Politica
Terzo lotto della circonvallazione di Altopascio, Pierucci replica a Fantozzi: “L’opera si farà”
"Sono assolutamente fuori contesto e strumentali…

Via per Santallago a Capannori, Fratelli d'Italia chiede maggiore cura del verde e attacca il Comune
"Anche nel Consiglio comunale dello scorso 15 luglio la…

CSI de noantri
La felice doppia serie televisiva “C.S.I. New York” e “C.S.I. Miami” (ove C.S.I. sta per “Crime Scene Investigation”), oltre a presentarci tecnici di laboratorio d’ambo i sessi (a proposito, sono stato scorretto? Ce ne son di più?) di grande appeal, ci ha fuorviato facendoci credere che le indagini di laboratorio su gravi fatti di sangue siano infallibili e gl’investigatori in camice bianco dei portenti

Ancora sulla Piazza coperta a S. Concordio
C'è del merito nel procedere di questa amministrazione nei confronti dell'edificio Piazza coperta in S. Concordio. Dopo l'insediamento del Centro famiglia e affidi, la nuova collocazione…

Fantozzi e Biagini (FdI) “Il Pd continua a ingannare i cittadini, dopo Salanetti, tocca di nuovo agli altopascesi con la circonvallazione"
"Con una tecnica ormai raffinata, che gioca sul bombardamento di annunci e sulla difficoltà dei cittadini, alle prese con problemi veri,…

Lega Giovani della provincia di Lucca, Federico Taddei è il nuovo segretario
La Lega Giovani della provincia di Lucca si rinnova nei quadri dirigenti e rilancia il proprio impegno sul territorio. Dopo le dimissioni del segretario Michele Brio,…

Mercanti (Pd): "Nuovo direttore Ospedale San Luca: Puggelli è persona seria e preparata. Basta polemiche sterili"
Il consigliere regionale: "Bisogna garantire ai cittadini servizi sanitari di qualità, valorizzando le professionalità che abbiamo"

Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia
Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia, partito che si ispira alla dottrina sociale della chiesa, che ha deciso di presentarsi in terra di Toscana,…

Salanetti, la conferenza dei servizi dà il via libera all'impianto per smaltire i pannolini: esulta il sindaco Del Chiaro
"Oggi abbiamo una notizia bella e importante: è stata autorizzata la realizzazione dell'impianto di riciclo dei prodotti assorbenti che RetiAmbiente realizzerà a Capannori,…

Giornata lucchese per il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin
Giornata lucchese per il Ministro dell'ambiente Gilberto Pichetto Fratin (Forza Italia). Accompagnato dai vertici del partito, fra cui l'onorevole Deborah Bergamini e il segretario provinciale azzurro Carlo Bigongiari,…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 988
Dopo aver chiuso con 700.000 euro il contenzioso con l’Ati- Associazione temporanea di imprese Pa.Co., alla quale erano stati appaltati i lavori ex Piuss alla caserma Lorenzini e che chiedeva oltre 7.000.000 di euro per lo scioglimento del contratto avvenuto nel 2016, adesso l’amministrazione Pardini mette a segno un nuovo, importantissimo risultato, chiudendo definitivamente la controversia giudiziaria con la società Valore (in fallimento) dell'ex socio Giovanni Valentini (nella foto) ex presidente della Lucchese Calcio 1905.
La Valore spa aveva infatti chiesto al Comune di Lucca un risarcimento di 40.000.000 di euro per non aver potuto realizzare il piano di sviluppo di Sant’Anna, che prevedeva la realizzazione di un complesso immobiliare, in parte a destinazione commerciale, direzionale, ricettiva e in parte con destinazione residenziale. La vicenda, che inizia nel lontano 2005, va avanti per sette anni, quando nel marzo del 2012 il consiglio comunale di Lucca annulla la delibera di adozione del piano, dispone la revoca della variante al piano strutturale adottata nel 2011 e approva una variante al regolamento urbanistico, privando sostanzialmente l'area di proprietà della società Valore delle sue originarie destinazioni urbanistiche.
Alla richiesta di risarcimento avanzata dalla società aveva già risposto negativamente il Tar nel 2017, ma soltanto ieri (6 dicembre) con la sentenza del Consiglio di Stato, è stata definitivamente chiusa questa annosa vicenda.
“La conclusione di questo contenzioso è per noi di fondamentale importanza – dichiara l’assessore alle finanze Moreno Bruni – . Se infatti è vero che già la sentenza del Tar del 2017 aveva dato una direzione precisa alla vicenda, tuttavia con il pronunciamento del Consiglio di Stato possiamo dire di aver rimosso una sorta di spada di Damocle che pendeva sui conti del Comune. Adesso rimane aperto dinanzi al Consiglio di Stato un contenzioso con un privato cittadino e altre piccole cose rimangono ancora da sistemare, ma nel complesso siamo soddisfatti”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 760
A Lucca si è tenuto il consiglio comunale straordinario sugli Assi Viari su richiesta dell'opposizione di centro sinistra. Un momento importante di confronto che ha visto prendere la parola L'Assessore regionale alle infrastrutture Baccelli, il Presidente della Provincia Luca Menesini, i presidenti delle unioni dei comuni della mediavalle e della Garfagnana Marco Remaschi e e Andrea Tagliasacchi oltre agli esponenti delle categorie economiche.
"La politica per una volta sia chiara coi cittadini – esordisce Marco Remaschi – presidente dell'Unione dei Comuni della Mediavalle del Serchio e segretario regionale di Azione.
Un'opera così importante, attesa da cittadini e imprese per decongestionare il traffico nei centri abitati, deve avere finalmente una definizione.
Chi ha responsabilità di governo dica chiaramente si o no alla realizzazione della stessa, senza tentare ogni volta di far sì che la responsabilità della scelta sia di qualcun'altro.
Apprendiamo con cauta soddisfazione la dichiarazione dell'Assessore regionale Baccelli sulla firma di un protocollo d'intesa tra tutti i soggetti interessati, ma ci chiediamo contemporaneamente cosa si è fatto dal 2019 ad oggi da parte di coloro che avevano la responsabilità delle scelte. Quali incontri, quali accordi, quali soluzioni.
Troviamo assolutamente imbarazzante che chi ci avrebbe dovuto dare risposte in questi anni è colui che invece oggi pone le domande – continua Marco Remaschi.
Ho la sensazione che il Sindaco di Capannori tenga politicamente in ostaggio il Presidente della Provincia.
Sentire dal Presidente Menesini la frase: "Finalmente si parla di infrastrutture", da chi avrebbe potuto e dovuto avere in questi anni una funzione decisionale, mi fa pensare che una certa classe politica ha fallito.
Un fallimento certificato dalla necessità di nominare un commissario esterno per mediare le varie posizioni.
Gli stessi che per anni hanno tenuto sotto scacco la realizzazione degli assi viari, che hanno annunciato più volte la partenza dei lavori del ponte sul Serchio, sono oggi coloro che chiedono conto alla nuova Amministrazione.
Legittimo certamente chiedere al nuovo Sindaco di Lucca di sapere come la pensa su questi Assi Viari, forse sarebbe stato opportuno anche dire a tutti gli abitanti dei Comuni interessati i motivi delle mancate soluzioni.
Come Presidente dell'Unione dei comuni della Media Valle del Serchio, sono favorevole alla realizzazione di quest'opera fondamentale e oggi non più procrastinabile.
Da troppo tempo cittadini e mondo produttivo chiedono interventi e il dovere di chi amministra e di trovare le adeguate soluzioni.
Il Terzo Polo, Azione e Italia Viva che rappresento, saranno sempre disponibili alla discussione e a contribuire affinché queste importanti infrastrutture per il territorio lucchese arrivino al loro compimento".