Politica
Terzo lotto della circonvallazione di Altopascio, Pierucci replica a Fantozzi: “L’opera si farà”
"Sono assolutamente fuori contesto e strumentali…

Via per Santallago a Capannori, Fratelli d'Italia chiede maggiore cura del verde e attacca il Comune
"Anche nel Consiglio comunale dello scorso 15 luglio la…

CSI de noantri
La felice doppia serie televisiva “C.S.I. New York” e “C.S.I. Miami” (ove C.S.I. sta per “Crime Scene Investigation”), oltre a presentarci tecnici di laboratorio d’ambo i sessi (a proposito, sono stato scorretto? Ce ne son di più?) di grande appeal, ci ha fuorviato facendoci credere che le indagini di laboratorio su gravi fatti di sangue siano infallibili e gl’investigatori in camice bianco dei portenti

Ancora sulla Piazza coperta a S. Concordio
C'è del merito nel procedere di questa amministrazione nei confronti dell'edificio Piazza coperta in S. Concordio. Dopo l'insediamento del Centro famiglia e affidi, la nuova collocazione…

Fantozzi e Biagini (FdI) “Il Pd continua a ingannare i cittadini, dopo Salanetti, tocca di nuovo agli altopascesi con la circonvallazione"
"Con una tecnica ormai raffinata, che gioca sul bombardamento di annunci e sulla difficoltà dei cittadini, alle prese con problemi veri,…

Lega Giovani della provincia di Lucca, Federico Taddei è il nuovo segretario
La Lega Giovani della provincia di Lucca si rinnova nei quadri dirigenti e rilancia il proprio impegno sul territorio. Dopo le dimissioni del segretario Michele Brio,…

Mercanti (Pd): "Nuovo direttore Ospedale San Luca: Puggelli è persona seria e preparata. Basta polemiche sterili"
Il consigliere regionale: "Bisogna garantire ai cittadini servizi sanitari di qualità, valorizzando le professionalità che abbiamo"

Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia
Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia, partito che si ispira alla dottrina sociale della chiesa, che ha deciso di presentarsi in terra di Toscana,…

Salanetti, la conferenza dei servizi dà il via libera all'impianto per smaltire i pannolini: esulta il sindaco Del Chiaro
"Oggi abbiamo una notizia bella e importante: è stata autorizzata la realizzazione dell'impianto di riciclo dei prodotti assorbenti che RetiAmbiente realizzerà a Capannori,…

Giornata lucchese per il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin
Giornata lucchese per il Ministro dell'ambiente Gilberto Pichetto Fratin (Forza Italia). Accompagnato dai vertici del partito, fra cui l'onorevole Deborah Bergamini e il segretario provinciale azzurro Carlo Bigongiari,…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 789
Nella seduta del Consiglio comunale di ieri (29 novembre) gli assessori allo sport Fabio Barsanti e ai lavori pubblici Nicola Buchignani hanno annunciato il via libera da parte dell'Istituto per il Credito Sportivo a un mutuo a tasso zero di 4 milioni di euro e favore del Comune di Lucca ed in particolare per la realizzazione del progetto di riqualificazione della Palestra Bacchettoni su fondi PNRR nella parte orientale del centro storico. Per questo motivo è stata approvata una variazione di aggiornamento del Piano triennale delle opere pubbliche che prende atto della nuova copertura finanziaria.
“Si tratta di un importante risparmio per le Casse comunali perché il mutuo necessario all'ente per avviare i lavori non avrà costi al contrario del programma precedente che aveva bisogno dell'intervento di Cassa depositi e prestiti con tassi non certo favorevoli per la mutata condizione economica internazionale – hanno commentato gli assessori Barsanti e Buchignani – Prosegue così il nostro impegno su due fronti: quello della razionalizzazione delle risorse per riuscire a realizzare i progetti strategici senza sprecare soldi, l'altro quello del reperimento dei finanziamenti a condizioni favorevoli. Il mutuo a tasso zero del Credito Sportivo è frutto del nostro impegno e degli incontri con la dirigenza dell'istituto che abbiamo avuto a Roma e poi a Bergamo nel corso dell'evento dell'Associazione Nazionale dei Comuni Italiani. Questo è solo l'inizio di un rapporto di collaborazione che ci consentirà nei prossimi anni di ammodernare altri impianti sportivi del territorio ma anche di finanziare importanti interventi nell'ambito culturale”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 839
Proseguono come da programma le installazioni e le illuminazioni di Lucca Magico Natale (LMN), che si appresta ad accendere anche le periferie della città. Entro domani (giovedì 1 dicembre) saranno infatti illuminate le quattro grandi direttrici esterne alle Mura: Via Catalani e Viale Puccini per il quartiere Sant’Anna, Viale San Concordio e gran parte del quartiere omonimo, Viale Castracani e tutta Via di Borgo Giannotti, con giochi di luce e scenografie che renderanno unica l’atmosfera di queste feste anche nei quartieri.
E’ inoltre in programma per oggi (30 novembre) alle ore 18 l’accensione del grande albero di Natale (oltre 6mt di altezza) posizionato in piazza del Popolo, a Ponte a Moriano, alla presenza dell’assessore Paola Granucci e dei cittadini che desidereranno accorrere.
Lucca si avvicina quindi alle festività con un’atmosfera che avvolge e coinvolge tutta la città, favorendo le attività e le sinergie cittadine, grazie ad un’illuminazione natalizia capace di sintetizzare qualità, risparmio e sostenibilità energetica, valorizzando sia il centro che le periferie, senza pesare sulle tasche delle categorie economiche.
Spopola intanto sui social l’hashtag #LMN22 (Lucca Magico Natale), con le foto delle installazioni del centro storico e l’acronimo identificativo che rientra nel più ampio piano di marketing dell’amministrazione comunale volto a creare un vero e proprio “Brand Lucca”. Sono previste inoltre per il fine settimana nuove installazioni ed inaugurazioni legate a LMN, che l’amministrazione