Piana
Porcari, 156 i casi seguiti gratuitamente in un anno dal difensore civico
Positivo il bilancio 2024-25: raggiunto l'80 per cento di esiti favorevoli Il sindaco Fornaciari: "Un lavoro prezioso che continueremo a sostenere"

L'associazione Il Sorriso di Stefano ringrazia la Festa della Birra di Paganico per la serata solidale e la raccolta fondi
L'Associazione Odv Il Sorriso di Stefano, a seguito della serata solidale e con un obiettivo dedicato alla beneficenza in cui sono stati ottenuti dei fondi ricavando la cifra…

Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro la terza edizione della 'Sagra delle sagre'
Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro, di fronte alla sede comunale, si svolgerà la terza edizione della…

Sospese per 15 giorni le licenze di somministrazione ad un pubblico esercizio di Capannori
Su proposta della compagnia carabinieri di Lucca, il questore ha disposto la sospensione delle autorizzazioni di somministrazione alimenti e bevande anche alcoliche nonché scia di subingresso in attività…

Porcari senza internet e linea telefonica da due settimane: Giannini denuncia la situazione
Attività e famiglie bloccate, impossibile usare servizi essenziali come il Pos. L'assessore lancia un appello ai Comuni vicini per una class action

A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 156
Sono state proposte concrete quelle presentate stamani dai rispettivi capigruppo di minoranza del Comune di Capannori in previsione del consiglio monotematico di domani, giovedì 28 maggio.
"E' un consiglio comunale che abbiamo chiesto come opposizione" ha introdotto l'ordine del giorno Salvadore Bartolomei, capogruppo Lega. "Il regolamento ci consente di convocare con un terzo le firme come consigli comunali monotematici straordinari" ha affermato prima di spiegare i motivi della convocazione.
Ha aggiunto il politico leghista: "Noi per preparare questo consiglio abbiamo fatto dalle tre alle quattro videoconferenze con diverse associazioni di categoria insieme a commercianti, rappresentanti, CCN e abbiamo parlato con molti operatori del settore".
Tra le proposte concrete che saranno discusse domani ve ne saranno alcune particolarmente fondamentali: abbassare la leva fiscale (l'anno bianco), rimodulare le tariffe per quanto riguarda il 2021 e un impegno progettuale dal punto di vista politico.
Bartolomei ha voluto sottolineare che la "chiusura del commercio va al di là del significato occupazionale ed economico" e che il "commercio non è soltanto un importante comparto economico perché i negozi sono anche un presidio sociale che tiene vive la realtà e la vita dei paesi".
E ancora: "In parte siamo consapevoli che queste misure costano. Noi rinnoviamo la proposta di collaborazione che abbiamo fatto all'amministrazione già da due, tre mesi per cercare di trovare delle soluzioni e di agire insieme."
"Tra queste proposte c'è la composizione di una commissione speciale che vada a rivedere la spesa" ha concluso Bartolomei riassumendo in breve le ricette per il commercio di Capannori. In sintesi: risparmiare tanto e trovare risorse all'interno delle pieghe di bilancio e finanziare le proposte dal punto di vista economico.
Prima di passare la parola al collega di Fratelli d'Italia ha voluto concludere il discorso augurandosi di trovare un clima collaborativo e soprattutto un confronto costruttivo in consiglio comunale.
"Perché abbiamo presentato tre mozioni?" si è interrogato Matteo Petrini, capogruppo di Fratelli d'Italia. Alla domanda ha risposto in maniera sintetica elencando i punti che saranno discussi.
La prima mozione riguarderà gli aiuti economici-finanziari. "Fino al 31 dicembre 2020 bloccare tutti i tributi comunali, cioè le tasse comunali in modo tale da frazionarli nel 2021 e permettere alle attività commerciali di ricostruire il proprio fatturato" ha commentato.
Petrini ha apprezzato "l'intervento del comune nel sospendere la Tari per i periodi di chiusura delle attività durante il lockdown". "Questa proposta l'abbiamo fatta (non come Fratelli d' Italia ma come opposizione) dal 10 marzo e finalmente ieri, martedì 26 maggio, l'amministrazione comunale ha sospeso la Tari per le attività colpite dal lockdown" ha ribadito.
Nonostante ciò "bisogna fare molto di più come la riduzione dell' Irpef (già una proposta del consigliere della Lega Domenico Caruso) e l'anno bianco. E che dire del commercio, commercio ambulante, turismo e ristorazione? Semplice: "Abbiamo stilato una serie di proposte" ha affermato il capogruppo di Fratelli d'Italia che cosi potremmo sintetizzare: coinvolgimento dei centri commerciali naturali in ambito commerciale, e nuove misure per tutto ciò che concerne turismo, ristorazione e agriturismi per non parlare della creazione di mercati che "valorizzino le eccellenze e le località del nostro territorio".
Petrini ha citato alcuni esempi concreti che vanno dai mercati del vino e dell'olio al mercato dell' acqua (la via dell'acqua) fino al mercato di calzature di Segromigno.
"Chiediamo uno sforzo da parte del comune nello stanziare un contributo a fondo perduto da dare a tutte le attività del comparto turistico-ricettivo e ristorativo in modo che Capannori possa tornare a vivere".
"Si richiede un ridimensionamento delle aliquote fiscali come le bollette dell'acqua e le bollette delle fognature" si è espresso Matteo Scannerini, capogruppo di Forza Italia.
"Da mesi chiediamo una riduzione di quest'ultime ai costi di gestione, ovvero senza ricariche" ha spiegato.
"Un'altra linea direttrice è quella della spending review. Finora tutti gli stanziamenti che sono avvenuti da parte dell'amministrazione sono stati tagli di spesa fisiologica. Abbiamo assistito a riallocazione delle risorse provenienti dai tagli dei trasporti scolastici, degli spettacoli, dei mutui".
Scannerini ha inoltre aggiunto che "bisogna agire più in profondità, bisogna intervenire sulla consulenza e continuare con le misure di sostegno alle famiglie in difficoltà che, grazie alle risorse governative hanno potuto usufruire di bonus farmacia, bonus affitto e bonus alimentari. Devono andare avanti con l' ausilio delle risorse comunali ed è importante continuare il monitoraggio e venire incontro a queste persone che hanno bisogno di aiuto".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 150
Prenderanno il via entro il mese di giugno importanti opere di manutenzione straordinaria all'asilo nido 'Grillo Parlante' di via Guido Rossa a Capannori volte, in particolare, al miglioramento del sistema antincendio. Gli interventi, per un investimento comunale di 195 mila euro, sono molteplici e prevedono la realizzazione di pareti in cartongesso per la compartimentazione antincendio degli spazi, l'installazione di nuove porte Rei e serrande tagliafuoco, l'adeguamento e il potenziamento dei servizi igienici e il rifacimento di parte del controsoffitto. Inoltre, saranno installati un sistema di rilevazione fumi e gas e una centrale per la rilevazione degli incendi. In programma anche l'adeguamento dell'impianto elettrico e delle attrezzature del locale cucina. Infine nello spazio esterno dell'asilo nido sarà realizzata una nuova struttura con relativa pavimentazione per lo svolgimento di attività didattiche all'aperto.
“Quest'opera è particolarmente importante perché va a migliorare soprattutto il sistema antincendio dell'asilo nido 'Grillo Parlante' e quindi a garantire una maggiore sicurezza di tutti coloro che lo frequentano – afferma l'assessore alle politiche educative Francesco Cecchetti-. Oltre ai vari interventi migliorativi per la prevenzione degli incendi sarà anche realizzata un nuova struttura nell'area esterna del nido, un pergolato con pavimentazione, per consentire ai piccoli che frequentano la struttura di poter svolgere attività didattiche all'aperto. La sicurezza e la funzionalità delle nostre scuole è una priorità per la nostra amministrazione e per questo mettiamo la massima e costante attenzione alla manutenzione e all'adeguamento degli edifici scolastici”.
I lavori al nido di Capannori si concluderanno entro il mese di agosto.