche di mobilità nella Piana di Lucca ribadendo una richiesta precisa: inserire tra le priorità della programmazione infrastrutturale il collegamento tra la nuova viabilità prevista ad Altopascio e via del Frizzone

Tau D'oro 2025 al professor Antonio Fornaciari
Il riconoscimento è stato conferito durante il concerto del Corpo Musicale Zei per le celebrazioni del Santo Patrono

Seconda Boveglia alla scoperta della Valle dei Mulini il 10 agosto
Altopiani Officina Futura insieme alla Pro Loco e con la collaborazione del Consorzio Forestale di Villa Basilica organizza una passeggiata con visita guidata nei pressi di Boveglio

Porcari, si è dimesso l'assessore alle politiche sociali Michele Adorni
Motivi personali e professionali. Fornaciari: "Un punto di riferimento per i cittadini più fragili"

Al Centro Culturale del Compitese il meglio della World Music con le Zawose Queens
È senza dubbio uno degli appuntamenti più attesi dello Hi-Ho Festival, l'evento in corso in queste settimane al Centro Culturale del Compitese, a Pieve di Compito. Un'occasione unica,…

Asilo di Borgonuovo, le firme raccolte dal comitato dei genitori superano quota 700
il comitato SALVAGUARDIAMO I NOSTRI FIGLI – composto da genitori - alle porte della riunione indetta dal comune di Capannori mercoledì alle 18, ha protocollato in data odierna altre…

Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 811
I corsi di musica realizzati con il supporto del comune, per l'anno 2022-2023, si svolgeranno nei locali del Centro Giovani di Santa Margherita, struttura completamente riqualificata in questi mesi, qualora l'organizzatore dei corsi non abbia già una sede opportuna.
Questo l'atto di indirizzo della giunta guidata dal sindaco Luca Menesini, alla luce dei lavori di riqualificazione e insonorizzazione che interesseranno a partire dal prossimo autunno la Scuola Civica di musica di Zone, che quindi non potrà ospitare i corsi.
Così facendo, l'amministrazione Menesini garantisce continuità alla realizzazione di un progetto di educativa musicale sul territorio per i più giovani, accessibile a tutti, nel frattempo che vengono svolti i lavori nell'immobile di Zone, da anni sede di progetti legati alla musica e alla formazione musicale.
"Per noi la cosa fondamentale è garantire i corsi di musica sul territorio – dice l'assessore alla cultura, Francesco Cecchetti –. Quindi non appena abbiamo saputo di aver vinto dal bando Pnrr i soldi per riqualificare e rendere uno spazio davvero idoneo la civica scuola di musica di Zone e che questi lavori sarebbero partiti nell'autunno del 2022, ci siamo mossi insieme agli uffici comunali per individuare una sede provvisoria alternativa da mettere eventualmente a disposizione dell'organizzazione dei corsi. Per tanti giovani la musica rappresenta un fondamentale mezzo per formare la propria identità, per conoscersi, conoscere gli altri ed esprimersi. Come amministrazione comunale, quindi, da sempre supportiamo corsi e scuole legati alla musica. Ancora una volta, quindi, abbiamo agito nell'interesse dei nostri ragazzi e delle nostre ragazze e anche dell'alto valore che la cultura musicale esprime e stimola".
Come sempre, la richesta dell'amministrazione è che i corsi musicali affianchino l'anno scolastico in corso, in modo da garantire un percorso di sviluppo e formazione musicale che combacia con le necessità dei ragazzi e delle ragazze.
"Per l'anno 2022-2023 mettiamo a disposizione dei corsi di musica il Centro Giovani di Santa Margherita che abbiamo finito ora di riqualificare totalmente – conclude l'assessore Cecchetti –. L'obiettivo è ovviamente fare velocemente i lavori alla civica scuola di musica e far tornare i giovani musicisti a suonare in una scuola civica totalmente riqualificata e resa idoneo e funzionale agli specifici bisogni di chi fa musica".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 487