Piana
Porcari, 156 i casi seguiti gratuitamente in un anno dal difensore civico
Positivo il bilancio 2024-25: raggiunto l'80 per cento di esiti favorevoli Il sindaco Fornaciari: "Un lavoro prezioso che continueremo a sostenere"

L'associazione Il Sorriso di Stefano ringrazia la Festa della Birra di Paganico per la serata solidale e la raccolta fondi
L'Associazione Odv Il Sorriso di Stefano, a seguito della serata solidale e con un obiettivo dedicato alla beneficenza in cui sono stati ottenuti dei fondi ricavando la cifra…

Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro la terza edizione della 'Sagra delle sagre'
Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro, di fronte alla sede comunale, si svolgerà la terza edizione della…

Sospese per 15 giorni le licenze di somministrazione ad un pubblico esercizio di Capannori
Su proposta della compagnia carabinieri di Lucca, il questore ha disposto la sospensione delle autorizzazioni di somministrazione alimenti e bevande anche alcoliche nonché scia di subingresso in attività…

Porcari senza internet e linea telefonica da due settimane: Giannini denuncia la situazione
Attività e famiglie bloccate, impossibile usare servizi essenziali come il Pos. L'assessore lancia un appello ai Comuni vicini per una class action

A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 166
Priorità alla sicurezza nel Comune di Porcari. Non solo emergenza coronavirus, insomma, in vista dell’inizio della stagione estiva. È con questo obiettivo che lunedì scorso (25 maggio) è iniziato il servizio serale della polizia municipale. Gli agenti di Porcari allungheranno per alcune sere a settimana il turno fino alle 23. I giorni saranno decisi assieme alle altre forze dell’ordine a livello provinciale, per fare sinergia e razionalizzare uomini e mezzi a seconda delle esigenze.
Continuerà, inoltre il turno domenicale dalle 13,30 alle 19,30 anche grazie all’impiego di due nuovi agenti di polizia municipale, assunti in questi mesi a tempo determinato.
“Non abbiamo certamente dimenticato - dice il sindaco Leonardo Fornaciari, che ha anche la delega alla polizia municipale - il nostro impegno elettorale con la cittadinanza, che vede ai primi punti il tema della sicurezza. Per questo mettiamo in campo risorse, economiche e umane, per coprire al meglio possibile i turni di vigilanza sul territorio. Oltre alla polizia, alla polizia stradale, ai carabinieri e alla guardia di finanza, Porcari può contare su un efficiente servizio di polizia municipale, coordinato da Manlio Mancino. Persone che operano sempre con lo spirito costruttivo che identifica la nostra comunità”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 136
La filarmonica “A. Catalani” di Porcari coglie questo periodo di ripartenza per riprendere la propria attività in modo innovativo, nel rispetto dei protocolli Covid-19 per garantire ai propri musicanti ed al pubblico la totale sicurezza. Riparte proprio oggi con la festa della Repubblica Italiana emblema della nostra identità con l’auspicio che l’Italia sappia trovare nell’unità la forza per superare anche questo periodo di crisi e pericolo. I musicisti si sono cimentati per la prima volta nella registrazione video streaming dell’inno di Mameli, diretti dal Maestro Gloria Cervelli, con la volontà di essere presenti sul territorio, come ogni anno, nonostante le difficoltà attuali. Il video pubblicato sui canali social Facebook, Instagram e sul sito della filarmonica “A. Catalani” è dedicato a tutti gli Italiani ed in particolare modo a tutti gli operatori sanitari.
L’iniziativa è stata possibile grazie alla disponibilità dei musicanti della filarmonica ed al lavoro di montaggio video e sonoro del giovane musicante Tommaso Andreotti, allievo di clarinetto del liceo musicale di Lucca. Tommaso sta svolgendo presso la filarmonica non solo l’attività volontaria di musicante ma anche altre attività di alternanza scuola-lavoro come ad esempio questa in oggetto. La filarmonica coglie l’occasione per complimentarsi con il giovane Tommaso per la recente vincita del concorso online #lamusicanonsiferma organizzato dall’associazione Accademia Europea Musicale MANT.
Oltre a questa iniziativa, nel mese di giugno e luglio la filarmonica riapre i corsi di musica, che erano stati sospesi dal mese di marzo, in modalità a distanza per garantire la sicurezza di tutti gli insegnanti e allievi. Le lezioni saranno svolte singolarmente attraverso videoconferenze e permetteranno ai ragazzi di continuare il percorso di formazione musicale intrapreso con i propri insegnanti, i maestri Lara Berti - flauto, Gloria Cervelli - clarinetto, Tiziano Fingolo - ottoni e Paolo Quattriglia - percussioni.
Si ricorda che le iscrizioni sono aperte tutto l’anno e che è sempre possibile svolgere una settimana di prova e successivamente decidere se intraprendere il percorso di formazione e con quale strumento. I corsi sono svolti attualmente online fino alla fine di luglio e riprenderanno a settembre online fino alla fine dell’emergenza sanitaria. Laddove fosse possibile tornare a svolgere le lezioni in presenza in totale sicurezza saranno svolte presso la sede della banda nei locali Cavanis a Porcari. Per informazioni ulteriori informazioni sulla scuola di musica contattare il numero 3471758647.