Politica
Italia Nostra contro Summer Festival e Comics all'ex Campo Balilla
Gentilissima Soprintendente dott.ssa Acordon, rallegrandoci per la sua nuova nomina alla Soprintendenza di Lucca, Massa Carrara e Pistoia, le rammentiamo un argomento che sta particolarmente a cuore alla sezione lucchese di Italia Nostra...

Visita di Abodi a Lucca, Giannoni (FdI): “Prova della vicinanza del Governo”
C'è soddisfazione all'interno di Fratelli d'Italia per il ritorno del ministro dello sport Andrea Abodi a Lucca, dopo la visita dello scorso anno. "È un gesto importante…

Allarme sicurezza a Lucca, Fratelli d'Italia: "Problema reale, non semplice percezione"
"La sicurezza in città e sul territorio rappresenta una priorità assoluta per Fratelli d’Italia, che – in quanto forza di maggioranza alla guida del Comune di Lucca –…

Christian Marcucci passa a Democrazia sovrana e popolare: sarà il nuovo coordinatore provinciale
Un cambio di rotta significativo nel panorama politico lucchese: Christian Marcucci, noto esponente politico con una lunga militanza e profonda conoscenza delle dinamiche territoriali, ha annunciato il…

Mercanti (Pd): “Un tavolo per valutare gli effetti dei dazi sulle imprese della nostra provincia”
"Un luogo di confronto permanente e aperto tra istituzioni, categorie economiche, rappresentanze sindacali, associazioni di impresa e distretti produttivi, per monitorare gli effetti dei dazi Usa sull'economia lucchese".

Una delegazione di Fratelli d'Italia di Lucca alla fiaccolata in ricordo della strage di via D'Amelio
Una delegazione di Fratelli d'Italia di Lucca ha preso parte ieri, 19 luglio, alla fiaccolata in ricordo di Paolo Borsellino e degli agenti della scorta vittime del…

“A due mesi alla prossima Luminara, troppe domande ancora senza risposta”: Vietina (Lucca è un grande noi) torna sui fatti del settembre 2024
Sono passati dieci mesi dall’ultima processione di Santa Croce, nel settembre 2024, quando un gruppo di “patrioti” si è introdotto non autorizzato nel corteo ostentando vessilli e atteggiamenti…

Area boscata fuori il casello di Lucca est, accertamenti dopo l’interrogazione di Bianucci
Area boscata fuori il casello di Lucca est, accertamenti dopo l’interrogazione di Bianucci: non richieste le autorizzazioni necessarie per il taglio degli alberi e per la messa in opera del terreno di riporto “Adesso necessario ripristinare le piante”

Rimembranze
A Ravenna pare che un nordafricano, che pochi giorni prima aveva già accoltellato un ragazzo e ne aveva combinate di tutte, ne abbia pugnalato un altro

Terzo lotto della circonvallazione di Altopascio, Pierucci replica a Fantozzi: “L’opera si farà”
"Sono assolutamente fuori contesto e strumentali…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 3651
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 741
Nasce "Comunità civiche lucchesi per Elly Schlein", un comitato espressione di cittadine e cittadini non iscritte ad alcun partito e che, dal punto di vista di un impegno civico, sostengono la candidatura della Schlein alle primarie del Pd.
A promuoverlo i lucchesi Valentina Ghimenti e Manuel Dinelli, che lanciano un appello per un progetto aperto, che possa contare sul sostegno di chi abbia voglia di garantire un contributo di idee, anche piccolo, per un profondo cambiamento di tutta la politica, a partire dal centrosinistra.
"Noi crediamo che il centrosinistra debba aprirsi senza indugio, in un percorso di autentico rinnovamento, a partire da quello generazionale – spiegano Valentina Ghimenti e Manuel Dinelli - Per questo noi, che sul territorio ci riconosciamo in un impegno civico, sosteniamo la candidatura di Elly Schlein alle primarie del Pd: e col comitato, "Comunità civiche lucchesi per Elly Schlein", vogliamo costruire un momento di partecipazione che parta dai più giovani per coinvolgere anche le tante persone che ci stanno vicino, e che attualmente non si occupano di politica perché sono profondamente deluse da ciò che essa sta dimostrando. A loro proponiamo di condividere un percorso: perché siamo convinti che solo con un protagonismo diffuso potremo insieme cambiare le cose, e in questo cammino l'apporto di ciascuno è essenziale e prezioso. Noi chiediamo unità, noi chiediamo cambiamento, noi chiediamo impegni concreti per i diritti sociali e civili di tutte e tutti: a partire dai precari, dagli studenti, da chi è discriminato, da chi affronta il prezzo più grande della crisi economica che taglia proprio a noi futuro e speranze. Per questo, siamo al fianco di Elly Schlein, che abbiamo anche conosciuto direttamente in questi anni, quando in più di un'occasione è venuta a Lucca: perché crediamo che per la sua storia e per le sue idee abbia la forza e la credibilità giuste, per avviare processi condivisi che siano decisivi nella lotta ai cambiamenti climatici, nel sostegno all'istruzione pubblica e al lavoro, nella mobilitazione per la pace e la piena attuazione dell'articolo 11 della Costituzione. Insieme possiamo essere protagonisti del cambiamento che vogliamo".
Per contattare "Comunità civiche lucchesi per Elly Schlein", si può inviare una mail a