Politica
Terzo lotto della circonvallazione di Altopascio, Pierucci replica a Fantozzi: “L’opera si farà”
"Sono assolutamente fuori contesto e strumentali…

Via per Santallago a Capannori, Fratelli d'Italia chiede maggiore cura del verde e attacca il Comune
"Anche nel Consiglio comunale dello scorso 15 luglio la…

CSI de noantri
La felice doppia serie televisiva “C.S.I. New York” e “C.S.I. Miami” (ove C.S.I. sta per “Crime Scene Investigation”), oltre a presentarci tecnici di laboratorio d’ambo i sessi (a proposito, sono stato scorretto? Ce ne son di più?) di grande appeal, ci ha fuorviato facendoci credere che le indagini di laboratorio su gravi fatti di sangue siano infallibili e gl’investigatori in camice bianco dei portenti

Ancora sulla Piazza coperta a S. Concordio
C'è del merito nel procedere di questa amministrazione nei confronti dell'edificio Piazza coperta in S. Concordio. Dopo l'insediamento del Centro famiglia e affidi, la nuova collocazione…

Fantozzi e Biagini (FdI) “Il Pd continua a ingannare i cittadini, dopo Salanetti, tocca di nuovo agli altopascesi con la circonvallazione"
"Con una tecnica ormai raffinata, che gioca sul bombardamento di annunci e sulla difficoltà dei cittadini, alle prese con problemi veri,…

Lega Giovani della provincia di Lucca, Federico Taddei è il nuovo segretario
La Lega Giovani della provincia di Lucca si rinnova nei quadri dirigenti e rilancia il proprio impegno sul territorio. Dopo le dimissioni del segretario Michele Brio,…

Mercanti (Pd): "Nuovo direttore Ospedale San Luca: Puggelli è persona seria e preparata. Basta polemiche sterili"
Il consigliere regionale: "Bisogna garantire ai cittadini servizi sanitari di qualità, valorizzando le professionalità che abbiamo"

Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia
Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia, partito che si ispira alla dottrina sociale della chiesa, che ha deciso di presentarsi in terra di Toscana,…

Salanetti, la conferenza dei servizi dà il via libera all'impianto per smaltire i pannolini: esulta il sindaco Del Chiaro
"Oggi abbiamo una notizia bella e importante: è stata autorizzata la realizzazione dell'impianto di riciclo dei prodotti assorbenti che RetiAmbiente realizzerà a Capannori,…

Giornata lucchese per il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin
Giornata lucchese per il Ministro dell'ambiente Gilberto Pichetto Fratin (Forza Italia). Accompagnato dai vertici del partito, fra cui l'onorevole Deborah Bergamini e il segretario provinciale azzurro Carlo Bigongiari,…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 2126
Dopo la nomina di Sandra Bianchi alla presidenza di Sistema Ambiente, l'azienda partecipata del comune di Lucca addetta alla raccolta dei rifiuti, sono pronti i nomi e anche i cognomi di coloro che andranno a ricoprire il ruolo analogo nelle altre due aziende partecipate dal comune: Geal e Gesam Gas e Luca oltre a Lucca Crea società che organizza promuove i Comics. Qualcuno potrebbe obiettare che si tratta, almeno fino ad oggi, di indiscrezioni, ma quando le indiscrezioni hanno un fondamento allora è giusto registrarle.
Cominciando dalla società del gas, Gesam Reti spa, sarà Marco Agnitti, 62 anni, avvocato, ex presidente del consiglio comunale di Lucca dal 2007 al 2010 e ed ex assessore ai lavori pubblici durante la giunta Favilla dal 2010 al 2012, il prescelto per la presidenza. Mario Pardini ha deciso e con lui anche il partito di Fratelli d'Italia per il quale è in quota Agnitti. Quest'ultimo è persona molto apprezzata in città per via della sua onestà intellettuale e per la sua professionalità. Avviato alla politica nelle file del movimento cristiano lavoratori, poi nella Gioventù Liberale, nel 1997 e nel 2001 si candidò alle elezioni provinciali di Lucca per Alleanza Nazionale venendo eletto nel collegio di Lucca. Uomo di principi conservatori, ma aperto al dialogo e al confronto.
Al vertice di Geal spa, al posto di Giulio Sensi che, come tutti gli altri presidenti nominati dalla vecchia giunta ha rimesso il mandato nelle mani di Mario Pardini - funziona così, oggi a me domani a te tanto i compensi sono di tutti - dovrebbe arrivare Gianmarco Mancini in quota Lega. Mancini ha 62 anni, è nato a Lucca, ha una storica militanza nella Lega e nel 1992 fu eletto alla camera dei deputati. Sulla sua nomina non c'è certezza assoluta, ma sembra riscuotere consensi maggioritari.
Infine un probabile ritorno che sarebbe anche giusto a nostro avviso se non altro per la competenza maturata nel medesimo incarico in tempi non sospetti. Si tratta di Francesco Caredio, 59 anni, già presidente di Lucca Comics & Games dal 2008 al 2017 e di Lucca Crea srl dal febbraio 2017 all'aprile 2018 con risultati sempre crescenti ed ex consigliere di amministrazione di Sistema Ambiente dal 2000 al 2007. Dal 1990 svolge attività professionale relativa alla geologia tecnica ed ambientale.
Ripetiamo ancora una volta per chi si fosse... connesso soltanto ora: si tratta di tre ipotesi che hanno molte possibilità, qualcuno anche probabilità, di avverarsi. A noi, che non siamo Nostradamus, basterebbe averne azzeccate due su tre.
Come non detto: proprio appena pubblicato l'articolo ci è arrivata la smentita del terzo nome e ce ne scusiamo anche con l'interessato: il nuovo presidente di Lucca Crea srl voluto personalmente da Mario Pardini è Nicola Lucchesi.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 615