Piana
Obiettivo comune per Villa Basilica contro il degrado nelle Pizzorne: “Se il bilancio è pieno di soldi, vadano sul territorio”
“Eccoci qua a raccontare per l'ennesima volta il degrado e l'incuria in una frazione fondamentale del nostro territorio”: così esordisce il gruppo Obiettivo comune per Villa Basilica, sottolineando…

Ex cantiere di viale Europa a Lammari, la denuncia di Scannerini
"Questo è il terreno che serviva di appoggio per i mezzi che sono stati necessari per i lavori recentemente svolti lungo il viale Europa a Marlia. Siamo…

No all'impianto di riciclo pannolini: il Comune di Porcari organizza un'assemblea pubblica
Il Comune di Porcari chiama i cittadini e le cittadine a raccolta per fare piena luce su una delle vicende che più vede impegnata l'amministrazione: la battaglia contro…

Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno: inaugurata nella sede di Capannori la panchina realizzata a costo zero direttamente dall'officina interna
Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno, in occasione della giornata mondiale contro omofobia, lesbofobia, bifobia e transfobia. Stamani (sabato 17 maggio), nel giardino della…

Sicurezza e umanità: così la polizia locale di Porcari conquista l'encomio della Regione
Si è svolta questa mattina (16 maggio) al Teatro Niccolini di Firenze la prima edizione della Giornata regionale della polizia locale, voluta dalla Regione Toscana per valorizzare l'impegno…

Camion a fuoco sulla via Romana a Tassignano
Momenti di paura nel primo pomeriggio sulla Via Romana all'altezza del semaforo per Tassignano. Un camion di grosse dimensioni è andato completamente distrutto dopo aver preso fuoco. Sul posto i…

Triggiani (FdI): "Scuola primaria S. Colombano, genitori preoccupati per il futuro"
Nei giorni scorsi sono stata contattata da alcuni genitori i cui figli frequentano la scuola primaria di S. Colombano affinché mi informassi se sia vero che, nelle prossime…

L’Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili!
L'Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili! Sono in corso le votazioni online per gli ANTER Green Awards. Tutti i cittadini possono votare il progetto della scuola locale

Aperto fino al 20 maggio il bando per individuare soggetti organizzatori di centri estivi
Il Comune ha emesso un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti organizzatori di centri estivi che andranno a formare un elenco…

Sabato 17 maggio 'Bioblitz' al lago della Gherardesca: una ricerca di specie animali e vegetali
Sabato 17 maggio, dalle ore 8 alle ore 22, con fasce orarie dedicate a diversi gruppi di ricerca, al Lago della Gherardesca…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 97
Studenti della scuola secondaria di San Leonardo in Treponzio protagonisti di due progetti europei "Erasmus +": "Rembrandts movie camera" e "Cooperative EU TEAMS: the winning future" grazie ai quali vengono valorizzate le loro caratteristiche artistiche, espressive, linguistiche e sportive.
Nell'ambito di "Rembrandts movie camera", coordinato dalla docente Lucia Moretti, grazie a un cofinanziamento del Comune di Capannori nell'ambito della "Vetrina scolastica", gli alunni delle classi prime e alcuni alunni del gruppo inclusione hanno realizzato il video "The Last Supper" diretto da Pier Dario Marzi. Le ragazze e i ragazzi sono infatti stati gli attori dei tableaux vivants del dipinto "L'ultima cena" del Tintoretto. Si sono cioè immaginati protagonisti di un quadro vivente dedicato all'opera che si trova nel Duomo di San Martino di Lucca. Hanno poi interpretato due scene che riproducono liberamente le vicende che si legano all'ultima cena di Cristo con gli apostoli. Il lavoro è stato coordinato dall'insegnante Gloria Micheli con la collaborazione di Chiara Angelini, Cristina Biondi, Antonella Bozzi, Cosetta Gigli e Annarita Pincione. Il video è stato pubblicato su Youtube all'indirizzo https://youtu.be/GaqDA9tXWRU
Nell'ambito del progetto "Cooperative EU TEAMS: the winning future", coordinato dalla docente Lia Bartolomei, le classi seconda e terze stanno organizzando delle mini olimpiadi transnazionali. Ogni squadra è composta dai coetanei di altre quattro nazioni europee, Polonia, Grecia, Spagna e Lettonia, e i giovani atleti per comunicare possono utilizzare soltanto l'inglese. La quarta edizione di questa mini olimpiade si svolgerà proprio a Capannori nel mese di marzo. Per l'occasione il 28 marzo, in occasione del fine settimana conclusivo della Mostra Antiche Camelie della Lucchesia, nel Borgo delle Camelie (S. Andrea e Pieve di Compito) si svolgeranno la cerimonia della pace, con la piantumazione di una camelia, e le premiazione della squadra vincente. Al camelieto, dopo aver messo a dimora la camelia con la coordinatrice spagnola, la docente Cosetta Gigli dirigerà il coro internazionale delle EU TEAMS sull'aria di "Con te partirò" di Bocelli. Con questo appuntamento si concluderà la cinque giorni delle mini olimpiadi che si sposteranno ad Alicante (Spagna) a maggio.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 89
Primo appuntamento, sabato 8 febbraio dalle ore 9.00 alle ore 19.00, della nuova edizione dell'iniziativa 'A Pandora arte e creatività si incontrano', promossa dal Comune e dal Centro Commerciale Naturale 'Indiana e dintorni'.
Il parco di Segromigno in Monte torna quindi ad essere un luogo dove artigiani ed artisti creano ed espongono le loro opere.
Tema del primo incontro 'Maschere a Pandora'. L'iniziativa proseguirà il secondo sabato di ogni mese dalle ore 9.00 alle ore 19.00 fino a giugno. Sabato 14 marzo il tema sarà 'Pandora, i Papà e..', sabato 11 aprile 'E' Pasqua...nell'uovo c'è...", sabato 9 maggio 'Pandora è sbocciata la primavera'; sabato 13 giugno 'La nonna racconta...Pinocchio a Pandora'. In tutte queste date, a partire dalle ore 15.00, sono in programma anche laboratori gratuiti di arte creativa per bambini.