Piana
A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 173
Ha avuto luogo a Viareggio il 23 Febbraio il 29° Trofeo Coppa Carnevale Csen di Karate al quale era presente anche l’Asd Karate Shotokan Porcari che ha partecipato con i più piccoli nelle discipline Kata (combattimento figurato), Percorso e Palloncino. In trasferta c’erano Ivan Barsotti, categoria Bambini classificatosi terzo nel Kata, terzo nel Percorso e terzo nel Palloncino di fronte ad una ventina di atleti, mantenendo i propri risultati raggiunti nonostante la giovanissima età (soli 6 anni).
Proseguendo nella mattinata dal sapore primaverile abbiamo avuto l’esordio nella categoria Ragazzi di Francesco Giannotti che con non poca emozione ha “battezzato il Tatami”; Francesco Baldaccini classificatosi Terzo al Palloncino riuscendo finalmente a salire per la prima volta sul podio; Renè Paladini che dopo un periodo di sosta è ripartito con il botto piazzandosi primo in tutte e tre le specialità.
Nello Tocchini non si è classificato di fronte anch'egli ad una ventina di atleti, però ha dato prova della sua annosa esperienza in gara.
Gli insegnanti Giovanni Bianchi e Paolo Giusti esprimono soddisfazione per la trasferta, resa possibile dalla collaborazione delle famiglie dei giovani atleti e dal contributo economico della Banca di Pescia e Cascina. Per chi avesse intenzione di provare è possibile recarsi a Porcari alla palestra della scuola media Pea nei giorni di lunedì e giovedì dalle 17,30 alle 19 (ragazzi 4 – 11 anni) e dalle 19 alle 21 (ragazzi e adulti dai 12 anni in poi).
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 194
Nei giorni scorsi, nell'ambito dei servizi finalizzati al controllo dei pubblici esercizi presenti sul territorio comunale, la Polizia Municipale della cittadina del Tau ha accertato che un circolo privato esercitava l'attività di somministrazione di alimenti e bevande (bar-ristorante) in virtù di autorizzazioni false. Non solo: il titolare dell'attività, un italiano residente in Garfagnana, ha esibito agli agenti della Municipale, come è emerso nelle indagini d'ufficio effettuate in seguito, pratiche e codici falsficati, attestanti l'invio di documenti - in realtà mai avvenuto - agli uffici comunali competenti.
"È di tutta evidenza come la condotta tenuta del titolare - spiega il comandante, Italo Pellegrini - sia sintomatica di carenze dal punto di vista igienico-sanitarie e per quanto riguarda la sicurezza dei locali, esponendo così gli avventori a rischi concreti per la loro salute".
Il titolare dell'attività è stato denunciato all'autorità giudiziaria per il reato di uso di atto falso e sanzionato, dal punto di vista amministrativo, con una multa di 5mila euro per aver esercitato l'attività di pubblico esercizio abusivamente.
Il passo successivo è stato, appunto, la chiusura del locale.