Politica
Via per Santallago a Capannori, Fratelli d'Italia chiede maggiore cura del verde e attacca il Comune
"Anche nel Consiglio comunale dello scorso 15 luglio la…

CSI de noantri
La felice doppia serie televisiva “C.S.I. New York” e “C.S.I. Miami” (ove C.S.I. sta per “Crime Scene Investigation”), oltre a presentarci tecnici di laboratorio d’ambo i sessi (a proposito, sono stato scorretto? Ce ne son di più?) di grande appeal, ci ha fuorviato facendoci credere che le indagini di laboratorio su gravi fatti di sangue siano infallibili e gl’investigatori in camice bianco dei portenti

Ancora sulla Piazza coperta a S. Concordio
C'è del merito nel procedere di questa amministrazione nei confronti dell'edificio Piazza coperta in S. Concordio. Dopo l'insediamento del Centro famiglia e affidi, la nuova collocazione…

Fantozzi e Biagini (FdI) “Il Pd continua a ingannare i cittadini, dopo Salanetti, tocca di nuovo agli altopascesi con la circonvallazione"
"Con una tecnica ormai raffinata, che gioca sul bombardamento di annunci e sulla difficoltà dei cittadini, alle prese con problemi veri,…

Lega Giovani della provincia di Lucca, Federico Taddei è il nuovo segretario
La Lega Giovani della provincia di Lucca si rinnova nei quadri dirigenti e rilancia il proprio impegno sul territorio. Dopo le dimissioni del segretario Michele Brio,…

Mercanti (Pd): "Nuovo direttore Ospedale San Luca: Puggelli è persona seria e preparata. Basta polemiche sterili"
Il consigliere regionale: "Bisogna garantire ai cittadini servizi sanitari di qualità, valorizzando le professionalità che abbiamo"

Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia
Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia, partito che si ispira alla dottrina sociale della chiesa, che ha deciso di presentarsi in terra di Toscana,…

Salanetti, la conferenza dei servizi dà il via libera all'impianto per smaltire i pannolini: esulta il sindaco Del Chiaro
"Oggi abbiamo una notizia bella e importante: è stata autorizzata la realizzazione dell'impianto di riciclo dei prodotti assorbenti che RetiAmbiente realizzerà a Capannori,…

Giornata lucchese per il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin
Giornata lucchese per il Ministro dell'ambiente Gilberto Pichetto Fratin (Forza Italia). Accompagnato dai vertici del partito, fra cui l'onorevole Deborah Bergamini e il segretario provinciale azzurro Carlo Bigongiari,…

Forza Italia Giovani Lucca ricorda Marco Chiari
Il segretario regionale dei giovani Fi Matteo Scannerini e il segretario provinciale dei giovani Fi Giovanni Ricci esprimono profondo cordoglio per la scomparsa, avvenuta nella mattina di…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 855
C'era anche Massimiliano Baldini, ieri mattina in piazza del Giglio, alla inaugurazione della manifestazione di Lucca Comics & Games 2022. Noi pensavamo in veste di responsabile del dipartimento cultura per la Toscana della Lega, invece abbiamo appreso solo oggi che la sua presenza poteva essere solo dovuta al fatto di essere entrato in consiglio regionale pochi giorni fa perché la Cultura, tanto per essere chiari, gliel'hanno tolta a forza direttamente dai vertici del partito.
Nel maggio del 2021, appena nominato dal commissario nazionale della Lega Toscana - Salvini Premier Mario Lolini responsabile del dipartimento cultura per la Toscana, aveva scritto: Si tratta di un incarico prestigioso e di grande responsabilità del quale sono davvero molto onorato anche perché cade in un momento storico così significativo per la nostra regione che celebra i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, padre della lingua italiana. In primo luogo ringrazio l'On. Mario Lolini per la fiducia che ha ritenuto di riporre nella mia persona, fiducia che non è solo contraccambiata a pieno ma che mi auguro di meritare nello svolgimento di questo delicato ruolo al quale inizierò a lavorare sin da subito, coinvolgendo le nostre migliori energie in stretto coordinamento con tutti i rappresentanti del partito.
Evidentemente, però, qualcosa deve essere andato storto se il 1 luglio 2022 lo stesso Lolini scriveva insindacabilmente all'ormai ex responsabile cultura della Lega per la Toscana Massimiliano Baldini di vedersi costretto a revocargli con effetto immediato l'incarico di responsabile regionale per la cultura della Lega. Inutile sarebbe stata ogni recriminazione, tanto più che in passato c'erano già stati alcuni richiami ad hoc.
In tutti questi mesi, però, pare proprio che Baldini abbia fatto orecchie da mercante facendo finta di niente e continuando a ignorare la disposizione di Marco Lolini. In suo soccorso è giunto, però, il destino attraverso il suo ingresso in consiglio regionale al posto della Elisa Montemagni volata direttamente a Roma a seguito delle ultime consultazioni politiche. In sostanza e tanto per usare un francesismo in voga in questi casi, una grande 'botta' di culo.
Ma non è ancora finita. Secondo quanto stabilisce lo statuto della Lega, lo stesso Massimiliano Baldini, entrato in Regione un paio di settimane fa o giù di lì, ha accuratamente evitato di rassegnare le dimissioni da segretario comunale di Viareggio della Lega. Lo statuto, infatti, prevede che in caso di incompatibilità tra le cariche ricoperte, l'interessato deve comunicare all'organo di partito competente la scelta tra i due ruoli. Baldini non l'ha ancora fatto nonostante i solleciti e, di conseguenza, è decaduto automaticamente dalla carica di segretario comunale a Viareggio.
Verrebbe proprio da dire che se non ci fosse stata la sua nomina a consigliere regionale, avrebbe davvero corso il rischio di cadere in disgrazia all'interno del partito. Quando si dice, appunto, la fortuna.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1172
"Lucca è la Città della solidarietà. Garantiamo insieme un primo e immediato aiuto alla ragazza 17enne e agli altri superstiti del crollo della palazzina di Torre".
A lanciare la gara di solidarietà sono 12 consiglieri comunali lucchesi, che in tal senso hanno avviato una raccolta di fondi online sul portale lucchese di crowdfunding Eppela. Questo il link per effettuare la donazione: www.eppela.com/projects/9127.
Per partecipare attivamente, basta cercare sulla piattaforma la causa "Aiutiamo la 17enne e i superstiti del crollo di Torre" (https://www.eppela.com/projects/9127) ed effettuare una donazione tramite carta di credito. I consiglieri promotori dell'iniziativa sono Enzo Alfarano, Daniele Bianucci, Silvia Del Greco, Gianni Giannini, Chiara Martini, Cecilia Lorenzoni, Serena Mammini, Gabriele Olivati, Francesco Raspini, Valentina Rose Simi, Lia Stefani e Ilaria Vietina.
"Abbiamo pensato a questo piccolo gesto, perché in tanti cittadini ci stavano chiedendo cosa potevano concretamente fare, per fornire il proprio contributo di fronte a questa immane tragedia, che ha colpito tutti in maniera profonda - spiegano i consiglieri - Infatti, c'è molta gratitudine nei confronti delle istituzioni, delle forze dell'ordine e dei volontari, che si sono attivati per i soccorsi. E abbiamo registrato anche un grande e diffuso desidero di partecipazione e collaborazione, da parte di tanta gente comune. Da lì la decisione di partire con questa prima raccolta di fondi: e ci faremo personalmente garanti affinché tutto quanto raccolto sia effettivamente e direttamente destinato alla giovane 17enne e a tutti gli altri superstiti del crollo. Ringraziamo fin da ora chi vorrà partecipare: per dimostrare assieme, una volta di più, che Lucca è la Città della solidarietà".