Politica
Terzo lotto della circonvallazione di Altopascio, Pierucci replica a Fantozzi: “L’opera si farà”
"Sono assolutamente fuori contesto e strumentali…

Via per Santallago a Capannori, Fratelli d'Italia chiede maggiore cura del verde e attacca il Comune
"Anche nel Consiglio comunale dello scorso 15 luglio la…

CSI de noantri
La felice doppia serie televisiva “C.S.I. New York” e “C.S.I. Miami” (ove C.S.I. sta per “Crime Scene Investigation”), oltre a presentarci tecnici di laboratorio d’ambo i sessi (a proposito, sono stato scorretto? Ce ne son di più?) di grande appeal, ci ha fuorviato facendoci credere che le indagini di laboratorio su gravi fatti di sangue siano infallibili e gl’investigatori in camice bianco dei portenti

Ancora sulla Piazza coperta a S. Concordio
C'è del merito nel procedere di questa amministrazione nei confronti dell'edificio Piazza coperta in S. Concordio. Dopo l'insediamento del Centro famiglia e affidi, la nuova collocazione…

Fantozzi e Biagini (FdI) “Il Pd continua a ingannare i cittadini, dopo Salanetti, tocca di nuovo agli altopascesi con la circonvallazione"
"Con una tecnica ormai raffinata, che gioca sul bombardamento di annunci e sulla difficoltà dei cittadini, alle prese con problemi veri,…

Lega Giovani della provincia di Lucca, Federico Taddei è il nuovo segretario
La Lega Giovani della provincia di Lucca si rinnova nei quadri dirigenti e rilancia il proprio impegno sul territorio. Dopo le dimissioni del segretario Michele Brio,…

Mercanti (Pd): "Nuovo direttore Ospedale San Luca: Puggelli è persona seria e preparata. Basta polemiche sterili"
Il consigliere regionale: "Bisogna garantire ai cittadini servizi sanitari di qualità, valorizzando le professionalità che abbiamo"

Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia
Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia, partito che si ispira alla dottrina sociale della chiesa, che ha deciso di presentarsi in terra di Toscana,…

Salanetti, la conferenza dei servizi dà il via libera all'impianto per smaltire i pannolini: esulta il sindaco Del Chiaro
"Oggi abbiamo una notizia bella e importante: è stata autorizzata la realizzazione dell'impianto di riciclo dei prodotti assorbenti che RetiAmbiente realizzerà a Capannori,…

Giornata lucchese per il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin
Giornata lucchese per il Ministro dell'ambiente Gilberto Pichetto Fratin (Forza Italia). Accompagnato dai vertici del partito, fra cui l'onorevole Deborah Bergamini e il segretario provinciale azzurro Carlo Bigongiari,…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 446
“Il cantiere doveva durare cinque mesi allo scadere dei quali i lavori sono di nuovo bloccati e non abbiamo certezze sulla riapertura della carreggiata con i gravi disagi che perdureranno ancora”. Lo annuncia l'assessore ai lavori pubblici Nicola Buchignani che in questi mesi, assieme al dirigente comunale del settore, ha tenuto i contatti con Anas per sollecitare il ripristino della carreggiata e la riapertura completa della strada statale 439 Sarzanese – Valdera parzialmente interrotta nella frazione di Farneta a causa del cedimento di una struttura sotterranea. Il semaforo che alterna il transito sull'unica corsia libera è infatti fonte di lunghi incolonnamenti nelle ore di maggior afflusso.
“Una situazione incredibile che va avanti dal 2021 – prosegue l'assessore – a dicembre dello scorso anno Anas aveva rassicurato che il cantiere sarebbe stato concluso in pochi mesi ma a maggio era ancora tutto fermo. Infatti, in campagna elettorale, abbiamo fatto un sopralluogo e ottenuto un'interrogazione parlamentare al Governo presentata dall'onorevole Delmastro. A giugno finalmente sono partiti i lavori con la promessa della conclusione dopo cinque mesi. Si tratta della sostituzione di una copertura lesionata di una struttura tombata sotto la strada, un intervento relativamente semplice. Ma il tempo sta scadendo e il cantiere è ancora una volta desolatamente vuoto con grande preoccupazione di chi quella strada la deve utilizzare tutti i giorni. Per questo oltre a interrogare e fare pressione personalmente sulla dirigenza Anas per capire quali nuovi problematiche siano sorte, la Commissione consiliare lavori pubblici è stata convocata per un sopralluogo sulla statale”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 466