Piana
Il talento internazionale di Hutchings e Menchetti in un concerto che attraversa secoli di ispirazione sacra
Torna la grande musica a Lucca con il terzo concerto della 62esima edizione della Sagra Musicale Lucchese, storica rassegna di musica sacra che ha fatto dell'accesso gratuito una…

Anche a Porcari arriva Libri gratis, il contributo regionale per l'acquisto dei testi scolastici
Anche il Comune di Porcari ha attivato la nuova misura Libri gratis della Regione Toscana, che va a sostituire il precedente Pacchetto scuola e che si rivolge agli studenti e alle…

"Una marcia in più", la passeggiata accessibile di Luccasenzabarriere, fa tappa ad Altopascio
Altopascio sempre più inclusiva: sabato 24 maggio, nell'ambito della manifestazione Art in Taun - seconda edizione, arriva in centro la passeggiata accessibile "Una marcia in più", organizzata dall'associazione…

“A colpi di Pennarello” ad Arte in TAUn sabato 24 e domenica 25 maggio ad Altopascio
Appuntamento con Paolo Andolfi, Elena De Nard, Gabriele Muratori e Riccardo Pieruccini. Laboratorio per i bambini dai 7 ai 12 anni

Altopascio: istituito un osservatorio permanente per una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere dei bambini
Altopascio verso una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere di bambini e adolescenti. L’amministrazione comunale ha infatti avviato l’iter per…

Sicurezza stradale a Toringo: un appello urgente
Nella tranquilla area di Toringo, nel comune di Capannori, molti abitanti della zona percorrono quotidianamente la Via della Chiesa, dove si trova l'ingresso dell'azienda Eurovast. Tuttavia, la sicurezza…

Terre libere, festa dell’agricoltura e delle arti: “Crediamo nella comunità, nella cooperazione e nella terra”
Ritrovati immersi ed immerse in un mondo sempre più frenetico, individualista e distaccato dalla terra, dove i mestieri vengono soppiantati dalle mansioni, la socialità dai social ed il…

Furto su un'auto a Porcari, il plauso dell'amministrazione ai carabinieri
In merito a un recente episodio di furto aggravato su un'auto avvenuto nel territorio di Porcari, che si è concluso con l'identificazione e la denuncia di due persone…

Il sindaco Del Chiaro fa la tappa del giro E
Ha partecipato anche il sindaco Giordano Del Chiaro alla settima tappa del 'Giro - E 2025' organizzato da RCS…

Da Troyes ad Altopascio: nel 2026 la cittadina del Tau ospiterà l’assemblea annuale dell’Associazione europea delle Vie Francigene
Sarà Altopascio ad ospitare, nel 2026, l'Assemblea annuale dell'Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), l'appuntamento internazionale che ogni anno riunisce enti locali, istituzioni e territori…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 268
Nella serata di ieri, alle 22 circa, il personale dipendente dell'Upgsp, in località Lunata, nel comune di Capannori, ha proceduto alla contestazione amministrativa a carico di tre soggetti pregiudicati viaggianti su una vettura di proprietà di uno dei tre. Al momento del controllo, hanno dichiarato agli operatori di andare a comprare la carne presso un esercizio lì vicino.
Questi sono risultati essere stati già oggetto di denuncia per la medesima circostanza, ovvero il mancato rispetto della normativa anti contagio.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 89
A partire da lunedì prossimo, 27 aprile, l'amministrazione comunale inizierà la consegna a domicilio di un pacchetto di 5 mascherine a tutti i cittadini di età superiore a 80 anni, che in totale sono circa 4.000, e alle persone con gravi patologie o difficoltà. Nel secondo caso la consegna delle mascherine va richiesta al centro operativo comunale di protezione civile telefonando al numero 0583/428661 attivo dalle ore 8 alle 20 di tutti i giorni, sabato e festivi compresi o tramite email scrivendo all'indirizzo protezione.civile @comune.capannori.lu.it. Le mascherine, in totale 34.000, sono state fornite dalla Regione Toscana su espressa richiesta del Comune e saranno distribuite dai volontari della protezione civile.
“Abbiamo ritenuto necessario far recapitare direttamente a casa le mascherine alle persone più anziane e a coloro che soffrono di gravi patologie o sono in difficoltà per evitare che debbano uscire di casa per questo motivo – spiega l'assessore alla protezione civile Davide Del Carlo-. Ringraziamo la Regione per avercele prontamente consegnate. Tutti gli altri cittadini possono ritirarle gratuitamente nei punti vendita della grande distribuzione e nelle farmacie. Nella fase 2 dell'emergenza Coronavirus l'utilizzo della mascherina, divenuto obbligatorio, diventerà ancora più importante per la protezione dal contagio ed è importante che tutti le abbiamo facilmente a disposizione e che le utilizzino ogni volta che escono di casa. Naturalmente è necessario continuare anche a mantenere la distanza sociale di sicurezza, che è di 1,8 metri e a seguire le norme igienico sanitarie”.
Tutti gli altri cittadini possono ritirare gratuitamente, una confezione da 5 mascherine alla volta, per un totale di 30 mascherine al mese, presso le farmacie pubbliche e private convenzionate e nei supermercati con cui è stata firmata una convenzione. Per il solo mese di aprile, però, le mascherine saranno 5 a testa.
Il sistema informativo del Servizio sanitario regionale genera, fornendola alle farmaciepubbliche e private convenzionate, una ricetta individuale mensile dematerializzata per ogni cittadino. Ciascuno, munito della tessera sanitaria o di quella del proprio codice fiscale, può recarsi in una farmacia a sua scelta e, attraverso la lettura della tessera, accedere alla ricetta dematerializzata e ricevere le mascherine. Ogni cittadino può ritirare le mascherine anche presso la grande distribuzione. Negli orari di apertura dei punti vendita le postazioni per la consegna saranno attive dalle ore 9 alle 16. La distribuzione avverrà in appositi spazi, all’interno o all'esterno degli stessi punti vendita, dove sarà possibile rispettare le distanze di sicurezza, da parte di dipendenti del Servizio Sanitario Regionale. I supermercati del Capannorese in cui vengono consegnate le mascherine sono l' Esselunga di Marlia e la Conad di San Leonardo in Treponzio, ma chi vive nella zona centrale o in altre che sono più vicine all'Esselunga di Porcari può recarsi anche lì.
Non c'è comunque motivo di correre a prendere adesso le mascherine, essendo ancora in vigore le restrizioni negli spostamenti, e perchè la Regione Toscana ne garantisce una rifornitura continua.
Secondo l’ordinanza regionale, dal 15 aprile scorso è obbligatorio indossare le mascherine sui mezzi pubblici, sui taxi e mezzi a noleggio con conducente, nei negozi e a fare la spesa, negli uffici e luoghi chiusi e all’aperto, se lo spazio è frequentato da più persone.