Piana
Apertura dei Silos e valorizzazione della Raccolta Storica: un nuovo percorso museale per Altopascio
Un percorso museale che unisce la storia, l'identità e la vocazione all'ospitalità di Altopascio, e che prenderà forma grazie alla valorizzazione congiunta dell'area dei Silos in piazza…

Mimì Pecci Blunt rivive nella nuova collezione di Dior e nel suo "Teatro della Cometa" grazie ai documenti provenienti da Villa Reale di Marlia
Donna raffinata e straordinaria, colta e mecenate, che nella sua Villa Reale di Marlia (Capannori) a Lucca ha ospitato e portato alla fama i più importanti nomi dell'arte, del…

Impianto a Salanetti, il Comune di Porcari chiede il rigetto dell’istanza di autorizzazione
Le mancanze di RetiAmbiente sono state spiegate alla cittadinanza nel corso di un'assemblea pubblica

In prigione? No. Ai domiciliari? Neanche. Per Michele Malacarne obbligo di dimora e basta
In prigione? No. Ai domiciliari? Neanche. Il giovane di 29 anni di Porcari, Michele Malacarne, che nella notte fra sabato e domenica ha travolto a Capannori con la…

“Mimi e la Parigi degli ‘Anni folli’” questa domenica per Villa Reale di Marlia: tre incontri al femminile
Prosegue l'iniziativa "Villa Reale di Marlia: tre incontri al femminile", queta domenica 1 giugno 2025 a Villa Reale di Marlia, a cura dell'associazione "Napoleone ed Elisa: da Parigi alla Toscana APS", promosso anche all'interno dell'iniziativa ViVi Capannori

"Fatti per Giocare": ad Altopascio, il 31 MAGGIO, una giornata di giochi e attività all'aria aperta all'interno del progetto di partecipazione giovanile "Fatti per Bene"
Un pomeriggio di giochi, sport e attività all'aria aperta: questo è "Fatti per Giocare", l'evento gratuito aperto alla cittadinanza, pensato per qualsiasi età, che si terrà ad…

La squadra femminile di basket della Pea in finale nazionale ai Giochi della gioventù
La scuola secondaria di primo grado Enrico Pea di Porcari ha raggiunto un nuovo grande traguardo: la squadra femminile di basket parteciperà alle finali nazionali dei Giochi della gioventù, in programma…

Arrestato il conducente della Mercedes che ha ucciso Valentina Tolomei: era positivo al test dell'alcol e della sdroga
Ieri mattina, a Capannori, i carabinieri della locale Stazione traevano in arresto un 29enne italiano, residente a Porcari, Michele Malacarne, per il reato di omicidio stradale. Alle ore…

Ragazza in Vespa investita da un'auto e trascinata lungo la strada: deceduta sul colpo
Tragedia nella notte sulla via Romana a Capannori. La chiamata alla centrale operativa del 118 è arrivata poco prima delle 2. Una ragazza in sella ad una Vespa…

Il talento internazionale di Hutchings e Menchetti in un concerto che attraversa secoli di ispirazione sacra
Torna la grande musica a Lucca con il terzo concerto della 62esima edizione della Sagra Musicale Lucchese, storica rassegna di musica sacra che ha fatto dell'accesso gratuito una…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 76
«E’ bastata una pioggia importante di pochi minuti per mettere ko la rete idrica e viaria della Piana e questo perché gli Enti pubblici sono in forte ritardo con gli interventi di pulitura e manutenzione dei canali di deflusso, a farne le spese sono stati i cittadini che si sono trovati con strade e case allagate, e traffico in tilt» a dichiararlo sono gli esponenti della Lega Elisa Montemagni (capogruppo in consiglio regionale), Mauro Santini (responsabile organizzativo Lucca) e Ilaria Benigni (consigliere provinciale e comunale).
«Le giustificazioni sono fuori luogo, l’unica cosa onesta da fare sarebbe quella di scusarsi con i cittadini e ammettere le mancanze in termini di manutenzione dei canali e di pulitura e controllo del verde, e questo vale non solo per i Comuni, ma anche per il Consorzio di bonifica – proseguono gli esponenti della Lega – non si può né si deve nascondersi dietro al dito della mancata allerta da parte della Regione, soprattutto se si parla di interventi che dovrebbero essere di ordinaria manutenzione e per cui i cittadini pagano».
«Chiediamo che le Amministrazioni comunali della Piana e il Consorzio di bonifica si attivino immediatamente per porre in essere tutti quei lavori che, in caso di ulteriori eventi atmosferici come quello di stamani, purtroppo sempre meno rari, evitino ai cittadini ulteriori disagi, allagamenti e danni a persone e cose». concludono Montemagni, Santini e Benigni.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 134
Notti d'estate ad Altopascio: è questa l'idea dell'amministrazione comunale, portata avanti con gli operatori culturali e con i commercianti del paese. Le iniziative partono dal cinema all'aperto, che il 1° luglio aprirà i battenti in piazza Ospitalieri, regalando, quest'anno in via eccezionale, due mesi di film e di svago sotto le stelle. Torna infatti Arena Puccini, la programmazione estiva del cinema di Altopascio, che quest'anno non occuperà più solo il mese di agosto, come avvenuto nelle precedenti edizioni, ma anche quello luglio, inaugurando, di fatto, l'estate altopascese. "Un'estate sicuramente diversa da quelle passate, lo sappiamo – commentano il sindaco, Sara D'Ambrosio e gli assessori alla cultura e al commercio, Martina Cagliari e Adamo La Vigna -. Ma siamo comunque al lavoro per offrire al nostro paese, ai cittadini e anche ai turisti molteplici occasioni per scegliere Altopascio, per trascorrere qui una giornata, un fine settimana o più giorni. Come prima cosa ci siamo attivati per riportare il cinema sotto le stelle anche quest'anno e per ampliare la programmazione: avremo due mesi di cinema all'aperto e non più solo uno. Ci è sembrata una scelta doverosa sia per ricreare movimento in paese, visto che quest'anno, a causa delle attuali normative in materia di eventi, non possiamo organizzare il Luglio altopascese, come invece fatto, con notevole successo di pubblico, negli anni passati, sia per sostenere e dare possibilità di lavorare agli operatori culturali e del cinema, anche loro molto colpiti dalla crisi. Allo stesso tempo, insieme con i commercianti e con il Centro commerciale naturale, stiamo valutando di riproporre le aperture straordinarie dei negozi e dei locali in orario serale, soprattutto nel fine settimana, specialmente il venerdì, con la pedonalizzazione di via Cavour: un modo per favorire lo shopping e la socialità. Inoltre, in linea con le attuali normative, stiamo lavorando per festeggiare il nostro patrono e per valorizzare la nostra tradizione, a partire dal pane. Insomma, continua il percorso di #IoScelgoAltopascio, la campagna promozionale della nostra cittadina, per richiamare persone e valorizzare le tipicità del paese, non solo come prodotti, storia e iniziative da offrire, ma anche come possibilità di vivere gli spazi pubblici in armonia e con serenità: non garantiamo solo storia, natura, esperienze e shopping di qualità, ma anche tempo di qualità, che qui è possibile trascorrere in modo sicuro, divertente, piacevole".
Arena Puccini, il cinema sotto le stelle di piazza Ospitalieri, partirà il 1° luglio e proseguirà fino al 31 agosto compreso. In programmazione sarà possibile trovare i migliori film della stagione 2019 fino ai primi due mesi del 2020. L'inizio degli spettacoli è previsto per le 21: i biglietti si acquistano direttamente alla biglietteria del cinema. Lo spazio sarà organizzato mantenendo le distanze tra le varie sedute e alla fine di ogni proiezione si procederà alla sanificazione dell'area. Il programma completo e le informazioni saranno disponibili sul sito del Comune di Altopascio e sulla pagina Facebook dell'amministrazione comunale.