Piana
Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

Lammari. Grande successo della festa Insieme per un Sorriso tra sport, inclusione e amicizia
Si è svolta, domenica scorsa 22 giugno, al campo sportivo di Lammari, la giornata di festa "Insieme per un Sorriso", organizzata dall'associazione Odv Il Sorriso di Stefano. Un…

Presentati i nuovi apparecchi elettromedicali acquistati dal Rotary e donati alla Misericordia di Capannori
Un importante sostegno all’attività della Misericordia di Capannori, è arrivato dal Rotary Club Montecarlo e Piana di Lucca. Presso la sede dell’Associazione in via Romana sono stati presentati…

"Impianto di Salanetti: Fornaciari e Menchetti smettano di nascondersi"
"Impianto di Salanetti: Fornaciari e Menchetti smettano di nascondersi", Barbara Pisani: solo falsità per screditare chi da oltre 1 anno e mezzo lavora contro l’impianto

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 61
L'amministrazione Menesini metterà a disposizione circa 50 mila euro per la manutenzione delle vie vicinali di uso pubblico.
Un problema particolarmente sentito a Capannori quello della manutenzione delle cosiddette ‘strade bianche’, ovvero di tutte quelle vie private utilizzate per raggiungere edifici di interesse collettivo, come chiese, scuole, fontane o che collegano due strade comunali, per la conformità del territorio.
Le vie vicinali a Capannori sono numerose e per questo l’amministrazione comunale vuole partecipare alla loro manutenzione, per garantirne una migliore percorribilità e quindi renderle più sicure.
“Stiamo lavorando alla programmazione delle manutenzioni sulle vie vicinali di uso pubblico in base alle richieste che in questi mesi ci sono giunte dai cittadini e su quelle che prossimamente ci perverranno - spiega l’assessore ai lavori pubblici Davide Del Carlo - Chi vuole segnalare la necessità di interventi di manutenzione sulle strade bianche può farlo fin da ora rivolgendosi al servizio del cantoniere di paese e cercheremo di soddisfare al massimo le richieste in base naturalmente a parte delle risorse disponibili che andranno a liberarsi con il prossimo rendiconto di bilancio che sarà a breve all’ordine del giorno del consiglio comunale. Capannori ha un alto numerose di queste viabilità che svolgono un’importante funzione di collegamento e per questo riteniamo sia utile partecipare ad una corretta manutenzione per renderle fruibili in sicurezza”.
Coloro che vogliono segnalare la necessità di lavori di manutenzione su una via vicinale di uso pubblico possono inviare una mail all’indirizzo cantonieredipaese @comune.capannori.lu.it.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 103
Dopo il successo da tutto esaurito per la serata in piazza Orsi con Paolo Crepet, altri due appuntamenti sono in programma venerdì (23 luglio) per l'Estate porcarese.
Si parte alle 18,30 con la presentazione del romanzo Via dei Fossi 35 di Patrizia Scialoni, edito da Aporema. L'autrice accompagnerà il pubblico tra le pagine di un giallo ambientato a Lucca, nello stesso appartamento all'indirizzo che dà il titolo al libro, in due anni diversi. C'è il 1974, col ritrovamento del cadavere di una donna e le tracce di un bambino sparito nel nulla; e c'è il 2018, con l'arrivo di una nuova famiglia da Milano, proprio in quella stessa casa. L'appuntamento è curato dalla libreria Bella Storia di Porcari.
Alle 21,30 tornerà protagonista il teatro con la Compagnia del Molo e la commedia brillante Gli allegri chirurghi. Una storia fatta di equivoci e situazioni paradossali ideata dalla penna di Ray Cooney, autore di pezzi di successo come Se devi dire una bugia, dilla grossa, per la regia di Stefano Toncelli. Nel tranquillo ospedale Sant'Andrea fervono i preparativi per la consueta recita di Natale quando irrompe sulla scena sulla un'ex infermiera che, con una notizia a sorpresa, rischia di sconvolgere la vita e le aspirazioni professionali del povero chirurgo Mortimere. Inizia così una serie convulsa di bugie, sotterfugi, doppi sensi, inganni, travestimenti per cercare di salvare una situazione che si fa sempre più complicata, in una vorticosa ed esilarante girandola di battute e gag scoppiettanti.
Entrambi gli appuntamenti sono a ingresso libero. È necessaria la prenotazione sul sito o sulla app di Eventbrite, cercando 'Estate porcarese' e selezionando l'evento di interesse. Si aprirà una procedura guidata per portare a termine la prenotazione. Tutti gli appuntamenti dell'Estate porcarese sono prenotabili al link https://www.eventbrite.it/o/comune-di-porcari-33690962355. Si consiglia di presentarsi con almeno 15 minuti di anticipo per agevolare le operazioni da protocollo anticontagio.