Politica
Terzo lotto della circonvallazione di Altopascio, Pierucci replica a Fantozzi: “L’opera si farà”
"Sono assolutamente fuori contesto e strumentali…

Via per Santallago a Capannori, Fratelli d'Italia chiede maggiore cura del verde e attacca il Comune
"Anche nel Consiglio comunale dello scorso 15 luglio la…

CSI de noantri
La felice doppia serie televisiva “C.S.I. New York” e “C.S.I. Miami” (ove C.S.I. sta per “Crime Scene Investigation”), oltre a presentarci tecnici di laboratorio d’ambo i sessi (a proposito, sono stato scorretto? Ce ne son di più?) di grande appeal, ci ha fuorviato facendoci credere che le indagini di laboratorio su gravi fatti di sangue siano infallibili e gl’investigatori in camice bianco dei portenti

Ancora sulla Piazza coperta a S. Concordio
C'è del merito nel procedere di questa amministrazione nei confronti dell'edificio Piazza coperta in S. Concordio. Dopo l'insediamento del Centro famiglia e affidi, la nuova collocazione…

Fantozzi e Biagini (FdI) “Il Pd continua a ingannare i cittadini, dopo Salanetti, tocca di nuovo agli altopascesi con la circonvallazione"
"Con una tecnica ormai raffinata, che gioca sul bombardamento di annunci e sulla difficoltà dei cittadini, alle prese con problemi veri,…

Lega Giovani della provincia di Lucca, Federico Taddei è il nuovo segretario
La Lega Giovani della provincia di Lucca si rinnova nei quadri dirigenti e rilancia il proprio impegno sul territorio. Dopo le dimissioni del segretario Michele Brio,…

Mercanti (Pd): "Nuovo direttore Ospedale San Luca: Puggelli è persona seria e preparata. Basta polemiche sterili"
Il consigliere regionale: "Bisogna garantire ai cittadini servizi sanitari di qualità, valorizzando le professionalità che abbiamo"

Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia
Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia, partito che si ispira alla dottrina sociale della chiesa, che ha deciso di presentarsi in terra di Toscana,…

Salanetti, la conferenza dei servizi dà il via libera all'impianto per smaltire i pannolini: esulta il sindaco Del Chiaro
"Oggi abbiamo una notizia bella e importante: è stata autorizzata la realizzazione dell'impianto di riciclo dei prodotti assorbenti che RetiAmbiente realizzerà a Capannori,…

Giornata lucchese per il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin
Giornata lucchese per il Ministro dell'ambiente Gilberto Pichetto Fratin (Forza Italia). Accompagnato dai vertici del partito, fra cui l'onorevole Deborah Bergamini e il segretario provinciale azzurro Carlo Bigongiari,…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 584
Ascoltato il consiglio comunale straordinario sulla viabilità, richiesto dai gruppi di minoranza, è chiaro che a Lucca di assi viari si sentirà parlare ancora a lungo. Parole, tante parole utili ad allontanare i fatti.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1132
Prosegue speditamente l'iter progettuale e amministrativo relativo ai progetti del Comune di Lucca finanziati con il Piano nazionale di ripresa e resilienza PNRR. Nella giunta comunale di questa mattina sono stati approvati i progetti definitivi per due strutture sportive, aggregative e di svago all'aria aperta: la riqualificazione dell'impianto sportivo di Massa Pisana e di un'importante area del Parco fluviale su via della scogliera.
“Con questi due interventi andiamo a creare nuovi spazi di aggregazione nel verde in zone periferiche della città che diverranno punti di riferimento per giovani, meno giovani e famiglie – affermano gli assessori allo sport e ai lavori pubblici Fabio Barsanti e Nicola Buchignani – l'amministrazione è impegnata a portare a termine negli stretti tempi previsti tutti i progetti finanziati dal PNRR infatti queste due opere andranno in cantiere alla fine della primavera del prossimo anno. Ma non ci fermiamo, stiamo infatti progettando e programmando interventi simili in altri quartieri per riqualificare aree pubbliche, sportive o parchi per aumentare la qualità della vita in tutte le zone del territorio comunale”.
L'area sportiva in via delle Scuole di Massa Pisana è costituita da una semplice piattaforma di cemento utilizzata come campo da basket e pista di pattinaggio. L'intervento del valore di 330mila euro ha l'obiettivo di restaurare e dare nuove funzionalità a tutta l'area. Verrà recuperata la piattaforma in cemento armato esistente con il rifacimento delle pavimentazioni, sarà riorganizzandola in tre aree, un campo da basket, un’area giochi per bambini e una zona per l’aggregazione e adatta al pattinaggio. Sarà poi realizzato un parcheggio 'verde' corredato di marciapiedi e interamente pavimentato con un prato armato e tutta l'area sarà arricchita anche dal punto di vista del verde. Le attrezzature del parco saranno tutte totalmente accessibili e inclusive anche alle persone con difficoltà motorie e verranno predisposte le opere per l’impianto di illuminazione.
Il secondo progetto definitivo approvato riguarda una vasta area del Parco fluviale in via della Scogliera a pochi passi dalla Terrazza Petroni e dal nuovo Skatepark. L’intervento del valore di 550mila euro si concentra nella porzione prativa e alberata dell’area definita dai percorsi pedonali già esistenti (di cui è previsto il rifacimento) e sarà destinata a spazio di aggregazione. L’area sarà suddivisa in una zona centrale individuata dal nuovo vialetto pedonale con pavimentazione ecologica e da due aree speculari laterali. La parte centrale sarà dotata di una pedana rialzata e coperta con una tensostruttura a vele che potrà ospitare spettacoli e manifestazioni. La porzione antistante sarà dotata di sedute intervallate da aree a verde, poste a raggiera in maniera concentrica e caratterizzate da forme naturalistiche che richiamano la tipicità del parco fluviale. Le due zone rimanenti, individuate dal nuovo vialetto centrale, saranno destinate ad aree ricreative e aggregative con sedute, tavoli e panchine posizionati su pedane di legno corredate da coperture a verde realizzate con pergolati in ferro e sistemate con varie specie arboree che bene si integrano nel sistema verde del parco. Tutti i vialetti dell’area saranno dotati di illuminazione e di sotto che ne consentirà anche un utilizzo serale e notturno.
- Galleria: